Portada del podcast

A Tu per Tu

  • BEST OF A TU PER TU - L'ALFABETO DI GIORGIO

    29 JUN. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell'apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio: Juri Taborri (ricercatore e responsabile attività progetto A TU PER TU), Federica Giudetti (studentessa del dipartimento di scienze biologiche ed ecologiche), Elisa Spinelli (station manager di Radio Unitus) e Tiziano Natili (conduttore del programma Music Sofà e speaker di Radio Unitus). Argomento della puntata: l'alfabeto di Giorgio. Ospite della puntata: Giorgio Graziotti (responsabile radiofonico del progetto A TU PER TU per Radio Unitus).
    Escuchado 1h 7m 36s
  • RADIO UNITUS AL PARTY LIKE E DEEJAY

    17 JUN. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio: Giorgio Graziotti (responsabile radiofonico del progetto A TU PER TU per Radio Unitus), Tiziano Natili (conduttore del programma Music Sofà e speaker di Radio Unitus) Elisa Spinelli (station manager di Radio Unitus) e Federica Giudetti (studentessa del DEB: Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche) Argomento della puntata: l'esperienza vissuta da Radio Unitus all'evento "Party like e deejay", lo scorso 10 e 11 giugno al Parco Sempione di Milano. I nostri speaker ci racconteranno le emozioni vissute durante questo incredibile evento. Siete curiosi di scoprire le loro impressioni ed emozioni? Ascoltateci!
    Escuchado 1h 10m 40s
  • A tu per tu - Voce del verbo inclusione

    8 JUN. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto, Federica Giudetti, studentessa DEB. Ospiti della puntata: Francesco Garozzo (studente DEB) e Francesca Governatori (studentessa DISTU corso mutuato dal DEIM). Argomento della puntata: il punto di vista degli studenti riguardo all’inclusione.
    Escuchado 1h 5m 28s
  • A Tu Per Tu - Io sostengo te

    1 JUN. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Federica Giudetti, studentessa DEB, Lorenzo Doretto, studente designato dalla delegata del rettore per l'inclusione e l'equità. Ospite della puntata: Prof.ssa Elisabetta Trauzzola, docente di sostegno. Con lei affronteremo un tema molto interessante: come la figura del docente di sostegno sia fondamentale come supporto nel passaggio da scuola ad università. Siete curiosi di scoprire che cosa ci ha raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 1h 6m 49s
  • A Tu Per Tu - Musica e realtà virtuale: missione impossibile?

    21 MAY. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti e Tiziano Natili, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto, Federica Giudetti, studentessa DEB. Con Giorgio e Tiziano, affronteremo la fusione di due tematiche distinte fra di loro: la musica, la realtà virtuale e i DSA che hanno sicuramente dei punti in comune. Siete curiosi di scoprire quali sono? Ascoltateci!
    Escuchado 1h 12m 36s
  • A Tu Per Tu - Il Gaming come nuovo approccio alla riabilitazione tra Nintendo e VR

    11 MAY. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto. Ospite della puntata: Dott. Simone Vecchiarino, fisioterapista dell'età evolutiva. Con lui affronteremo un tema molto interessante: come il gioco può essere una maniera innovativa per raggiungere risultati inaspettati dal punto di vista della crescita delle autonomie e della scoperta dei propri punti di forza. Siete curiosi di scoprire che cosa ci ha raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 58m 29s
  • A Tu Per Tu - Inclusione or not inclusione

    4 MAY. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto, Lorenzo Doretto, studente DISTU e studente designato dalla Referente del Rettore all’interno della commissione inclusione ed equità dell’UNITUS, Federica Giudetti, studentessa DEB. Ospiti della puntata: prof.ssa Sara Pinzi, prorettrice per l'inclusione ed equità dell'Università de Córdoba e partner del progetto Vrailexia; e la dott.ssa Carmen Cruz direttrice dell’area inclusione dell’Università di Córdoba Con loro affronteremo un tema molto interessante: il teatro visto come mezzo inclusivo attraverso tecniche e progetti che mirano ad aumentare l'inclusione all'interno delle nostre università e non solo. Siete curiosi di scoprire che cosa ci hanno raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 1h 5m 32s
  • A Tu Per Tu - L'importanza delle politiche inclusive e della didattica speciale all'interno dell'Unitus

    20 ABR. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti!In studio con Giorgio Graziotti, la dott.ssa Marcella Barone, ufficio mobilità e cooperazione internazionale UNITUS, Lorenzo Doretto, studente DISTU e studente designato dalla Referente del Rettore all’interno della commissione inclusione ed equità dell’UNITUS, Federica Giudetti, studentessa DEB. Ospiti della puntata: la Dott.ssa Mirca Montanari, ricercatrice nell'ambito della pedagogia e didattica speciale presso l'Unitus e la Dott.ssa Martina Galli, referente per l'incusione ed equità dell'Unitus Con loro affronteremo un tema molto interessante: l'importanza del mettersi in gioco per aumentare l'inclusività del nostro Ateneo, a partire dalla didattica e dalle iniziative messe in campo dall'ufficio inclusione ed equità UNITUS. Siete curiosi di scoprire che cosa ci hanno raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 1h 13m 47s
  • A Tu Per Tu - L'importanza dell'esperienza dei tutor alla pari: la voce delle protagoniste

    13 ABR. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto, Lorenzo Doretto, studente DISTU e studente designato dalla Referente del Rettore all’interno della commissione inclusione ed equità dell’UNITUS Ospiti della puntata: Dott.ssa Iaria Rinaldi e Dott.ssa Tiziana Di Maio Con loro affronteremo un tema molto interessante: l'importanza dell'esperienza di tutor alla pari per favorire l'inclusione degli studenti BES e DSA all'interno del nostro ateneo. Siete curiosi di scoprire che cosa ci hanno raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 45m 20s
  • A Tu Per Tu - Alla scoperta del progetto ISENSE

    30 MAR. 2023 · Apprendimento Tuscia per Tutti I disturbi dell’apprendimento come non li avete mai sentiti! In studio con Giorgio Graziotti, Juri Taborri, ricercatore DEIM e vice responsabile dei progetti VRAIlexia, A TU per TU e responsabile delle attività radiofoniche legate al progetto, Federica Giudetti, studentessa DEB, Dott.ssa Marcella Barone, ufficio mobilità e cooperazione internazionale UNITUS. Ospiti della quinta puntata: Prof. Stefano Rossi, responsabile del progetto (UNITUS); Prof.ssa Alexandra Pecher, partner di progetto dall'Università di Klagenfurt. Con loro affronteremo un tema molto interessante: la nascita del progetto ISENSE e l'importanza dell'inclusione all'Università per studenti sordi. Siete curiosi di scoprire che cosa ci hanno raccontato? Ascoltateci!
    Escuchado 51m 2s

Il progetto radiofonico “A tu per tu” nasce da una specifica attenzione legata ai disturbi specifici dell’apprendimento, ed in particolare dal progetto Vrailexia, che vede l’Università degli studi della Tuscia...

mostra más
Il progetto radiofonico “A tu per tu” nasce da una specifica attenzione legata ai disturbi specifici dell’apprendimento, ed in particolare dal progetto Vrailexia, che vede l’Università degli studi della Tuscia come capofila a livello internazionale. Il programma mira a raccontare esperienze di persone con DSA da un altro punto di vista, mettendo in luce le loro eccellenze attraverso delle interviste che racconteranno le esperienze in maniera inedita e mettendo in luce l’importanza del condividere con chiunque il proprio bagaglio di vita, così da creare una vera e propria agorà comunicativa nata dalla messa in comune di tali esperienze.

Condotto da Giorgio Graziotti

Con Juri Taborri, Federica Giudetti e Lorenzo Doretto come opinionisti
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca