Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro - Terza parte

8 de abr. de 2021 · 28m 42s
Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro - Terza parte
Descripción

storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Docuserie in 10 puntate, contenuti extra, foto esclusive. Con Bettino Craxi, Amintore Fanfani (con la voce di Mario Cagol), Claudio Martelli, Franco Piperno, Claudio Signorile, Annachiara...

mostra más
storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie

Docuserie in 10 puntate, contenuti extra, foto esclusive.
Con Bettino Craxi, Amintore Fanfani (con la voce di Mario Cagol), Claudio Martelli, Franco Piperno, Claudio Signorile, Annachiara Valle, Luciano Violante, Luigi Zanda.
Di Francesco De Leo
Montaggio di Bob Cillo

Roma, 16 marzo 1978. Via Mario Fani, 9 e 5 minuti. Militanti delle Brigate Rosse rapiscono il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro. Nell’agguato vengono uccisi i carabinieri Domenico Ricci e Oreste Leonardi e i tre poliziotti dell'auto di scorta Raffaele Jozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Cominciano gli ultimi 55 giorni di vita dello statista democristiano, che sarà assassinato il 9 maggio 1978. Storiainpodcast di Focus vi racconta la storia di chi provò a salvare la vita di Aldo Moro. La presidenza dell’Archivio Storico del Senato ci ha concesso di ascoltare e farvi ascoltare per la prima volta in questo podcast le bobine delle audizioni della Commissione Moro e di leggere e fotografare i diari di Amintore Fanfani, allora seconda carica dello Stato. Nell’archivio della Fondazione Craxi abbiamo letto il memoriale autografo di Bettino Craxi sulle iniziative socialiste per salvare Moro. Dal prezioso archivio di RadioRadicale ascoltato le registrazioni dei passaggi più significativi della vicenda. Abbiamo incontrato alcuni protagonisti di quel tentativo, che non conseguì risultati, che la Storia ricorderà con un sostantivo femminile: Trattativa, che contrapposto a quello di Fermezza, segnerà, nella contrapposizione drammatica tra due linee di principio, un passaggio tragico della nostra storia politica.

Prima parte: 16 marzo 1978
Seconda parte: 16 – 29 marzo 1978
Terza parte: 31 marzo – 04 aprile 1978
Quarta parte: 05 aprile – 13 aprile 1978
Quinta parte: 15 aprile – 25 aprile 1978
Sesta parte: 26 aprile – 30 aprile 1978
Settima parte: 30 aprile – 06 maggio 1978
Ottava parte: 06 maggio – 07 maggio 1978
Nona parte: 08 maggio – 12 maggio 1978
Decima parte: L’epilogo
------------
Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
mostra menos
Información
Autor Mondadori Media
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca