
Contactos
Información
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.

Episodios & Posts
Episodios
Posts
24 JUN. 2025 · In questa puntata di Alpinismo Rustico, esploriamo il magnifico Monte Rosa. Mattia Cerutti e il suo team ci accompagnano in un percorso che tocca la Punta Giordani, la Cresta del Soldato e la Piramide Vincent. Vedremo anche Michele raggiungere con gli sci la Capanna Margherita, mentre Marco e Alessandra saliranno al Cristo delle Vette. Non mancherà un aneddoto sul Corno Nero e un'incursione oltre confine con la vetta svizzera del Mönch. Infine, vi daremo idee per le vostre escursioni di luglio, dalla Jungfrau alle proposte per il Trentino-Alto Adige, tratte dalla guida "Alpinismo Facile" di Versante Sud.
10 JUN. 2025 · Oggi parliamo della Via Normale sul Polluce. Dislivello: 1000m Quota max: 4092m Grado: PD+ Partenza: Plateau Rosa (3480m) Punto d'appoggio: Rifugio Guide Cervino.
27 MAY. 2025 · Il racconto di Rustick dell'incidente sul Polluce.
13 MAY. 2025 · Ciao a tutti! In questa puntata vi porto con me in un'avventura mozzafiato: la traversata in cresta Brüggler - Chöpfenberg, in Svizzera. Abbiamo percorso sentieri alpinistici con viste spettacolari sul Lago di Zurigo e il Lago di Walen. L'escursione è stata intensa, con una distanza di 8,4 km, una durata di 5 ore e un dislivello di 750 metri. Abbiamo raggiunto un'altitudine massima di 1.894 metri. Come avete visto, il percorso offre una combinazione di tratti esposti e passaggi di arrampicata (T5 II), quindi è necessaria una buona dose di equilibrio e familiarità con il terreno alpino. Abbiamo affrontato anche la Via Winterplatti, una salita di 100 metri con passaggi di quarto grado, e le creste del Brüggler e del Chöpfenberg, con difficoltà fino a Pd+.
6 MAY. 2025 · In questa puntata di Alpinismo Rustico siamo sul Pizzo Cassandra m.3226. Canalino nord-ovest + Cresta Via normale e discesa in splitboard dal passo Cassandra fino al rifugio Gerli Porro.
15 ABR. 2025 · Oggi parliamo di una classica ascensione in alta quota: la Weissmies e la sua cresta sud-est (PD+, difficoltà alpinistica e II UIAA in arrampicata). Un itinerario di due giorni con un dislivello importante (2361m di salita) partendo da Saas-Almagell. Vi racconterò il percorso dettagliato, dall'Almagellerhütte allo Zwischbergenpass fino alla cima a 4017m. Preparatevi a nevai, roccia e un panorama indimenticabile! #Weissmies #Südostgrat #AlpiSvizzere #AltaMontagna #Arrampicata
8 ABR. 2025 · In questa puntata andiamo sul Monte Rama, via dell'Acqua, e in Mottarone sulla Via Carina. Descrizione e racconti di questi due itinerari.
1 ABR. 2025 · Inizierò parlandovi della Cresta Mario, in Liguria. Un'ottima alternativa a un weekend di brutto tempo sulle Alpi, dove, in compagnia dei miei amici Mattia, Erwin e Flavia, abbiamo scalato la Cresta Mario in zona Pietra Ligure. Due giorni fa, infatti, ci siamo spostati al Breithorn, cima di 4.165 metri. Questa volta, però, il protagonista è stato lo sci alpinismo. Non mancheranno, ovviamente, i racconti dei miei compagni di avventura, Mattia, Erwin e Flavia, che ci daranno il loro punto di vista su queste due esperienze così diverse tra loro. Alpinismo Rustico vi porterà dalle pareti rocciose della Liguria alle cime innevate del Breithorn.
18 MAR. 2025 · Sci Alpinismo e Alpinismo in Vallese: Alla Scoperta dell'Ilhorn (2716m - Chandolin) e del Bishorn (4153m). Val d'Anniviers: un territorio alpino di straordinaria bellezza, dove l'inverno dello sci alpinismo si fonde con le sfide dell'alpinismo estivo. In questa puntata, esploreremo insieme l'Ilhorn (2716m - Chandolin) e il maestoso Bishorn (4153m), due montagne che offrono esperienze uniche e indimenticabili.
11 MAR. 2025 · Un weekend di scialpinismo con gli amici di Alpinismo Rustico tra Val Formazza (Bocchetta di Val Maggia, 2633 m) e Rothwald (Mäderhorn, 2895 m). Nella parte finale, parleremo dei materiali testati durante il mio viaggio in Nepal, forniti da Red Elk (https://www.redelk.it/it/) e Zamberlan (https://www.zamberlan.com/). L'itinerario di Rothwald è descritto a pagina 120 della guida 'Ossola Skialp' di Versante Sud.
Il modo più complicato per fare le cose semplici! Stefano Poletti ci racconta le sue avventure su vie ferrate e normali.
Información
Autor | Climbing Radio |
Organización | Climbingradio |
Categorías | Deportes |
Página web | www.climbingradio.it |
info@climbingradio.it |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company