Vini banditi, uve al contrario (Piemonte)

Vini banditi, uve al contrario (Piemonte)
28 de feb. de 2024 · 9m 34s

In Monferrato, come del resto in tutto il Piemonte, i produttori naturali hanno un rapporto complicato con le denominazioni di origine controllata. Se molte regioni d’Italia i vignaioli ne fanno...

mostra más
In Monferrato, come del resto in tutto il Piemonte, i produttori naturali hanno un rapporto complicato con le denominazioni di origine controllata.
Se molte regioni d’Italia i vignaioli ne fanno a meno senza pensieri, qui è più complicato, un po’ perché non sono previste IGT, un po’ perché ancora in tanti credono nella capacità delle denominazioni di proteggere l’identità del territorio.
Allora questo viaggio dalla stazione di Asti a quella di Casale Monferrato vi porta a incontrare questi produttori che si ingegnano a capire come rappresentare il monferrato senza tradire se stessi.

Azienda Agricola Cascina Gasparda: http://www.cascinagasparda.com/
Cantine Valpane (cantina e b&b): https://cantinevalpane.com/
Daniele Saccoletto: https://saccolettovini.wordpress.com/info/
Cascina Lissona: https://www.cascinalissona.com/
Trattoria da Geppe: https://www.trattoriadageppe.it/
Bar Chiuso: https://www.barchiuso.it/it/
Ecomuseo della Pietra da Cantoni: https://www.ecomuseopietracantoni.it/
Enoteca Regionale del Monferrato: https://enotecadelmonferrato.it/
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca