Via Antonini | La radio che annunciò la Liberazione

31 de ene. de 2023 · 15m 13s
Via Antonini | La radio che annunciò la Liberazione
Descripción

Via Antonini | La radio che annunciò la Liberazione interviene: Andrea Borgnino, dirigente Rai e responsabile RaiPlay Sound L’annuncio della Liberazione dal ventennio di dittatura e guerra partì da un...

mostra más
Via Antonini | La radio che annunciò la Liberazione
interviene: Andrea Borgnino, dirigente Rai e responsabile RaiPlay Sound

L’annuncio della Liberazione dal ventennio di dittatura e guerra partì da un edificio alla periferia sud di Milano. Lì, dove nel 1945 c’era qualche fabbrica e tanti campi coltivati, l’Eiar (la Rai di allora) aveva traslocato gli studi di trasmissione dopo il bombardamento di Corso Sempione. Occupata dalle Brigate socialiste Matteotti, il 26 aprile dalle antenne di via Antonini 50 partirono le note dell’Inno di Mameli, l’annuncio della Liberazione e, qualche giorno dopo, la notizia della fucilazione di Mussolini. Ma non solo per questo motivo abbiamo dedicato un podcast alla vecchia sede dell’Eiar: in quella vecchia scuola riadattata a radio, durante la Seconda Guerra Mondiale, si è svolto un esperimento unico e poco conosciuto: una finta emittente clandestina: Radio Tevere. Ma per saperne di più dovete ascoltare il podcast!
_

Milano: Memoria e Futuro dei Diritti è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS, realizzato con il contributo del Comune di Milano nell'ambito del progetto "Milano è Memoria" e di Fondazione AEM.
mostra menos
Información
Autor Fondazione Diritti Umani ETS
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca