Via Rubattino | Integrazione dei bimbi rom

10 de dic. de 2023 · 24m 45s
Via Rubattino | Integrazione dei bimbi rom
Descripción

Via Rubattino | Integrazione dei bimbi rom Intervengono: Flaviana Robbiati, Assunta Vincenti e Ionela Maria Moise, protagoniste della storia Dallo sgombero alla solidarietà, dalla separazione tra “noi” e “loro” ad...

mostra más
Via Rubattino | Integrazione dei bimbi rom
Intervengono: Flaviana Robbiati, Assunta Vincenti e Ionela Maria Moise, protagoniste della storia

Dallo sgombero alla solidarietà, dalla separazione tra “noi” e “loro” ad una nuova forma di cittadinanza. In via Rubattino, dove un tempo si costruivano le “lambrette”, per anni c’è stato un campo rom. Un ghetto di fango e disagi. E quando nel 2009 le ruspe mandate dalla Giunta Moratti l’hanno distrutto, un gruppo di mamme e di maestre della zona ha ospitato e difeso i bimbi rom. Molti di loro sono i nostri nuovi vicini di casa, pagano le tasse e votano. Un percorso virtuoso, fatto di quotidianità e buon senso, aiutato anche dalla Comunità di Sant’Egidio.

_

Milano: Memoria e Futuro dei Diritti è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS, realizzato con il contributo del Comune di Milano nell'ambito del progetto "Milano è Memoria".

Ideazione: Elisa Gianni
Testi: Danilo De Biasio
mostra menos
Información
Autor Fondazione Diritti Umani ETS
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca