Portada del podcast

AFGHANISTAN, by Farid Rahimi

  • 5m 29s
  • AFGHANISTAN. Quarta tappa: Stati Uniti – Una storia di integrazione virtuosa

    18 ABR. 2024 · La visita ai parenti di Farid negli Stati Uniti è avvenuta nel periodo a cavallo tra la festa del ringraziamento e l’inizio di dicembre. Qui, partendo da Nashville, ha incontrato alcuni zii con i quali è da sempre molto legato. Ospite a casa loro, ha festeggiato il Thanksgiving Day nella variante degli Afghan-American. Successivamente, Farid ha raggiunto Albany per incontrare un caro amico di suo padre, Ghafar, che gli ha raccontato di suo nonno e della casa dove abitavano a Kabul.
    11m 15s
  • AFGHANISTAN. Terza tappa: Germania – La dignità migrante

    11 ABR. 2024 · La Germania è una delle nazioni con più rifugiati afgani in Europa. A Berlino ed Hannover, Farid ha incontrato i suoi parenti e intervistandoli ha colto sfumature relative al senso di appartenenza condiviso da cui è emersa la questione di “identità migrante”.
    6m 24s
  • AFGHANISTAN. Seconda tappa: Australia – La destinazione è un destino

    28 MAR. 2024 · In Australia, Farid ha incontrato famigliari di Kabul che non aveva mai conosciuto, se non in foto «Uno dei momenti più intensi, emozionanti e formativi». Qui spiccano i racconti di come hanno vissuto sotto le bombe a Kabul, trovando riparo nelle cantine, e come hanno poi deciso di lasciare il Paese, divenuto troppo pericoloso e arrivando così in Australia.
    6m 8s
  • AFGHANISTAN. Prima tappa: Giappone – Le motivazioni del viaggio

    14 MAR. 2024 · «Tokyo, prima tappa del percorso, è stata il punto di partenza di un lungo viaggio alla scoperta delle mie radici afgane. Il Giappone, apparentemente distante, lontanissimo dal mio obiettivo, èmail  luogo di residenza di mio fratello. Qui ho avuto il primo confronto fondamentale sulle motivazioni del mio progetto e sulle motivazioni che lo hanno spinto a vivere in Giappone». (F.R.)
    12m 45s

Farid Rahimi – nato in Svizzera, ma cresciuto e residente in Italia – ha coperto grandi distanze fisiche, interiori ed emotive. Ha condotto un giro intorno al mondo per confrontarsi...

mostra más
Farid Rahimi – nato in Svizzera, ma cresciuto e residente in Italia – ha coperto grandi distanze fisiche, interiori ed emotive. Ha condotto un giro intorno al mondo per confrontarsi e ricostruire la sua identità, frammentata tra legami familiari distanti e il senso di appartenenza a un Paese, l’Afghanistan, che non ha mai visitato. Una riflessione che, partendo da un’esigenza individuale, giunge a indagare il concetto universale di diaspora.

Il viaggio di documentazione, scoperta e incontro effettuato dall'artista in Giappone, Australia, Germania, Stati Uniti d'America e Turchia costituisce la base materiale e concettuale dell'opera AFGHANISTAN, mediometraggio che assumerà di volta in volta la forma di una videoinstallazione a due canali o di un film d'artista.

Per raccontare questo viaggio è stato realizzato un podcast in cinque puntate, corrispondenti alle tappe del viaggio stesso. Uno strumento narrativo che è insieme un dietro le quinte, un diario, una dichiarazione di poetica, un mezzo per riflettere a posteriori sui dialoghi e le riflessioni emerse durante le esperienze vissute e le interviste effettuate nel corso delle visite e delle residenze presso i membri della famiglia dell'artista, distribuiti diasporicamente in diversi continenti e Paesi.
Una sesta puntata, in lingua inglese e ancora inedita, chiuderà il ciclo. Ricapitolazione e, al contempo, sviluppo della serie realizzata in italiano, è pensata per il pubblico e le comunità degli altri Paesi nei quali verrà presentata la videoinstallazione.

Maggiori informazioni qui: https://itard.it/afghanistan-di-farid-rahimi-2/
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca