Portada del podcast

Ad Maiora - Letteratura Inglese

  • Letteratura Inglese 37 - Lord Byron e l'eroe byroniano: da Childe Harold's Pilgrimage a Don Juan

    10 MAR. 2022 · Lord Byron ed il concetto di eroe byroniano: da Childe Harold's Pilgrimage a Don Juan. George Gordon Noel Byron, sesto barone di Byron, meglio noto come Lord Byron RS (Londra, 22 gennaio 1788 – Missolungi, 19 aprile 1824), è stato un poeta e politico inglese. Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
    Escuchado 17m 16s
  • Letteratura Inglese 36 - John Keats (Londra, 1795 - Roma, 1821): vita e opere

    10 MAR. 2022 · 🇬🇧 John Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) viene considerato insieme a Byron il più grande poeta romantico di seconda generazione nella letteratura inglese. 📖Il video tratta, insieme ai suoi dati biografici, un'analisi delle tematiche con riferimento a due dei più famosi componimenti: 🏺Ode all'Urna Greca e 💃La Belle Dame sans Merci N.B. Piccolo lapsus: nel video dico erroneamente che la morte di Keats è avvenuta nel 1812 anziché nel 1821! Piccola svista dopo diverse ore di registrazione :-)
    Escuchado 16m 22s
  • Letteratura Inglese 35 - John Milton vita opere e attività politica

    18 OCT. 2020 · Un'analisi dettagliata del dato biografico di Milton, connesso con la realtà storico politica dell'epoca e la sua produzione artistica.
    Escuchado 14m 52s
  • Letteratura Inglese 34 - Origini ed evoluzione della Lingua Inglese

    4 SEP. 2020 · Un quadro completo della nascita e dello sviluppo della lingua inglese, dalla radice indoeuropea al ceppo germanico, dall'Old English (in tutti i suoi dialetti) al Middle English (West Saxon) ed infine il Modern English (ed Early Middle English). Caratteristiche linguistiche, sintattiche, fonetiche e background storico, sociale e letterario.
    Escuchado 26m 45s
  • Letteratura Inglese 33 - Letteratura Anglosassone Poesia Pagana (Beowulf) e Cristiana

    21 FEB. 2020 · Un panorama completo della letteratura anglosassone, riguardante poesia pagana e cristiana (elegie). Un approfondimento sul Beowulf e le simbologie che appartengono all'epoca pagana, sovrapposte alla manipolazione cristiana ad opera dei monasteri che hanno trascritto racconti per tradizione orali.
    Escuchado 23m 40s
  • Letteratura Inglese 32 - Natale in Letteratura citazioni e poesie / Winter-Time di Robert Louis Stevenson

    20 DIC. 2019 · Una lettura del Natale diversa, tramite citazioni del mondo letterario, da Shakespeare a Laura Ingalls Wilder, da Hemingway all'autore del Grinch, passando per l'immancabile Dickens... Fino a soffermarci su una traduzione inconsueta in Italia di una poesia di R. L. Stevenson, Winter Time, che descrive le suggestioni di questo particolare periodo. Tantissimi auguri a tutti voi!
    Escuchado 23m 21s
  • Letteratura Inglese 31 - Edward Morgan Forster: Passaggio in India

    4 DIC. 2019 · Edward Morgan Forster, autore appartenente al Modernismo inglese, rappresenta nel suo romanzo "Passaggio in India" la cesura ed il conflitto tra la cultura indiana colonizzata e quella britannica imperialista.
    Escuchado 13m 30s
  • Letteratura inglese 30 - Samuel Beckett: Il Teatro dell'Assurdo, Waiting for Godot, Endgame

    3 DIC. 2019 · Samuel Beckett, massimo esponente del teatro moderno europeo, può dirsi l'autore più rappresentativo del "Teatro dell'Assurdo". Aspettando Godot (Waiting for Godot) ed Endgame (Finale di Partita) sono certamente le opere che meglio esprimono la prospettiva di Beckett relativamente alla condizione umana esistenziale
    Escuchado 25m 26s
  • Letteratura Inglese 29 - Poeti di Guerra (War Poets - 2° Parte) Wilfred Owen - Dulce et Decorum est

    3 DIC. 2019 · Questa categoria di poeti si suddivide in due gruppi: il primo, rappresentato da Rupert Brooke (The Soldier), si impegnava a celebrare il patriottismo e la guerra come atto eroico, mentre il secondo, rappresentato da Wilfred Owen (Dulce et Decorum est) denunciava pesantemente gli orrori della guerra e l'inganno della propaganda. In questo video in particolare viene analizzato Wilfred Owen e il suo componimento "Dulce et Decorum est".
    Escuchado 29m 58s
  • Letteratura Inglese 28 - Poeti di Guerra (War Poets - 1° Parte) Rupert Brooke - The Soldier

    3 DIC. 2019 · I Poeti di Guerra (War Poets) inglesi hanno abbandonato i canoni della poesia del XIX Secolo per esprimere attraverso i loro componimenti opinioni, esperienza, stati d'animo riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Questa categoria di poeti si suddivide in due gruppi: il primo, rappresentato da Rupert Brooke (The Soldier), si impegnava a celebrare il patriottismo e la guerra come atto eroico, mentre il secondo, rappresentato da Wilfred Owen (Dulce et Decorum est) denunciava pesantemente gli orrori della guerra e l'inganno della propaganda. In questo video in particolare viene analizzato Rupert Brooke e il suo sonetto "The Soldier".
    Escuchado 19m 11s

Podcast ufficiale della Letteratura Inglese del canale YouTube AdMaiora a cura di Sara Albanese. Link playlist YouTube: https://www.youtube.com/playlist?list=PL1jS3rEXFQxOT0huwYFJpUn86F7Ej_X8Q

mostra más
Podcast ufficiale della Letteratura Inglese del canale YouTube AdMaiora a cura di Sara Albanese.

Link playlist YouTube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1jS3rEXFQxOT0huwYFJpUn86F7Ej_X8Q
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca