"Una festa a lungo attesa" e la modernità della Contea

"Una festa a lungo attesa" e la modernità della Contea
28 de mar. de 2024 · 23m 48s

Nel primo capitolo de "Il Signore degli Anelli" Tolkien riprende l'incipit de "Lo Hobbit" e prosegue la descrizione del mondo hobbit, non tralasciandone gli aspetti oscuri. Le caratteristiche della società...

mostra más
Nel primo capitolo de "Il Signore degli Anelli" Tolkien riprende l'incipit de "Lo Hobbit" e prosegue la descrizione del mondo hobbit, non tralasciandone gli aspetti oscuri. Le caratteristiche della società della Contea traspaiono anche dal linguaggio utilizzato dai suoi abitanti, come messo in luce dalla nuova traduzione di Ottavio Fatica.
mostra menos
Comentarios
Andrea Munari

Andrea Munari

hace 2 meses

Grazie ❤
AndreaGoonie

AndreaGoonie

hace 2 meses

Bellissima argomentazione riguardo alla traduzione Fatica, non posso dire che ogni sua scelta abbia portato valore aggiunto all'opera ma senza dubbio ci sono piccole chicche che se ben spiegate come hai appena fatto tu fanno apprezzare le scelte adottate per il loro significato e il loro valore filologico più che per la parola stessa o la sonorità di questa. Visto che stai riaffrontando il Signore degli anelli dall'inizio non sarebbe male avere chicche di questo tipo mettendo a confronto qualche parola delle 2 traduzioni per regalarci i processi filologici che hanno portato nella versione originale a scegliere o creare determinate parole , sfruttare quindi le 2 traduzioni per capire meglio cosa voleva dirci/non dirci Tolkien😉
Información
Autor Paolo Nardi
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca