Portada del podcast

Antichi mestieri del Veneto

  • Introduzione

    29 ABR. 2024 · C’era una volta… una vita semplice, basata su due sole categorie di persone: i cittadini e i campagnoli. Una vita semplice, spesso povera, almeno sino al dirompente passaggio dalla civiltà contadina a quella industriale, e all’avvento della società dei consumi. Questo podcast racconta i mestieri di un tempo, in buona parte scomparsi ma non tutti, anzi: alcuni, dagli spazzacamini ai pastori, sono addirittura tornati in voga. Seguiteci in questo viaggio alla ricerca delle nostre radici.
    Escuchado 12m 51s
  • Gelataro

    29 ABR. 2024 · Eh sì, i gelatieri sono quasi tutti bellunesi e in questo episodio vi spiegheremo perché. A volte non pensiamo a quanto questo prodotto sia uno degli emblemi del Made in Italy nel mondo, e neppure a quanto sia sempre stato un indicatore dell’inflazione, con il famigerato “caro pallina”
    Escuchado 12m 10s
  • Spassacamin

    29 ABR. 2024 · C’era una volta, anzi no. L’uomo nero, o fumaiolo, faceva un mestiere umile ed esposto a gravi rischi per la propria salute. In questo episodio vi racconteremo come questa professione si sia modernizzata. A proposito: sapete perché gli spazzacamini portano fortuna?
    Escuchado 13m
  • Fiolèr

    29 ABR. 2024 · Il Fiolèr è colui che lavora il vetro. Torniamo dunque in questa puntata alla nobile arte dei maestri vetrai, e ci spostiamo a Murano scoprendo anche perché lì, e non altrove. Il quiz che vi proporremo riguarda le oselle.
    Escuchado 13m 4s
  • Caleghèr

    29 ABR. 2024 · In questo episodio parliamo di manifattura, uno dei fiori all’occhiello del Veneto. Torniamo indietro con la macchina del tempo, come sempre. Chi era e cosa faceva il caleghèr, noto anche come scarparo? Schiacciate play e lo saprete
    Escuchado 12m 58s
  • Careghèta

    29 ABR. 2024 · In italiano sarebbe l’impagliatore di sedie. Il seggiolaro, se volete. Ecco, la carèga, la sedia, è una delle parole più conosciute del Veneto. Esiste persino un museo, per questo mestiere tendenzialmente itinerante
    Escuchado 12m 26s
  • Mas-ciàro

    29 ABR. 2024 · Benvenuti nel mondo della norcineria. Il Mas-ciàro è il proprietario del maiale, il Mas-cio appunto. Nella società contadina, avere un maiale era come una fuoriserie in garage e Francesco Jori vi spiega bene il perché. Parlandovi anche di saponi e pennelli, perché del maiale…
    Escuchado 12m 50s
  • Casàro

    29 ABR. 2024 · Il casàro, grazie a dio, è una professione tutt’altro che estinta. Lavora il latte per creare formaggio, burro e latticini. Vi parleremo di San Lucio, delle filiere agroalimentari di una volta e di quelle dei nostri tempi, ma anche di come il settore possa dipendere dal ciclo (ormai alterato) delle stagioni
    Escuchado 13m 12s
  • Merdasser

    29 ABR. 2024 · Ecco, questo non sarà un episodio facile. L’antico mestiere di cui tratteremo rimanda alla Venezia di fine Ottocento e primi Novecento e, come dire… qualcuno doveva pure farlo. Parliamo di igiene pubblica, certo, ma anche dei danni ambientali causati dall’invenzione della carta igienica
    Escuchado 13m 39s
  • Barcaro

    29 ABR. 2024 · La navigazione fluviale è stata un elemento connotativo del nostro Veneto. Per secoli, i burci hanno navigato senza motore, trasportando anche dai boschi delle Dolomiti il legname servito per costruire Venezia e alimentare i suoi cantieri navali. Secondo voi come si procedeva controcorrente?
    Escuchado 12m 30s

C’era una volta… una vita semplice, basata su due sole categorie di persone: i cittadini e i campagnoli. Una vita semplice, spesso povera, almeno sino al dirompente passaggio dalla civiltà...

mostra más
C’era una volta… una vita semplice, basata su due sole categorie di persone: i cittadini e i campagnoli. Una vita semplice, spesso povera, almeno sino al dirompente passaggio dalla civiltà contadina a quella industriale, e all’avvento della società dei consumi. Questo podcast a cura di Paolo Cagnan e Francesco Jori racconta i mestieri di un tempo, in buona parte scomparsi ma non tutti, anzi: alcuni, dai sarti ai pastori, sono addirittura tornati in voga. Seguiteci in questo viaggio alla ricerca delle radici del Veneto. C'è anche un quiz per ogni episodio... 

Una produzione Mattino di Padova, NOrd Est Multimedia con il supporto di Confartigianato Imprese Veneto
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca