Zabriskie Point, il significato del film di Antonioni 50 anni dopo

6 de jul. de 2020 · 27m 18s
Zabriskie Point, il significato del film di Antonioni 50 anni dopo
Descripción

Per il pubblico e i critici dell'epoca fu un fiasco, ma rivedere a 50 anni di distanza Zabriskie Point fa capire che alla base del film di Michelangelo Antonioni c'è...

mostra más
Per il pubblico e i critici dell'epoca fu un fiasco, ma rivedere a 50 anni di distanza Zabriskie Point fa capire che alla base del film di Michelangelo Antonioni c'è un messaggio potente e ancora attuale.
Nella cornice degli anni della contestazione in America, il regista mette in scena la ricerca di autodeterminazione e di libertà dei suoi protagonisti, che si scontrano con la società del capitalismo e la banalità della violenza.
L’epilogo opposto delle storie di Mark e Daria ci fa pensare da un lato all’aspirazione del movimento Fridays for Future e dall’altro al brutale omicidio di George Floyd. E la libertà della regia di Antonioni, che scrive il film con Tonino Guerra e Sam Shepard, rappresenta una capacità del cinema di sperimentare che abbiamo perduto.
mostra menos
Información
Autor Hypercritic
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca