Vena di Maida di tradizione arbëreshë (Calabria)

1 de dic. de 2023 · 9m 47s
Vena di Maida di tradizione arbëreshë (Calabria)
Descripción

La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh con ben 27 comuni. Del territorio del comune di Maida fa parte la località Vena di Maida...

mostra más
La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh con ben 27 comuni.
Del territorio del comune di Maida fa parte la località Vena di Maida (Vjna in lingua arbëreshe), originariamente Calabritti: ha una popolazione di 879 abitanti che lo rendono un villaggio.
Vena si trova a 242 metri sul livello del mare.
Il 4 maggio del 1831, col decreto istitutivo dei Comuni e dei Circondari, si stabilì il Comune di Vena, mentre il 14 ottobre del 1839 Vena fu assegnata come frazione al Comune di Maida.
Il paese fu fondato nel verso la fine del 1400 da una comunità albanese (arbëreshë), venuta in Calabria, probabilmente, dopo la morte di Scanderbeg (avvenuta nel 1468), la caduta di Kruja (del 1478) e la caduta di Scutari (del 1479) quando si ebbe la quasi definitiva sottomissione dell’Albania all’Impero ottomano.

Vena di Maida: https://maps.app.goo.gl/wRtMJtCX4xhWT7hx9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca