Universo - Episodio 3: Dialogo tra scienza e religione

15 de jun. de 2023 · 13m 21s
Universo - Episodio 3: Dialogo tra scienza e religione
Descripción

Il 7 febbraio 2023, nella lista aggiornata dei nomi degli asteroidi pubblicata dall’Unione Astronomica Internazionale, sono comparsi quattro nomi particolari. Tre di questi appartengono a gesuiti, mentre il quarto asteroide...

mostra más
Il 7 febbraio 2023, nella lista aggiornata dei nomi degli asteroidi pubblicata dall’Unione Astronomica Internazionale, sono comparsi quattro nomi particolari. Tre di questi appartengono a gesuiti, mentre il quarto asteroide è stato chiamato 560974 Ugo Boncompagni, in onore a papa Gregorio XIII. È a lui che dobbiamo il calendario “gregoriano” ed è stato sempre Gregorio XIII a dare inizio alla lunga tradizione degli astronomi e degli osservatori papali. La Specola Vaticana, l'osservatorio astronomico della Chiesa inaugurato la prima volta nel 1774 e oggi situato in Arizona, è affidato alla Compagnia di Gesù. Ma perché alcuni gesuiti diventano astronomi? E che rapporto c’è tra scienza e religione di fronte ai grandi misteri del cosmo? Ne parliamo nel terzo episodio di Universo, una miniserie di Ipertèsti, il podcast de «La Civiltà Cattolica».

Nell'inserto audio, Ian Barbour in un intervista per il Templeton Prize.


Autori: Guy Consolmagno S.I., Giandomenico Mucci S.I.
Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
mostra menos
Información
Autor La Civiltà Cattolica
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca