Portada del podcast

Angliru: Ciclismo all'insù

  • Angliru Ep. 26 - Scorpacciata francese

    27 JUL. 2023 · Nuovo episodio di Angliru dedicato interamente all'analisi e alle considerazioni scaturite dal Tour de France 2023, che diventa un instant classic per via della qualità offerta e delle emozioni scaturite nell'arco di tre settimane indimenticabili. La cover story è indubbiamente la grande vittoria di Jonas Vingegaard, sempre più padrone della Grand Boucle, ai danni di un Tadej Pogacar che esce sconfitto contro l'avversario ma non annichilito, anzi. Altri temi di rilievo sono il Tour maestoso della maglia verde Jasper Philipsen, quello molto positivo della maglia a pois Giulio Ciccone (vessillo che torna sulle spalle di un italiano dopo 31 anni dall'ultima volta) e alcune considerazioni su delle tappe specifiche, come quelle con arrivo a Puy de Dome o la crono di Combloux. Spazio anche agli ups and downs sulle squadre rivelazione/delusione di questo TdF. Assieme a noi, Michele Moretti, autore di vita sportiva e patito di statistiche legate al ciclismo.
    Escuchado 1h 13m 22s
  • Angliru Ep. 25 - Everything Everywhere All En France

    1 JUL. 2023 · Nuovo episodio di Angliru totalmente dedicato alla preview del Tour de France, più scoppiettante che mai. La startlist di quest'anno offre quanto più starpower possibile, e allora non possiamo far altro che affrontare tutti i temi possibili: regna il dibattito sul terzo round giallo tra Vingegaard e un Pogacar che arriva non al meglio, ma sono tanti altri i temi sul tavolo. Si passa dalle squadre che più siamo curiosi di vedere (Groupama, Uno-X e Lidl-Trek, giusto per fare qualche nome) fino all'analisi dei vari puncheur in gara (Van Aert e van der Poel su tutti, ma anche Pidcock e Girmay) e della sfida per le volate: qualcuno saprà inserirsi nel duopolio Jakobsen-Philipsen? Quel qualcuno potrebbe essere proprio un Cavendish in odore di record storico? Spazio anche alle considerazioni sul percorso, che scaturiscono in un intenso dibattito tra pro e contro. Una cosa è certa: l'hype per questo Tour è alle stelle.
    Escuchado 1h 12s
  • Angliru Ep. 24 - +Kompetenza con Luca Vergallito e Mattia Gaffuri

    17 JUN. 2023 · Nuovo episodio di Angliru – Ciclismo all'insù in un formato particolare rispetto al solito. Una chiacchierata a quattro voci sui massimi sistemi del mondo a due ruote con la partecipazione di Mattia Gaffuri e Luca Vergallito, atleti, preparatori e voci di Ciclismo Komptente. Parliamo di passato e futuro, dei percorsi e delle esperienze che li hanno portati fino a qui, dei prossimi calendari. In mezzo, panoramica sul ciclismo Under 23 visto dall'interno, pensieri sparsi sulla Zwift Academy (potrà essere un futuro sistema di recruiting massivo per le squadre World Tour?) ed infine, un'”aspra diatriba legale” sulle Haribo, frizzanti o no?
    Escuchado 50m 17s
  • Angliru Ep. 23 - Monti e Madonne

    5 JUN. 2023 · Nuovo episodio di Angliru dedicato totalmente alla review del Giro d'Italia. Nella prima parte, dibattiamo sul livello del Giro e smontiamo le polemiche che l'hanno circondato, esprimendo il nostro parere (spoiler: perlopiù positivo) sul livello della Corsa Rosa di quest'anno. Nella prima parte tanto spazio alle sorprese e gli ottimi giovani di questo Giro (Gee, Zana, Frigo, Buitrago e Milan su tutti). Nella seconda parte, analisi specifica sull'ultimo Giro di Thibaut Pinot e sul suo lascito al mondo del ciclismo francese, per poi entrare nel dettaglio della sfida per la rosa: il vincitore Roglic, l'eterno Thomas secondo e la lenta crescita di Joao Almeida, diventato certezza dei Grandi Giri. Assieme a noi, Cosimo Bartoloni (Cronache di Spogliatoio) con il quale abbiamo parlato anche del suo "romanzo utopico", in uscita a fine giugno, "Se a Campiglio ci fosse stata la Madonna", incentrato sulla figura di Marco Pantani.
    Escuchado 1h 13m 19s
  • Angliru Ep. 22 - Bipolarismo Perfetto (o Bicameralismo? Boh, va bene lo stesso)

    8 MAY. 2023 · Nuovo episodio di Angliru interamente dedicato alla preview di un Giro d'Italia che si preannuncia entusiasmante come non lo era da parecchi anni a questa partita. Un'ora di puntata dedicata ad affrontare tutti, ma proprio tutti, i temi della Corsa Rosa. A partire dalla vittoria finale: sarà corsa a due Roglic-Remco o qualcuno sarà capace di sciogliere questo bipolarismo? Che ne sarà dei vari Almeida, Vlasov et similia? C'è vita per la maglia ciclamino? Possiamo aspettarci qualche vecchio volpone per la classifica scalatori? Questa e altre domande, mentre all'orizzonte si affacciano uno scagnozzo dei Soprano e l'Acqua Gaudianello. Con noi, il nostro "uomo delle preview" nonché nuovo membro ricorrente, Carlo Giustozzi.
    Escuchado 58m 11s
  • Angliru Ep. 21 - Giudizi universali, corridori mondiali

    2 MAY. 2023 · Nuovo episodio del nostro podcast dedicato interamente ad un riassunto delle classiche della stagione in corso, riassunte in un power ranking dei migliori 8 corridori per quest'annata di corse di un giorno. In particolare, il focus è su Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, ma diamo uno sguardo per esteso anche agli ultimi 3 mesi su strada. Parliamo anche del trittico delle Ardenne femminile, che ci ha restituito una Demi Vollering ancora in gran spolvero e ottime prestazioni dalle italiane (Longo Borghini e Realini su tutte), e brevemente del Tour of the Alps. Nostro gradito ospite Federico Guido (Bike Channel, BiciLive)
    Escuchado 59m 12s
  • Angliru Ep. 20 - Majin Ganna

    15 ABR. 2023 · Sesta puntata stagionale dedicata, nella prima parte, ad un'analisi della Paris-Roubaix: nella maschile la vittoria di van der Poel (e conseguente ottima corsa della Alpecin), la sfortuna di Van Aert (e il disordine della Jumbo) ma anche un Pippo Ganna brillante, un ottimo Pedersen e altre storie; nella femminile, la sorprendente vittoria di Alison Jackson, arrivata al culmine di una corsa imprevedibile e con parecchi colpi di scena, com'è tipico per l'Inferno del Nord. Nella prima parte, spazio anche ad un (deludente) Giro dei Paesi Baschi. Seconda parte dedicata principalmente alla preview delle Ardenne (Amstel Gold Race e Freccia Vallone), con due parole anche sulla Freccia del Brabante, che nella corsa femminile ha visto la vittoria di Silvia Persico.
    Escuchado 44m 1s
  • Angliru Ep. 19 - Pogiverse

    6 ABR. 2023 · Quinto episodio stagionale compresso su due eventi, ma non per questo povero di temi: nella prima parte affrontiamo il folle Giro delle Fiandre: l'ennesimo dominio di Tadej Pogacar e le varie questioni della Ronde (la discutibile tattica della Jumbo-Visma e di van der Poel, le tante cadute, l'ottima prestazione di Pedersen). Spazio anche al Fiandre femminile con la grande vittoria di Lotte Kopecky. Nella seconda parte tanto spazio alla Parigi-Roubaix: potenziali favoriti (con un focus su Pippo Ganna), analisi del percorso, delle strategie attuabili e dei vari settori in pavé, nonché un momento amarcord dedicato alle Parigi-Roubaix più belle degli ultimi 15 anni.
    Escuchado 1h 3m 8s
  • Angliru Ep. 18 - Tre uomini e una Ronde

    31 MAR. 2023 · Nel nuovo episodio abbiamo affrontato i temi di stretta attualità, che ci vedono commentare una stagione su strada definitivamente esplosa nelle ultime settimane. Tutto o quasi ruota attorno ai tre fuoriclasse del momento, tutti in uno straordinario stato di forma: Wout Van Aert ha vinto la E3 Harelbeke e ha concesso la vittoria della Gand-Wevelgem al compagno Laporte (vincente poi anche alla Dwaars), Mathieu van der Poel ha vinto la Milano-Sanremo e Pogacar non ha vinto nelle ultime due settimane (evento più unico che raro) ma è sempre una minaccia concreta. In questo modo, i tre arrivano da strafavoriti al Giro delle Fiandre, ma occhio alle sorprese! Nel mezzo, commentiamo anche i giri di una settimana in terra spagnola: dal duello mano a mano Roglic-Evenepoel alla Volta a Catalunya (con qualche altro giovane in forma da segnalare) al Giro dei Paesi Baschi in programma la prossima settimana, che può offrire spunti non banali. Assieme a noi per questa puntata Chiara Finulli, redattrice di Sportellate.
    Escuchado 1h 21m 30s
  • Angliru Ep. 17 - Mari e Montjuc

    16 MAR. 2023 · Nel terzo episodio stagionale, orfani di Pippo che ha dovuto dare forfait all'ultimo, parliamo delle prime due grandi corse a tappe della stagione ciclistica (Tirreno-Adriatico e Paris-Nice) che ci hanno regalato alcune indicazioni da non trascurare: il solito Pogacar dominante, un Roglic redivivo e alcuni corridori sempre sul pezzo (si veda alle voci Almeida e Mader). Abbiamo ripreso anche le vicende della Strade Bianche tra un Pidcock straordinario, lo strano finale Vollering-Kopecky e l'esperienza di Simo. Nella seconda parte, preview delle prossime corse: focus su Milano-Sanremo e Volta a Catalunya. Assieme a noi il primo ospite stagionale: Niccolò Frangipani, redattore della sezione ciclismo per Sportellate e particolarmente appassionato di ciclismo spagnolo, che ci ha dato un'analisi molto dettagliata sulla corsa catalana.
    Escuchado 52m 15s

Angliru - Ciclismo all'insù è un podcast nel quale tratteremo, come intuibile dal nome, ispirato alla leggendaria vetta delle Asturie settentrionali spesso percorsa nella Vuelta, il mondo delle bici. Presteremo...

mostra más
Angliru - Ciclismo all'insù è un podcast nel quale tratteremo, come intuibile dal nome, ispirato alla leggendaria vetta delle Asturie settentrionali spesso percorsa nella Vuelta, il mondo delle bici. Presteremo particolare attenzione al mondo della strada, andando nel dettaglio sui Grandi Giri e le corse di un giorno, con un occhio anche a pista e ciclocross.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca