Portada del podcast

A regola d'arte

  • Ginevra e l'arte della fotografia

    13 DIC. 2019 · In questa nuova intervista conosciamo la fotografa Ginevra Scialpi, giovane fotografa che cerca di affermarsi in un mondo non tanto semplice (come del resto è in generale il mondo culturale dell'arte). In questa intervista con Ginevra ci racconta del suo rapporto con macchina fotografica, del suo lavoro e cosa rappresenti per lei la fotografia artistica. Inoltre, affronteremo il tema della fotografia ai giorni nostri dove chiunque dotato di smartphone può considerarsi fotografo provetto.
    Escuchado 51m 25s
  • Agata e l'arte nel mondo dei social

    29 NOV. 2019 · In questa intervista abbiamo l'onore di conoscere e chiacchierare un po' con Agata Treccani, giovane artista dell'accademia che ci racconta il mondo dell'arte dal suo punto di vista. Grazie a lei scopriamo, infatti, come gli artisti affrontano il mondo lavorativo dell'arte, dalla creazione delle opere alle mostre, al rapporto col curatore (non sempre idilliaco). Inoltre, Agata ci spiega l'arte nel mondo dei social e ci racconta nello specifico il suo nuovo progetto artistico su instagram "artworkproject".
    Escuchado 49m 40s
  • Emanuele e il mondo curatoriale

    15 NOV. 2019 · Emanuele Meschini, dottorando di Storia dell'arte a Ca'Foscari, ci racconta tramite la metafora calcistica come funziona il mondo curatoriale e i sacrifici che bisogna fare per farne parte. Inoltre, ci racconterà del suo progetto artistico e risponderà alla domanda che molti studenti si pongono: Conviene fare un dottorato? Se si, come si può sopravvivere nell'ambiente accademico? Ma alla fine di tutta l'intervista Emanuele ci lascia con un vero e proprio quesito, può il calcio essere considerato arte?
    Escuchado 49m 31s
  • Cecilia e la creazione di spazi espositivi

    1 NOV. 2019 · Conosciamo Cecilia De Gasperi, che in questa intervista ci racconta del suo lavoro nel mondo dell'allestimento in ambito artistico con We Exhibit, ma soprattutto, di come sia riuscita ad arrivarci. Cecilia ci racconterà cosa significhi lavorare per un azienda che costruise allestimenti nel mondo dell'arte e quanto il lavoro di squadra sia importante per affrontare le temibili tempistiche di questo ambiente. Inoltre, con lei impareremo come un briciolo di fortuna e tanto duro lavoro siano le chiavi per la realizzazione di un sogno.
    Escuchado 54m 47s
  • Elisa e il lato oscuro dell'Arte

    18 OCT. 2019 · Elisa Bologna, in questa intervista, ci introduce nel mondo oscuro dell'Arte, cioè l'economia che si cela negli ambienti culturali. Dopo una triennale in Storia dell'arte pura e dura, Elisa decide di affrontare il mondo dell'economia nell'arte a Ca' Foscari e di rendere, come dice sempre lei, più concreti i suoi studi. Ci racconterà delle sue innumerevoli esperienze lavorative, che l'hanno aiutata a crescere a capire meglio come inserirsi in un ambiente che spesso sembra non lasciare porte aperte. Inoltre, cercheremo di risolvere con lei uno dei più grandi misteri di questo ambiente... L'Arte ha un prezzo?
    Escuchado 51m 14s
  • Vic: alla ricerca dell'Arte tra Italia e Spagna

    4 OCT. 2019 · In questa seconda intervista conosciamo Vincenza Vario, per gli amici Vic, e la sua sfrenata passione per l'Arte. Dopo diverse e moltiplici esperienze nel mondo dell'arte in Italia, Vic si trasferisce a Madrid dove inizia la sua ricerca, non solo di un lavoro, ma della propria idea di arte. Parlando con lei impariamo che non esiste la paura quando si rincorre un sogno e che spesso un viaggio può cambiarti la vita per sempre.
    Escuchado 46m 35s
  • Matthias: passione Museo

    20 SEP. 2019 · In questa nostra prima intervista conosciamo Matthias Favarato, ex studente cafoscarino che ha deciso di proseguire i suoi studi a Milano in Museologia. Tra una battuta e qualche chiacchiera un po' più seria, scopriamo col nostro ospite cosa vuol dire lavorare all'interno di un museo e perché la figura del museologo sia importante oggigiorno.
    Escuchado 31m 54s

Per capire cosa fare dopo una laurea in beni culturali c’è bisogno di un programma ad hoc. Quel programma è arrivato. Cecilia ha preso il compito di indagare il mondo...

mostra más
Per capire cosa fare dopo una laurea in beni culturali c’è bisogno di un programma ad hoc. Quel programma è arrivato.

Cecilia ha preso il compito di indagare il mondo dell’arte al di fuori delle mura cafoscarine. Attraverso una serie di interviste, più o meno serie, conosceremo diversi approcci e possibili lavori in questo fantasmagorico mondo.
Se anche i tuoi genitori, al cenone di Natale, ti chiedono cosa farai da grande, attaccare questo programma può rivelarsi la soluzione perfetta.

Si dice “impara l’arte e mettila da parte”, ma noi di quest’arte ne facciamo una regola.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Radio Ca' Foscari
Categorías Arte
Página web -
Email radiocafoscari@unive.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca