Portada del podcast

4 ore 45 minuti: il tempo di un libro

  • Ep.14: Martina Serafin autrice di Val Rovina

    4 JUN. 2024 · Una frazione del Veneto, un gruppo di amici, tanta musica di qualità e la voglia di ricercatezza e non omologazione. Un piccolo (ma profondo) racconto che può anche avere la naturale ambizione di essere una sorta di fotografia generazionale. "Val Rovina" è il romanzo d'esordio di Martina Serafin.  
    Escuchado 12m 45s
  • Ep.13: Rudi Capra autore di Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare

    30 MAY. 2024 · Tutti viaggiono, ma l'umanitá si è mai interrogata sul perché lo facciamo? Cosa c'é dietro? Evasione dalla propria identitá o accrescimento della personalitá? Rudi Capra scrive un saggio dove prova a rispondere agli interrogativi. "Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare" è il suo libro presentato al Salone Internazionale del Libro 2024.   
    Escuchado 11m 20s
  • Ep.12: Claudio "Greg" Gregori autore de Il mio nome è Sorciosecco

    29 MAY. 2024 · Claudio "Greg" Gregori presenta "Il mio nome è Sorciosesso". Un romanzo disaccrante che ha per protagonista un topo romano che ha scelto la strada del crimine organizzato. La storia è una sorta di prequel di "Pupazzi Criminali", una web series comica con Lillo e Greg. 
    Escuchado 16m 42s
  • Ep.11: Chiara Galeazzi autrice di Poverina

    16 JUN. 2023 · Chiara Galeazzi, autrice e speaker radiofonica, 34 anni, mentre è seduta comodamente sul divano a vedere un video su youtube non sente più una parte del corpo. È l'inizio di un'emorragia cerebrale. Detta così sembra una tragedia (fortunatamente non lo è stata). Ma leggendo "Poverina", suo romanzo d'esordio, si ride di gusto.
    Escuchado 19m 25s
  • Ep. 10: Gian Marco Griffi autore di Ferrovie del Messico

    6 JUN. 2023 · Gian Marco Griffi si divide tra la gestione di un campo di golf (il suo lavoro) e la scrittura (la sua passione). Durante il lockdown sforna un romanzo che è diventato un caso editoriale. “Ferrovie del Messico”, candidato al premio Strega, è una storia di avventura, scritta in uno stile unico e ricercato. Un libro che, nonostante le oltre 800 pagine, si fa leggere tutto di un fiato. Un’opera che ha messo d’accordo tutti: critica e pubblico.
    Escuchado 12m 13s
  • Ep.9: Laura Pezzino autrice di A New York con Patti Smith. La sciamana del Chelsea Hotel

    6 JUN. 2023 · Laura Pezzino ci porta in giro in una New York che (forse) non c’è più, ma che è esistita veramente soprattutto per una delle figure più importanti del rock anni ’70. Patti Smith è, infatti, la coprotagonista di questo libro. Una guida nel senso letterale del termine, questa lettura è infatti capace di guidarti attraverso storie, persone, citazioni e sensazioni. Un modo insolito per imparare, ancora una volta, quanto sia ricca di energia la Grande Mela.
    Escuchado 15m 1s
  • Ep.8: Rocco Pinto autore di Viaggi di Carta

    29 MAY. 2023 · Rocco Pinto è un libraio per molti "il più famoso d'Italia" anche se, qualcuno glielo fa notare, lui smentisce. Ora prova a recitare quest'altro ruolo, quello dello scrittore. Un romanzo fantastico, surreale, picaresco che ha tante storie vere che si nascondono al suo interno.
    Escuchado 14m 43s
  • Ep.7: Max Angioni autore di Mistero Brutto. Il vangelo secondo me

    29 MAY. 2023 · Max Angioni, comico salito alla ribalta grazie alle tante incursioni televisive (Italia's Got Talent, LoL, Le Iene) ci prova con un libro. Un esordio letterario che parte ponendosi domande emblematiche come "perché Dio il più delle volte non esaudisce?" o "perché pregando, chiedendo, supplicando, non si ottiene quasi mai?". Le risposte non sempre svelano gli arcani, quasi sempre però fanno divertire.
    Escuchado 10m 6s
  • Ep6: Leonardo D'isanto autore de Il valzer del pappagallo

    27 SEP. 2022 · Leonardo D'isanto, autore esordiente, scrive un romanzo con più piani narrativi, ricco di intrecci e colpi di scena. Il valzer del pappagallo mette luce su un tema molto importante, quanto delicato: la donazioni degli organi. Le ragioni per le quali lo scrittore romano è protagonista di questa puntata extra di “4 ore e 45 minuti” sono riconducibili anche al lavoro che fa nella vita di tutti giorni. Leonardo D'isanto è infatti un ferroviere che lavora come capotreno. Proprio questo suo stare spesso a contatto con le persone è frutto di ispirazione. Per sua stessa ammissione: «se non facessi questo lavoro sarei meno creativo».
    Escuchado 15m 31s
  • Ep.5: Maccio Capatonda autore di Libro

    23 MAY. 2022 · Puntata di chiusura con Marcello Macchia. Nome che ai più potrebbe dire poco, trasformandosi, però, nello pseudonimo Maccio Capatonda, è capace di essere univocamente riconosciuto da tutti. Il comico ha debuttato come scrittore con Libro. Si parla di quello, ma anche di molto altro.
    Escuchado 16m 10s

Quattro ore e quarantacinque minuti è il tempo che impiega un Frecciarossa per raggiungere Torino da Roma. Quattro ore e quarantacinque minuti può anche essere il tempo per leggere e...

mostra más
Quattro ore e quarantacinque minuti è il tempo che impiega un Frecciarossa per raggiungere Torino da Roma. Quattro ore e quarantacinque minuti può anche essere il tempo per leggere e - magari - finire, un libro. Un percorso fatto di libri e di parole. Le stesse parole con le quali gli scrittori racconteranno retroscena, ispirazioni e illuminazioni capaci di dare alle loro opere letterarie.
Gli scrittori che hanno partecipato sono: Luca Trapanese, Gabriele Ghio, Paolo Cognetti, Ilaria Gaspari, Maccio Capatonda, Leonardo D'Isanto, Max Angioni, Rocco Pinto, Gian Marco Griffi, Laura Pezzino, Chiara Galeazzi, Claudio "Greg" Gregori, Rudi Capra e Martina Serafin.

"4 ore 45 minuti: il tempo di un libro" è un podcast di FSNews.it a cura di Alessandro Ribaldi con Francesco Cerro, Daniel Zaratti e Federico Vici per la parte tecnica. Scritto, registrato e realizzato durante il Salone Internazionale del Libro di Torino 2022, 2023 e 2024
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca