Volume minimo: la crisi della musica dal vivo

16 de feb. de 2022 · 10m 53s
Volume minimo: la crisi della musica dal vivo
Descripción

Da due anni i concerti e tutte le attività musicali da vivo sono bloccate in Italia. Una crisi senza precedenti per il settore che ha conseguenze sia umane che economiche....

mostra más
Da due anni i concerti e tutte le attività musicali da vivo sono bloccate in Italia. Una crisi senza precedenti per il settore che ha conseguenze sia umane che economiche. Ad esserne colpiti sono stati tutti gli esponenti della filiera: produttori, organizzatori, artisti, turnisti, tecnici, facchini e molti altri ancora. Oggi, con il miglioramento della situazione pandemica, sembra che qualcosa si stia muovendo e forse questa potrebbe essere finalmente l'estate della ripartenza, ma non senza alcuni rischi di cui è bene tenere conto. Per capire meglio i dettagli di questa situazione, sono stati coinvolti Carlo Parodi, consigliere di Assomusica (la principale associazione di categoria per i lavoratori nel mondo della musica), Paolo Angelini, direttore tecnico di grandi concerti, Andrea Villa, giovane artista visuale, la band degli Eugenio in Via di Gioia e infine il cantautore Bianco.
Di Nicolò Guelfi
mostra menos
Información
Autor Futura News
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca