Virus che muta, lingua che cambia

22 de sep. de 2022 · 27m 3s
Virus che muta, lingua che cambia
Descripción

Il virus ha ridisegnato i nostri confini, non solo geografici, ma anche quelli della nostra lingua. Ci ha imposto un vocabolario tutto nuovo ma ha anche cambiato i toni e...

mostra más
Il virus ha ridisegnato i nostri confini, non solo geografici, ma anche quelli della nostra lingua. Ci ha imposto un vocabolario tutto nuovo ma ha anche cambiato i toni e i registri delle nostre comunicazioni, la nostra sensibilità. Ci sono stati slittamenti semantici, risemantizzazioni, neologismi. Scopriamoli insieme in questa puntata che si occuperà dell’eccezionalità dei cambiamenti sul linguaggio avvenuti a seguito della pandemia. Sia per portata (il covid ha colpito tutto il mondo)sia per la natura mediata dei fenomeni (il cambiamento linguistico
è avvenuto per intercessione dei media). Con il Covid abbiamo assistito a un fenomeno trasversale di diffusione lessicale di massa avvenuto in brevissimo tempo senza contatto diretto tra i parlanti. Il globalismo linguistico non è niente di nuovo, basti pensare alle parole della cucina e dell’informatica, ma la sua entità nel 2020 ha raggiunto un picco mai registrato in precedenza sia per velocità sia per convergenza di vocaboli a livello mondiale.
mostra menos
Información
Autor Ilenia Zodiaco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca