Portada del podcast

60 secondi di innovazione

  • Smart Working Community: il lavoro dopo la pandemia

    24 MAY. 2021 · Il Comune di Milano ha dato il via al progetto Smart Working Community: i dipendenti del Comune potranno recarsi presso gli spazi lavorativi di aziende private che si trovano vicino alle proprie case e poter lavorare da lì.
    Escuchado 2m 48s
  • Open Data e Settimana dell’amministrazione aperta

    17 MAY. 2021 · La settimana prossima, dal 17 al 21 maggio, si svolgerà l'OpenGov Week, cioè la Settimana dell’amministrazione aperta, un’iniziativa collettiva dedicata alla cultura e alla pratica della trasparenza delle informazioni, della partecipazione e dell’accountability, sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società civile. Proprio per ‘celebrare’ questa iniziativa, oggi parliamo di Open Data: la Regione Lombardia, infatti, ha condiviso i dati sulla campagna di vaccinazione in formato aperto.
    Escuchado 2m 35s
  • A Milano il primo filobus con cloud e 5G

    10 MAY. 2021 · Il Politecnico di Milano, insieme al Comune e ad ATM, sta cominciando a sperimentare TECH BUS, questo filobus elettrico che grazie al 5G e ai sensori riesce a fornire un servizio straordinario: la soluzione prevede, infatti, che alcuni sensori riconoscano lo stato dei semafori sul tragitto e consiglino la velocità adatta all’autista, così da potersi sincronizzare con l’onda verde. Ma non solo: dei sensori avviseranno l’autista nel caso in cui ci siano ostacoli o pedoni sul percorso oppure che lo avvisino su quanti passeggeri in attesa siano presenti alle prossime fermate del mezzo.
    Escuchado 2m 15s
  • Anche il cinema diventa green

    3 MAY. 2021 · La produzione cinematografica, tra viaggi, registrazioni, pasti e rifiuti, da sempre non viene accostata alla parola sostenibilità. Ma qualcosa sta cambiando: primo fra tutti citiamo T-GREEN, il primo fondo europeo che premia le produzioni a impatto zero, incentivando il cinema ‘green’. Anche la Film Commission Torino-Piemonte, una fondazione sostenuta dalla Regione, ha siglato un accordo per la promozione della sostenibilità sui set, ricorrendo alla raccolta differenziata e all’uso di tecnologie smart.
    Escuchado 2m 5s
  • Otto atenei italiani ricevono 507 milioni per ricerca innovativa

    26 ABR. 2021 · I 60 secondi di innovazione di oggi sono dedicati ai ricercatori italiani. 209 ricercatori in Italia, infatti, hanno ricevuto 507 milioni complessivi assegnati dal Consiglio europeo della ricerca per finanziare progetti innovativi. Tra i progetti troviamo le minacce dei virus emergenti o i chip ispirati alle reti neurali.
    Escuchado 2m 12s
  • SmartVillages per ripopolare i territori alpini

    19 ABR. 2021 · Nasce il progetto europeo SmartVillages, con lo scopo di sostenere i villaggi alpini di Italia, Austria, Germania etc. attraverso una lista di microazioni che vogliono incentivare le comunità locali a non lasciare la loro casa e attrarre nuove persone a ripopolare le valli.
    Escuchado 1m 40s
  • Il primo laboratorio in Italia con robot collaborativi

    12 ABR. 2021 · A Monza, è nato il primo E-learning center in Italia che insegna a studenti e docenti come utilizzare e programmare un robot. Sono 1200 gli studenti coinvolti, che possono lavorare con tre robot collaborativi della famiglia Yumi: due a braccio singolo e uno a due bracci, progettati per i processi di assemblaggio di piccole parti.
    Escuchado 1m 47s
  • Riparte il Crowdfunding Civico a Bergamo

    26 MAR. 2021 · Dopo l’esperienza del 2019 il comune di Bergamo torna con il crowdfunding civico nel 2021, con un bando esteso a tutti gli enti del territorio attivi da almeno due anni e che prevedano progetti di innovazione culturale e sociale. C’è tempo per iscriversi a questo bando di Bergamo Smart City: gli enti del territorio potranno presentare proposte progettuali, che verranno vagliate da una apposita commissione e poi presentate sulla piattaforma di crowdfunding.
    Escuchado 2m 31s
  • Autostrade sempre più smart

    22 MAR. 2021 · Le autostrade, soprattutto con l’ingresso delle auto e dei mezzi elettrici, stanno cambiando volto. Nell’ottica di modernizzare l’impianto autostradale, sulla rete di Autostrade per l’Italia, stanno nascendo delle aree di servizio smart, che consentiranno di fornire in anticipo all’utenza informazioni sull’affollamento, sul livello di disponibilità dei parcheggi e sulle colonnine di ricarica elettrica.
    Escuchado 2m 26s
  • Imprenditoria femminile e un bando per rafforzarla

    15 MAR. 2021 · Nel Lazio, in numeri assoluti, le imprese femminili sono più di 145mila e quasi 3 su 4 si concentrano nell’attività dei servizi, in particolare commercio e ristorazione. Proprio per cercare di smussare le differenze tra imprenditorialità femminile e maschile, la Camera di Commercio ha aperto il bando “Idea Innovativa”, dedicato ad aspiranti manager.
    Escuchado 2m
In sessanta secondi la descrizione di un progetto di successo di innovazione nella pubblica amministrazione e nei territori italiani.
Información
Autor Gianni Dominici
Categorías Noticias
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca