Portada del podcast

Al museo con i Marie Curie

  • Al Correr con Andrea Bianka Znorovsky

    25 OCT. 2018 · Quante braccia può avere una persona? In questa puntata Andrea Bianka Znorovsky ci parla del reliquiario di Santa Marina di Antiochia, (XI-XII sec. d.C., Costantinopoli) e della fusione iconografica tra Santa Marina di Bitinia e Santa Margherita/Marina di Antiochia, avvenuta in Italia, principalmente tra i secoli XIII e XVI. Nonostante le vite di queste due sante siano completamente differenti, le loro iconografie sembrano essersi influenzate a vicenda.
    Escuchado 20m 25s
  • A Ca' Pesaro con Carlos Vara Sanchez

    18 OCT. 2018 · Carlos Vara Sanchez a Ca' Pesaro per presentare e discutere alcuni dei percorsi paralleli intrapresi da artisti, filosofi e neuroscienziati negli ultimi 150 anni. Come viene studiata la percezione del Sé? I diversi approcci e i campi in cui questa riflessione si applica sono un esempio dei benefici di uno studio interdisciplinare e integrativo.
    Escuchado 30m 2s
  • Al Correr con Alessia Castagnino

    11 OCT. 2018 · Venezia è stata nel Settecento un centro cruciale per la diffusione del romanzo. Una forma letteraria osteggiata in ogni modo, ma di successo incredibile già all'epoca. Ce ne parla Alessia Castagnino in una visita virtuale al museo Correr - e in particolar modo al fondo Ravà.
    Escuchado 30m
  • Al Museo di storia naturale con Suzana Blesic

    4 OCT. 2018 · A sunny day of a tourist in Venice. Cosa succede quando passeggiamo sotto il sole nella nostra città? Suzana Blesic - prendendo spunto da una guida speciale al Museo di storia naturale di Venezia - ce ne parla in questa puntata.
    Escuchado 22m 6s
  • A casa Goldoni con Pervinca Rista

    28 SEP. 2018 · Che rapporto c'era tra il teatro d'opera e Carlo Goldoni? Ce lo spiega Pervinca Rista - Marie Curie fellow di Ca' Foscari - in un tour virtuale della casa del più grande commediografo italiano del Settecento.
    Escuchado 20m 47s
  • Al Correr con Beatrice Daskas

    20 SEP. 2018 · Torniamo al Museo Correr per parlare di Costantinopoli. In questa puntata di "Al museo con i Marie Curie", Beatrice Daskas ci parla dei rapporti tra Venezia e l'antica capitale dell'impero romano d'Oriente.
    Escuchado 12m 16s
  • A Ca' Rezzonico con Alessia Castagnino

    20 SEP. 2018 · Viaggio nel secolo dei Lumi. Cultura e società nel Settecento veneziano. Alessia Castagnino ci guida attraverso le stanze di Ca' Rezzonico per raccontarci l'ultimo secolo della Repubblica Serenissima.
    Escuchado 21m 35s
  • Al museo Correr con Panagiotis Athanasopolous

    10 SEP. 2018 · Nella seconda puntata di "Al museo con i Marie Curie" ascoltiamo l'intervento di Panagiotis Athanasopolous, specializzato in filosofia greca e latina. Per l'occasione ci parlerà di alcuni manoscritti presenti al Museo Correr, che testimoniano il rapporto tra oriente e occidente - e Venezia in particolare -, contribuendo alla formazione della cultura umanistica europea. La puntata è in lingua inglese.
    Escuchado 19m 22s
  • A Ca' Pesaro con Matteo Bertelè

    3 SEP. 2018 · Che rapporto c'è tra Ca' Pesaro e la Biennale? E cosa c'entra Ca' Foscari in tutto questo? Ce ne parla Matteo Bertelè, ricercatore Marie Curie che si occupa di archivi d'arte.
    Escuchado 25m 39s

Ricercatori internazionali e musei insieme per presentare al pubblico approfondimenti sul patrimonio artistico e culturale della città di Venezia e non solo. La Fondazione Musei Civici di Venezia collabora con...

mostra más
Ricercatori internazionali e musei insieme per presentare al pubblico approfondimenti sul patrimonio artistico e culturale della città di Venezia e non solo.

La Fondazione Musei Civici di Venezia collabora con Ca' Foscari, nell’ambito della Venetonight “Notte dei Ricercatori del Veneto”, per promuovere la ricerca e la contaminazione tra i protagonisti del mondo della ricerca ed il ricco patrimonio dei Musei Civici.

In occasione dell’edizione 2017 la Fondazione ha ospitato 8 ricercatori internazionali post-doc che hanno ottenuto le Marie Skłodowska-Curie – Individual Fellowships (IF), un prestigioso finanziamento europeo per realizzare un progetto di ricerca di eccellenza.

Nell'attesa della seconda edizione di “Al Museo con i Marie Curie”, che si terrà il 28 settembre 2018 nei musei della Fondazione Musei Civici di Venezia, vi presentiamo in podcast 6 di questi ricercatori e i loro interventi.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca