
Información
Tutti i servizi dell'Agenzia delle Entrate che puoi usufruire direttamente da casa.

Episodios & Posts
Episodios
Posts
5 MAY. 2025 · Codice fiscale sprint per i neonati: attivo il nuovo servizio online che taglia i tempi se il Comune di residenza non lo ha comunicato ai genitori. Questi ultimi, infatti, possono richiedere il codice fiscale direttamente sul sito dell’Agenzia, in area riservata, grazie al servizio che consente di inserire i dati della bambina o del bambino e ricevere il documento in digitale.
Non è, quindi, più necessario recarsi fisicamente presso un ufficio delle Entrate per avere il codice fiscale del neonato, con il quale, tra l’altro, può essere effettuata la scelta del pediatra.
Come fare richiesta? Accedere nell'area riservata sul sito dell’Agenzia con Spid o in alternativa con le credenziali Cie (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
La richiesta può essere fatta da uno dei due genitori così come dai loro eventuali rappresentanti (come per esempio i tutori). Una volta entrati nell’applicativo, basta inserire i dati anagrafici della bambina o del bambino e allegare la copia dei documenti di nascita (certificato di nascita o dichiarazione di nascita resa presso l’ospedale).
Non appena l’ufficio ha lavorato la richiesta, il sistema invia una email per avvisare che il certificato è disponibile online.
20 DIC. 2024 · In questa puntata parliamo delle novità che riguardano il cassetto fiscale, in particolare della gestione delle comunicazioni di irregolarità che arrivano ai contribuenti da Agenzia delle entrate.
Ricordiamo che il Cassetto fiscale è la sezione dell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate nella quale ciascun contribuente può consultare e gestire le proprie informazioni fiscali, comodamente da casa.
Lo strumento è stato potenziato e ora le lettere con cui il fisco informa i contribuenti dell’esito dei controlli automatici sulle dichiarazioni, per esempio per comunicare un possibile errore o un maggior credito, sono messe a disposizione anche nel Cassetto fiscale e possono quindi essere gestite completamente online.
I servizi possono essere utilizzati direttamente dai contribuenti ai quali sono indirizzate le comunicazioni, oppure dagli intermediari delegati all’utilizzo del servizio “Cassetto fiscale delegato”.
Tutti i dettagli in questa puntata.
24 OCT. 2024 · Oggi parliamo di come avere assistenza attraverso il canale telematico CIVIS messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.
Con CIVIS è possibile richiedere ad esempio:
- assistenza sulle comunicazioni di irregolarità e gli avvisi telematici e sulle cartelle di pagamento emessi in seguito a un controllo automatizzato delle dichiarazioni;
- la modifica degli F24;
- assistenza sugli avvisi di liquidazione relativi ai contratti di locazione per le annualità successive alla prima e altro ancora.
In questa puntata tutti i dettagli su come accedere, inviare una richiesta e conoscerne l'esito, il tutto comodamente da casa.
19 ABR. 2024 · Novità dal Call center dell’Agenzia delle Entrate: cambiano i contatti dell’Agenzia per chi chiama da cellulare o da fuori Italia. Dal 22 aprile, i numeri da segnare in agenda sono: 06.97.61.76.89 per le chiamate da cellulare (che sostituisce lo 06.96.66.89.07) e 06.45.47.04.68 per le chiamate da estero (che prende il posto dello 06.96.66.89.33). Resta invariato, invece, il numero verde da rete fissa: 800.90.96.96.
Buon ascolto!
4 ABR. 2024 · F24web è uno strumento che consente di compilare e trasmettere il modello di versamento F24 senza la necessità di scaricare sul proprio computer alcun software.
E' un servizio gratuito e sicuro: dopo l’inserimento delle credenziali, i dati vengono cifrati e soltanto l’Agenzia delle Entrate sarà in grado di leggerli.
Inoltre il pagamento non viene effettuato tramite carta di credito, ma con un ordine di addebito a beneficio dell’Agenzia sul conto corrente bancario o postale scelto dal contribuente.
In questa puntata scopriamo come utilizzarlo e i suoi vantaggi.
17 ENE. 2024 · Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.
La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore.
RLI è l'applicazione che può essere utilizzata per la registrazione del contratto e per il versamento delle imposte di registro e di bollo.
Può inoltre accadere che, dopo la registrazione di un contratto, si abbia la necessità di concluderlo anticipatamente, di rimodularne le condizioni, le parti, il canone o di farne cessare la validità. Ad ognuno di questi casi corrisponde uno specifico adempimento successivo. Anche in tutti questi casi è possibile usare il modello RLI, lo vediamo in questa puntata.
21 DIC. 2023 · Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.
La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore.
Oggi parliamo di RLI, l'applicazione che può essere utilizzata per la registrazione del contratto e per il versamento delle imposte di registro e di bollo; è disponibile sia in versione di programma da installare su PC, sia in versione web (che non necessita l’installazione di alcun software).
27 SEP. 2023 · Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia: iscrizioni aperte.
L’Agenzia fornisce informazioni sulle più importanti novità fiscali anche sul proprio Canale sulla piattaforma di messaggistica istantanea. Gli utenti iscritti al https://whatsapp.com/channel/0029Va702nz2975BBN0CUR3L potranno seguire, in modo semplice e immediato, gli argomenti fiscali di maggiore interesse in totale riservatezza.
Tutti i dettagli in questa puntata.
14 MAR. 2023 · In questa puntata parliamo del Modello RAP - Registrazione Atti Privati, ovvero della possibilità di registrare online anche i preliminari di compravendita di un immobile.
Nella puntata di oggi anche le novità introdotte dal decreto "Milleproroghe" per tutti coloro che devono acquistare un immobile, soprattutto se adibito a prima casa o per chi debba riacquistarlo dopo aver ceduto quello di cui era in precedenza proprietario.
Tutti i servizi dell'Agenzia delle Entrate che puoi usufruire direttamente da casa.
Información
Autor | Radio Entrate Lombardia |
Organización | Agenzia Entrate Lombardia |
Categorías | Cultura y sociedad |
Página web | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company