Villa Badessa comune abruzzese di tradizione arbëreshë (Abruzzo)

1 de dic. de 2023 · 27m 28s
Villa Badessa comune abruzzese di tradizione arbëreshë (Abruzzo)
Descripción

Villa Badessa (Badhesa in albanese) è una frazione di 395 abitanti del comune abruzzese di Rosciano in provincia di Pescara, è situata a 161 m s.l.m. e i suoi abitanti...

mostra más
Villa Badessa (Badhesa in albanese) è una frazione di 395 abitanti del comune abruzzese di Rosciano in provincia di Pescara, è situata a 161 m s.l.m. e i suoi abitanti son detti Badessani.
Rappresenta uno dei numerosi insediamenti storici albanesi nel centro-sud Italia, uno dei più recenti di fondazione - infatti risale al 1743 - e più settentrionale, l'unico in Abruzzo.
Considerata come un'autentica "oasi orientale" d'Abruzzo, vi si mantiene il rito bizantino e tutte le tradizioni religiose ad esso collegate, col patrimonio artistico relativo alla tradizione religiosa orientale con alcune vestigia architettoniche e urbanistiche, e infine, anche qualche labile sopravvivenza linguistica albanese.
Essendo appartenente alla comunità italo-albanese, Villa Badessa è tutelata dalla legge nazionale n° 482 del 1999 a tutela delle minoranze linguistiche storiche.Il villaggio, che si sviluppa lungo una bassa cresta a metà strada tra il litorale adriatico e i due maestosi massicci della Majella e del Gran Sasso, è immerso nel verde della vallata in cui scorre il fiume Nora e circondato da querce, ulivi e vigneti.

Villa Badessa: https://maps.app.goo.gl/F2W6qYegwScZU9Js7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca