Un nuovo studio sulla trasmissibilità aerea del SARS-CoV-2

27 de ene. de 2022 · 3m 9s
Un nuovo studio sulla trasmissibilità aerea del SARS-CoV-2
Descripción

Lo studio di Arpa e Università di Torino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale e Queensland University of Technology (Australia) riguardante la trasmissibilità aerea del SARS-CoV-2 negli ambienti chiusi...

mostra más
Lo studio di Arpa e Università di Torino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale e Queensland University of Technology (Australia) riguardante la trasmissibilità aerea del SARS-CoV-2 negli ambienti chiusi è stato pubblicato dall'autorevole testata scientifica The Journals of Hazardous Materials.
Il modello presentato dallo studio dimostra che il virus potrebbe trasmettersi non solo attraverso le goccioline respiratorie ma anche attraverso l'aerosol.
Lo studio può fornire informazioni essenziali per la gestione del rischio di infezione negli ambienti chiusi.
Ne parliamo con Angelo Robotto, direttore generale di Arpa Piemonte.
mostra menos
Información
Autor RBE - Radio & Tv
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca