Wearable biometrici, identità digitale e declinazioni phygital: il case study FLYWALLET

12 de ene. de 2024 · 38m 42s
Wearable biometrici, identità digitale e declinazioni phygital: il case study FLYWALLET
Descripción

Nell’episodio di oggi, della nuova serie dedicata al mondo delle start up, l’intervista a Lorenzo Frollini Founder, CEO e CTO di Flywallet e il CBO Pietro Signorini. Flywallet è la...

mostra más
Nell’episodio di oggi, della nuova serie dedicata al mondo delle start up, l’intervista a Lorenzo Frollini Founder, CEO e CTO di Flywallet e il CBO Pietro Signorini.

Flywallet è la startup che ha che ha creato e sviluppato – interamente in Italia – Keyble, il primo wearable al mondo che consente a chi lo indossa di autenticarsi tramite un doppio fattore biometrico: sfruttando la propria impronta digitale e l’impronta cardiaca ricavata dall’ECG, ogni utente può così utilizzare la propria identità digitale certificata per gestire in maniera semplice ma estremamente sicura tutti propri dati, credenziali e beni connessi, nella vita quotidiana.

Keyble verrà lanciato sul mercato italiano ad aprile 2024, e consentirà di effettuare accessi biometrici a luoghi fisici e piattaforme digitali in piena sicurezza, pagamenti sui circuiti internazionali e su circuiti privati senza utilizzare alcun pin, monitorare la salute con accuratezza medica, focalizzandosi non solo sui fattori che determinano il benessere fisico ma anche quello mentale.

L’obiettivo di Flywallet è rivoluzionare il modo in cui proteggiamo e utilizziamo la nostra identità digitale e i nostri dati personali, per consentirne un utilizzo quotidiano più sicuro, libero e consapevole. Con questa visione, Flywallet entrerà sul mercato con un approccio B2B, offrendo la propria piattaforma tecnologica alle aziende clienti per abilitare scenari di Connected Workforce, Remote Caring più efficace e sicuro di persone affette da disturbi cronici della salute e persone over 50, e Smart Community Engagement, il pacchetto costruito per le aziende del mondo travel, living & lifestyle che vogliano abilitare servizi di accesso, pagamento e monitoraggio del benessere per gli utenti della loro community: si pensi a imprese che gestiscono spazi di co-living e co-working, viaggi su navi da crociera, esperienze all’interno di resort, parchi, residenze.

L'episodio vede la partecipazione, in qualità di moderatore, di Eva Selvaggiuolo, Avvocato appassionata di innovazione. E’ associato dello Studio CMS, dove opera con particolare focus sulle tematiche regolamentari e di corporate governance del settore bancario e finanziario, e ha ricoperto diversi incarichi tra cui quello di consigliere di amministrazione di un istituto di credito.
CMS è uno studio legale internazionale con oltre 70 uffici in più di 40 Paesi e più di 5.000 professionisti in tutto il mondo. In Italia, CMS è presente sin dal 1901 con due sedi dislocate a Roma e Milano.

Eva dialogherà con Lorenzo e Pietro stimolando alcune riflessioni su come l’Identità Digitale si sta preparando a rivoluzionarie le nostre attività quotidiane facilitando l’utilizzo e l’accesso a diversi servizi anche grazie all’uso di dati biometrici e all’AI.

Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it oppure inviando una mail a segreteria@insidefinance.

Buon ascolto.
mostra menos
Información
Autor Zero IN - Sharing Knowledge
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca