Portada del podcast

Ancora tu

  • Alessia Barbiero

    12 MAY. 2024 · Continua la seconda stagione di Ancora tu con Alessia Barbiero, ex studente UniBg oggi  produce, dirige e scrive sceneggiature per documentari e lavora per un’agenzia di comunicazione Dalla sua fondazione nel 1968, migliaia di ragazze e ragazzi si sono formati all’Università di Bergamo. Lo spazio di Ancora tu fornisce l’occasione per incontrare alcuni di loro, che a partire da quell’esperienza hanno costruito un percorso di senso.Non necessariamente casi di successo, anche se ci sono pure quelli. Vi si trovano figure che negli anni universitari, e grazie a quegli anni, hanno definito loro stessi sul piano umano oltre che professionale, e che ci raccontano chi sono ora, come era l’università ai loro tempi, come è stato tornare nei luoghi in cui si era tutti giovani e belli (o così piace raccontarsi).Perché, si sa, once a UniBg student, always a UniBg student.  A CURA DI Marco Provato Nico Foglieni
    Escuchado 10m 24s
  • Antonino Jonathan Luzzi

    5 MAY. 2024 · Continua la seconda stagione di Ancora tu con Antonino Jonathan Luzzi, ex studente UniBg oggi  Attore, doppiatore e speaker pubblicitario. Dalla sua fondazione nel 1968, migliaia di ragazze e ragazzi si sono formati all’Università di Bergamo. Lo spazio di Ancora tu fornisce l’occasione per incontrare alcuni di loro, che a partire da quell’esperienza hanno costruito un percorso di senso.Non necessariamente casi di successo, anche se ci sono pure quelli. Vi si trovano figure che negli anni universitari, e grazie a quegli anni, hanno definito loro stessi sul piano umano oltre che professionale, e che ci raccontano chi sono ora, come era l’università ai loro tempi, come è stato tornare nei luoghi in cui si era tutti giovani e belli (o così piace raccontarsi).Perché, si sa, once a UniBg student, always a UniBg student.  A CURA DI Elizabeth Fumagalli Giulia Magri
    Escuchado 6m 10s
  • Federico Donati Fogliazza

    28 ABR. 2024 · Inizia la seconda stagione di Ancora tu con Federico Donati Fogliazza, ex studente UniBg oggi Funzionario della Commissione Europea. Dalla sua fondazione nel 1968, migliaia di ragazze e ragazzi si sono formati all’Università di Bergamo. Lo spazio di Ancora tu fornisce l’occasione per incontrare alcuni di loro, che a partire da quell’esperienza hanno costruito un percorso di senso.Non necessariamente casi di successo, anche se ci sono pure quelli. Vi si trovano figure che negli anni universitari, e grazie a quegli anni, hanno definito loro stessi sul piano umano oltre che professionale, e che ci raccontano chi sono ora, come era l’università ai loro tempi, come è stato tornare nei luoghi in cui si era tutti giovani e belli (o così piace raccontarsi).Perché, si sa, once a UniBg student, always a UniBg student.  A CURA DI Daniele Alborghetti Giovanni Pagano
    Escuchado 21m 27s
  • Francesco Alleva

    9 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Francesco Alleva, ex matricola Unibg del corso di laurea in Lingue e letterature straniere, oggi Communication Manager e Portavoce del Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e dell’Amministrazione. AUTORI Giulia Magri SPEAKER Giulia Magri TECNICO DEL SUONO Michele Berta MONTATORE Stefania Fabiani
    Escuchado 18m 22s
  • Gaia Bellia

    8 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Gaia Bellia, ex matricola Unibg del corso Lingue straniere per la comunicazione internazionale, oggi Programme Specialist UNICEF Afghanistan. AUTORI Caterina Boccalatte SPEAKER Caterina Boccalatte TECNICO DEL SUONO Stefania Fabiani MONTATORE Francesco Tieghi
    Escuchado 15m 41s
  • Lorella Olivero

    7 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Lorella Olivero, ex matricola Unibg del corso di laurea in Lingue e letterature straniere, oggi docente di inglese presso il Liceo Scientifico Edoardo Amaldi. AUTORI Michele Berta Sara El Maakouli SPEAKER Michele Berta TECNICO DEL SUONO Michele Berta MONTATORE Stefania Fabiani
    Escuchado 22m 57s
  • Erika Locatelli

    6 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Erika Locatelli, ex matricola Unibg del corso di laurea in Progettazione e Gestione dei sistemi Turistici, Lingue e letterature straniere, oggi Sales and Marketing manager ITC Sudan e Gestore di B&B “La Tana del Tasso”. AUTORI Michele Berta Giorgia Trezzi SPEAKER Michele Berta TECNICO DEL SUONO Michele Berta MONTATORE Cesare Polliani
    Escuchado 22m 20s
  • Giulio Pizzuto

    5 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Giulio Pizzuto, ex matricola Unibg del corso di laurea in Lingue straniere per la comunicazione internazionale, oggi Global Digital Marketing in ABB ed. AUTORI Federica Girardin Giovanni Pagano SPEAKER Federica Girardin Giovanni Pagano TECNICO DEL SUONO Francesco Tieghi MONTATORE Francesco Tieghi
    Escuchado 10m 9s
  • Marta Soligo

    4 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Marta Soligo, ex matricola Unibg del corso di laurea in Lingue, Letterature e culture straniere, che oggi ricopre il ruolo di Director of Tourism Research e docente della facoltà di filosofia all’Università del Nevada. AUTORI Nicla Dell’Onore SPEAKER Nicla Dell’Onore TECNICO DEL SUONO Luca Viscardi MONTATORE Stefania Fabiani
    Escuchado 13m 13s
  • Chiara Rota

    3 SEP. 2023 · Ospite della puntata è Chiara Rota, ex matricola Unibg del corso di laurea in Ingegneria gestionale, oggi CEO My Cooking Box. AUTORI Michele Berta Sara El Maakouli SPEAKER Michele Berta Sara El Maakouli TECNICO DEL SUONO Cesare Polliani MONTATORE Cesare Polliani
    Escuchado 21m 51s

Dalla sua fondazione nel 1968, migliaia di ragazze e ragazzi si sono formati all’università di Bergamo. Lo spazio di Ancora tu fornisce l’occasione per incontrare alcuni di loro, che a...

mostra más
Dalla sua fondazione nel 1968, migliaia di ragazze e ragazzi si sono formati all’università di Bergamo. Lo spazio di Ancora tu fornisce l’occasione per incontrare alcuni di loro, che a partire da quell’esperienza hanno costruito un percorso di senso. Non necessariamente casi di successo, anche se ci sono pure quelli: vi si trovano figure che negli anni universitari, e grazie a quegli anni, hanno definito loro stessi sul piano umano oltre che professionale, e che ci raccontano chi sono ora, come era l’università ai loro tempi, come è stato tornare nei luoghi in cui si era tutti giovani e belli (o così è bello raccontarsi). Perché, si sa, once a UniBg student, always a UniBg student.

Lo staff 2022/23

Coordinamento: Tania Nacchia

Autori e voci: Michele Berta, Caterina Boccalatte, Sara El Maakouli, Federica Girardin, Mattia Lucchini, Giulia Magri, Andrea Mansueti, Tania Nacchia, Giovanni Pagano, Cesare Polliani, Pierluigi Spagnolo, Giorgia Trezzi

Montaggio: Stefania Fabiani, Cesare Polliani

In onda su UniBg OnAir: lunedì alle 15.00, 19.00, 22.00; giovedì alle 19.00; domenica alle 15.00; sabato alle 19.20
mostra menos
Contactos
Información
Autor UniBg OnAir
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email onair@unibg.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca