"Vigiliamo sulle parole". Incontro con Sabino Chiala priore della comunità monastica di Bose

"Vigiliamo sulle parole". Incontro con Sabino Chiala priore della comunità monastica di Bose
9 de may. de 2024 · 1h 18m 6s

La voce di un monaco, teologo e biblista, personalità di grande sensibilità culturale, dinanzi al tam tam (non solo mediatico) e alla babele di parole del nostro tempo, una stagione,...

mostra más
La voce di un monaco, teologo e biblista, personalità di grande sensibilità culturale, dinanzi al tam tam (non solo mediatico) e alla babele di parole del nostro tempo, una stagione, purtroppo, di disorientamento continuo.Il titolo “Vigiliamo sulle parole!” è il filo conduttore che Sabino Chialà, priore della comunità monastica di Bose, in provincia di Biella, porterà all’attenzione di un pubblico incontro, aperto a tutta la cittadinanza, mercoledì 8 maggio a Belluno alle ore 18, nell’aula magna del Liceo Lollino,  su iniziativa del Rotary Club presieduto da Davide Piol.  «Viviamo – osserva Piol –  un’epoca social in cui la comunicazione ha assunto un ruolo importante, forse come mai. Questo comporta una proliferazione di parole e soprattutto il loro moltiplicarsi ad una velocità che spesso impedisce di ponderarle adeguatamente, di pensarle prima di pronunciarle». Pensiero critico e capacità di discernimento possono essere le chiavi interpretative con cui orientarsi.«Il mondo contemporaneo – prosegue Piol – sempre più dominato da piattaforme, algoritmi, “influencer” – ha bisogno di codici,  “attrezzi”, regole capaci di contrastare i danni causati dalla disinformazione o peggio dalle “fake news”, pena un cattivo funzionamento delle nostre democrazie. L’incontro con Chialà rafforza l’impegno del Rotary a favore della dignità umana e mette a disposizione dell’opinione pubblica bellunese una riflessione importante a tutto campo».   È noto infatti che  Bose rappresenta un punto di riferimento spirituale per credenti e non credenti alla ricerca delle dimensioni più profonde delle relazioni interpersonali.Chialà è succeduto al fondatore della comunità, Enzo Bianchi, che la formò nel 1965 ed  è stato eletto priore nel gennaio 2022. «Di parole viviamo, perché sono le parole, innanzitutto, a creare legami» commenta il monaco alla vigilia del suo incontro in città. E ammonisce: «Le parole possono anche agire come armi distruttive. Abbiamo dunque bisogno di vigilare sulle parole, e questo lo si impara…».
mostra menos
Información
Autor radioabm
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca