Portada del podcast

Angelo

  • Angelo

    5 SEP. 2021 · "Angelo" nasce dal lavoro svolto durante il laboratorio teatrale, prima in presenza e poi on line, tenuto con gli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania (SA). Ha preso vita grazie al progetto regionale SCUOLA DI COMUNITA’ della Coop. Labor Limae, presieduta da Mariano Pellegrino, che valorizza luoghi, tradizioni e persone che hanno vissuto e vivono il Cilento e il Vallo di Diano, per creare un ponte e una continuità tra il passato e il presente di una Comunità che va verso il futuro. Angelo è il risultato di un lavoro di ricerca, di studio e di scoperta di una figura tanto importante per il Cilento, come Angelo Vassallo. Attraverso le voci dei ragazzi e di alcuni attori professionisti, si racconta la Poetica di un uomo della Politica, attraverso testimonianze dirette, un Sindaco che ha speso la vita per un grande sogno: una rivoluzione culturale. In questa opera ascoltiamo anche la voce originale di Angelo, che qui diventa un simbolo, che racconta con il suo modo semplice e diretto ciò che oggi vogliamo continuare a far vivere.
    Escuchado 32m 31s

"Angelo" nasce dal lavoro svolto durante il laboratorio teatrale, prima in presenza e poi on line, tenuto con gli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania (SA). Ha preso...

mostra más
"Angelo" nasce dal lavoro svolto durante il laboratorio teatrale, prima in presenza e poi on line, tenuto con gli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania (SA).
Ha preso vita grazie al progetto regionale SCUOLA DI COMUNITA’ della Coop. Labor Limae, presieduta da Mariano Pellegrino, che valorizza luoghi, tradizioni e persone che hanno vissuto e vivono il Cilento e il Vallo di Diano, per creare un ponte e una continuità tra il passato e il presente di una Comunità che va verso il futuro.


Angelo è il risultato di un lavoro di ricerca, di studio e di scoperta di una figura tanto importante per il Cilento, come Angelo Vassallo.
Attraverso le voci dei ragazzi e di alcuni attori professionisti, si racconta la Poetica di un uomo della Politica, attraverso testimonianze dirette, un Sindaco che ha speso la vita per un grande sogno: una rivoluzione culturale.



In questa opera ascoltiamo anche la voce originale di Angelo, che qui diventa un simbolo, che racconta con il suo modo semplice e diretto ciò che oggi vogliamo continuare a far vivere.



Il lavoro ha il benestare e il sostegno morale della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, nelle persone di Dario e Massimo Vassallo.

Adattamento: Alessia Pellegrino
Fonti: Il Sindaco Pescatore di Dario Vassallo e Nello Governato, Ed. Mondadori
Testimonianze video
Con: Alessia Esposito (Liceo Parmenide)
Francesca Braile (Liceo Parmenide)
Luca Mancini (Liceo Parmenide)
Giovanna Pellegrino (attrice e conduttrice laboratorio)
Alessia Pellegrino (attrice e conduttrice laboratorio)
Con la partecipazione e la supervisione di: Paolo Antonio Simioni
Editing audio: Giovanni Rago
mostra menos
Información
Autor Radio CAP
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca