Portada del podcast

AD ONDE CORTE

  • DICIOTTESIMA SPUNTATA

    9 JUL. 2020 · “Continui a trattenermi, continui a resistere, continui a prendermi in giro. Mi stai trattenendo. Mi chiedo perché mi fai questo, ma tu continui a mettermi un piede sul collo. Ma io un giorno o l’altro troverò il modo di sfuggirti…” Syl Johnson- Is It Because I'm Black (1969)
    Escuchado 1h 17m 44s
  • DICIASSETTESIMA SPUNTATA

    30 JUN. 2020 · Presentazione "Fratelli della costa-Memoria in difesa dei pirati somali braccati da tutte le potenze del mondo" 🔴 Titolo originale "Frères de la côte" edizioni l'insomniaque traduzione dall'edizione rivista e ampliata del 2016. 🔴 Iskashato è un collettivo autonomo e non permanente il cui nome in somalo significa: «Persone che mettono in comune sforzi, conoscenze e mezzi di produzione allo scopo di creare o trasformare e di condividere in modo egalitario».
    Escuchado 1h 18m 58s
  • Escuchado 57m 42s
  • QUINDICESIMA SPUNTATA

    17 MAY. 2020 · Tra filosofia e serie TV, "Unico risultato dei costumi e dell'educazione è ciò che si chiama un'abitudine." (Donatien Alphonse François de Sade) mettiamo a nudo l'occidente per riflettere sull'alterità, la filosofia dell'esposizione, l'esserci e la partecipazione. Discutiamo di serie e serialità, ci divertiamo a giocare con le serie tv, svelando e narrando di filosofi e filosofie nascoste tra le trame di questi oggetti temporali industriali.
    Escuchado 1h 46m 7s
  • QUATTORDICESIMA SPUNTATA

    13 MAY. 2020 · QUATTORDICESIMA SPUNTATA_AD ONDE CORTE Un programma Zei Web Radio "A differenza di Giobbe non ho maledetto il giorno della mia nascita; gli altri giorni, in compenso, li ho coperti tutti di anatemi." (Emil Cioran) ….. La vulnerabilità e l’isolamento sociale, un binomio che può diventare critico e pericoloso. Affrontiamo l’argomento della violenza domestica in generale e in assenza di una rete sociale di supporto. Di come riconoscerla, le possibilità per affrontarla, gli strumenti per combatterla giuridici, militanti, sociali. Conversazioni dal basso con Daniela Centonze Caterina Dollorenzo, Amnesty International-Lecce un po' di link UTILI!!!! - domande/risposte D.i.Re (cosa fare per difendermi dalla violenza in caso di emergenza, come difendermi dalla violenza, come dare un aiuto concreto ad un'amica o conoscente vittima di violenza, come riconoscere una relazione violenta, e altre): https://www.direcontrolaviolenza.it/domande-risposte/ - sito GREVIO (gruppo di esperte sulla violenza contro le donne) con monitoraggio dell'implementazione della Convenzione di Istanbul negli Stati membri del Consiglio d'Europa e firmatari della Convenzione: https://www.coe.int/en/web/istanbul-convention/country-monitoring-work - rapporto di GREVIO sull'Italia, pubblicato il 13 gennaio 2020: https://rm.coe.int/grevio-report-italy-first-baseline-evaluation/168099724e - il link all'appello della campagna Nessuno Escluso di Amnesty International da poter firmare: https://www.amnesty.it/appelli/nessuno-escluso/ - Tè e consenso: cosa vuol dire consenso, il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=RhaZDVcGo-o
    Escuchado 1h 58m 43s
  • TREDICESIMA SPUNTATA

    10 MAY. 2020 · "Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire." (George Orwell) “Parla con Zei” con Stefano Antonucci e il suo nuovo fumetto “La fattoria dell'animale" scritto con Daniele Fabbri e disegnato da Boscarol. Parliamo di politica populista e di realtà costruite sulla menzogna, di animali che fanno assemblee e occupano una fabbrica, di società basate sulle bugie e sulle falsità, di propaganda e comunicazione. Parliamo della satira e del fumetto, del loro ruolo nella società, della loro capacità di denunciare e farci riflettere strappandoci un sorriso.
    Escuchado 1h 41m 43s
  • DODICESIMA SPUNTATA

    6 MAY. 2020 · "Nulla è vero, tutto è permesso." William Burroughs Parliamo della cultura e degli spazi della cultura, della loro resistenza, della difficoltà di farli vivere se prescindono della socialità, di libri, di posia, di informazione che non si limita al covid, ma si ricorda che c'è un mondo
    Escuchado 1h 38m 21s
  • UNDICESIMA SPUNTATA

    1 MAY. 2020 · Ci siamo chiesti: di chi è la festa del lavoro quest'anno? E cii siamo trovati a parlare del lavoro necessario per il bene comune e del lavoro necessario al capitale, del lavoro a premi e a punti, delle varie CIG e CiGD e di tutti i problemi reali e quotidiani dei lavoratori. E abbiamo deciso che l'1 maggio è il giorno migliore per questa puntata. Con noi durante la spuntata: Andrea Serra, socio fondatore di Zei Spazio Sociale Antonio Prisco, rappresentante rider Napoli Pierpaolo Pietra, anima e core di Zei spazio sociale
    Escuchado 1h 58m 53s
  • DECIMA SPUNTATA

    26 ABR. 2020 · In memoria di Mustafa Koçak! Partigiano morto per la libertà ✊ "Cari compagni, ora tocca a noi. Andiamo a raggiungere gli altri tre gloriosi compagni caduti per la salvezza e la gloria d'Italia. Voi sapete il compito che vi tocca. Io muoio, ma l'idea vivrà nel futuro, luminosa, grande e bella. Siamo alla fine di tutti i mali. Questi giorni sono come gli ultimi giorni di vita di un grosso mostro che vuol fare più vittime possibile. Se vivrete, tocca a voi rifare questa povera Italia che è così bella, che ha un sole così caldo, le mamme così buone e le ragazze così care. La mia giovinezza è spezzata ma sono sicuro che servirà da esempio. Sui nostri corpi si farà il grande faro della Libertà" (Giordano Cavestro - Partigiano - di anni 18 - studente di scuola media - fucilato dal Regime Fascista il 4 maggio 1944)
    Escuchado 1h 27m 26s
  • NONA SPUNTATA

    22 ABR. 2020 · Siamo leonesse, siamo vive! Siamo la rosa curda, siamo la speranza Stretta nel pugno del nostro popolo abbiamo imparato a fare la guerra Usando la penna, contro l’ignoranza Dei nostri oppressori. Siamo le donne curde orfane e madri di orfani A testa alta per il nostro popolo Gridiamo “Libertà!” (canto popolare curdo) Parliamo dell'Arte e dei suoi lavoratori, dei suoi consumatori, delle sue prospettive, della distanza tra politica e società, della sua capacità di raccontare e restituire il presente.
    Escuchado 1h 20m 56s

"Uno, due tre. Prova. Uno, due tre. Prova. Prova. Forse quest'affare funziona. Non lo so. Neanche so se riuscite a sentirmi. Ma se ci riuscite, ascoltate. E se state ascoltando,...

mostra más
"Uno, due tre. Prova.
Uno, due tre. Prova. Prova.
Forse quest'affare funziona. Non lo so. Neanche so se riuscite a sentirmi.
Ma se ci riuscite, ascoltate. E se state ascoltando, be', allora quello che avete trovato è la storia di tutto ciò che è andato storto".
..e di quello che sta succedendo.

Abbiamo creato uno spazio sociale virtuale per poter far rivivere la nostra Corte in questo momento. E per sperimentare la resilienza della resistenza✊🏼

Autore: Chuck Palahniuk
Editore: W. W. Norton & Company

STAY TUNED
mostra menos
Información
Autor ZEI web radio
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca