Portada del podcast

ANGinRadio Milano - Gioventù Europea

  • Le Maestre di Senigallia

    23 FEB. 2022 · LE MAESTRE DI SENIGALLIA Uno speciale dedicato alle donne, alle loro lotte, alle lotte di tutti. Un diritto, quello di voto, arrivato in Italia nel 1946. Eppure, 40 anni prima, 10 donne sono state elettrici per 10 mesi.
    Escuchado 16m 45s
  • Laicità - parte seconda

    16 FEB. 2022 · IL PRINCIPIO DI LAICITÀ PARTE 2 Il principio di Laicità come descritto dalla Corte costituzionale è davvero un unicum. Ma quali sono gli effetti? Come funziona?
    Escuchado 17m 34s
  • Laicità - parte prima

    9 FEB. 2022 · IL PRINCIPIO DI LAICITÀ PARTE 1 Ci sono tante e diverse religioni, ci sono tante e diverse filosofie o approcci culturali alle domande essenziali della vita. Come convivono tra loro? Come si relazionano con lo Stato? La nostra Costituzione cela una risposta che va però indagata ed esplicitata. Vediamo come nasce uno dei principi più affascinanti, quello di Laicità.
    Escuchado 11m 44s
  • Libertà Religiosa parte 2

    2 FEB. 2022 · L'articolo 19 della Costituzione è il cuore della libertà religiosa. Uno degli articoli tra i più aperti che esistano: pronto ad accogliere le tante sfumature religiose e culturali di ogni uomo
    Escuchado 11m 55s
  • Libertà Religiosa

    26 ENE. 2022 · LA LIBERTÀ RELIGIOSA PARTE 1 La persona è al centro della Costituzione. Nel vissuto quotidiano, che da una parte determina ciascuno di noi e dall'altra ci consente di esprimere, un ruolo fondamentale è quello della religione. Religione intesa nel senso più ampio, fino a ricomprendere l'approccio all'esperienza umana e la tensione spirituale. Questo fenomeno, tra i più intimi e misteriosi, è anche il più delicato e pertanto viene riconosciuto nella Carta costituzionale. Scopriamo insieme come.
    Escuchado 10m 53s
  • Speciale Elezione Presidente

    19 ENE. 2022 · "Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costitizione" Con queste parole, davanti al Parlamento in seduta comune, il neoeletto Presidente della Repubblica entra ufficialmente in carica. Ma quali sono i poteri del Presidente? Come viene scelto? Come avviene la cerimonia? Questo e molto altro nello speciale de "il diritto non è grigio" in vista dell'imminente votazione per eleggere il successore del Presidente Mattarella.
    Escuchado 14m 13s
  • Articolo 3

    12 ENE. 2022 · "L'articolo 3". Il secondo appuntamento del ciclo di podcast de "Il diritto non è grigio" vuole approfondire la portata delle parole utilizzate da quello che viene considerato un veri capolavoro letterario. Uguali davanti alla legge. Non possiamo essere discriminati per ciò che siamo. Eppure sentiamo che non sempre il mondo sia giusto. Ecco perché occorre tirarsi su le maniche, l'articolo 3 è un impegno, una sfida che vale la pena affrontare.
    Escuchado 12m 27s
  • l'IO nella Costituzione

    5 ENE. 2022 · "L'Io nella Costituzione" (parte 1). Con il primo appuntamento del ciclo di podcast de "Il diritto non è grigio" inizia un viaggio alla scoperta del messaggio essenziale della Costituzione. Scopriremo quanto di Noi ci sia nella carta costituzionale, quante storie dietro a semplici parole. Proveremo a comprendere meglio il principio personalista, come emerge dall'Art. 2 della Costituzione, bagaglio fondamentale in questo viaggio particolare.
    Escuchado 14m 6s
  • la verità delle cose semplici

    27 DIC. 2021 · Quest'oggi Simone, grazie al prezioso contributo di Carlo, autore del libro "Il Sole blu", ci condurranno attraverso momenti di profonda riflessione e di riscoperta delle cose semplici, proprio in concomitanza con le feste natalizie: il nostro modo per ringraziarvi per il seguito e augurarvi delle serene e buone feste accanto ai vostri cari. Auguri dallo staff di ANGinRadio #piùdiprima Milano Gioventù europea
    Escuchado 7m 34s
  • Eye 2021

    20 DIC. 2021
    Escuchado 8m

Antenna ANGinRadio #piùdiprima: la radio dei giovani per i giovani (e non solo). Gestita dai Giovani delle Acli di Milano vuole essere una finestra sulla città metropolitana e sui legami...

mostra más
Antenna ANGinRadio #piùdiprima: la radio dei giovani per i giovani (e non solo). Gestita dai Giovani delle Acli di Milano vuole essere una finestra sulla città metropolitana e sui legami che essa ha con il territorio nazionale e la "nostra" Europa.
mostra menos
Contactos
Información
Autor GA Milano
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email ga@aclimilano.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca