Portada del podcast

Antonio Lazzari - StrategieSociali.it

  • Cosa è la sostenibilità per le famiglie italiane?

    22 JUN. 2024 · Cosa vuol dire sostenibilità per le famiglie italiane? In cosa sono virtuose ed in cosa lo sono meno? Invece di guardare i soliti dati proviamo ad analizzare cosa pensano le famiglie italiane di loro stesse e dei loro comportamenti, ma soprattutto cerchiamo di capire cosa chiedono e di cosa hanno bisogno per essere ancora più sostenibili. ------------------ 🔎 LINK CITATI NEL PODCAST EURES https://eures.europa.eu/index_en ------------------ INDICE 00:00 | Cosa è la sostenibilità per le famiglie italiane? 01:00 | La base sociale del sondaggio 01:40 | Le scelte quotidiane sulla sostenibilità 04:22 | Cosa frena l'agire sostenibile delle famiglie? 06:16 | Le famiglie chiedono di più 08:13 | Centralità del dibattito sulla sostenibilità 10:40 | I comportamenti virtuosi delle famiglie e i limiti incontrati ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #sostenibilità #sostenibile #comportamenti #famiglie #emergenzaclimatica #cambiamenticlimatici ------------------ CREDITS Sigla Numbers - R.LUM.R ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 13m 57s
  • Environmental, social, and governance

    13 JUN. 2024 · Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG. Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi. Parte con questo video introduttivo una serie di sette puntate in cui parleremo dei criteri ESG, dal un punto di vista applicativo. Non entrerò ovviamente nei dettagli applicativi che sono tipici di ogni impresa, ma vi spiegherò il mio metodo che potrete applicare alla vostra realtà. Vi racconterò il percorso che attuo presso le imprese che mi coinvolgono per avviare una transizione ecologica e diventare più sostenibili. Un processo che permette di fare sia una analisi completa della situazione esistente che di pianificare una evoluzione stabile, sostenibile e profittevole. Essere sostenibili oggi non è un costo, è un'opportunità e chi ancora non riesce a capirlo rischia di trovarsi in breve fuori dal mercato. Se vuoi che gli esempi siano calati sulla tua realtà o se vuoi fare un test riferito alla tua impresa scrivimelo nei commenti: raccontami chi sei, cosa fa la tua impresa e proverò a utilizzare le tue informazioni per calare nel pratico le prossime puntate. Con i casi più interessanti potremo anche fare una puntata insieme simulando il processo di transizione, un modo per lasciarti, gratuitamente, un modello di lavoro per iniziare la transizione. ------------------ INDICE 00:00 | Environmental, Social, and Governance 02:02 | Capire i bisogni del cliente e non del consulente 03:06 | Cosa vuol dire essere sostenibili secondo i criteri ESG 07:01 | Uno shift culturale necessario ed imprescindibile: la sostenibilità è profittevole 11:00 | Questo percorso: perché, cosa, come e per chi 12:40 | Sette step per strutturare la tua transizione ecologica 16:56 | Come partecipare a questo percorso ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #ESG #sostenibilitàambientale #sostenibilità #transizioneecologica #transizioneenergetica #imprese #innovazione ------------------ CREDITS Sigla Speak The Truth - Go By Ocean Ryan McCaffrey ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 18m 27s
  • Elezioni europee 2024: sostenibilità al centro...anzi no.

    31 MAY. 2024 · Abbiamo provato a dare uno sguardo ai programmi di tutti i partiti italiani che si presentano alle elezioni europee 2024. Molti passi indietro e ripensamenti ideologici, qualche buon proposito messo sulla carta e poche poche idee concrete da cercare con attenzione. Manca totalmente una visione organica che, quando presente, è mirata a smontare l'impianto europeo sullo sviluppo sostenibile. Manca la campacità di percepire l'opportunità che la lotta alle emergenze climatiche offre alle nostre aziende e, ancor più grave, c'è l'assoluta incomprensione della grave situazione climatica. Qualche lumicino però si vede ed è importante che venga coltivato con attenzione. ------------------ INDICE 00:00 | Elezioni europee 2024: cerchiamo la sostenibilità nei programmi 01:40 | Elezioni europee 2024: l'impianto generale dei programmi politici 06:12 | Elezioni europee 2024: il programma di Fratelli d'Italia 08:26 | Elezioni europee 2024: il programma della Lega 09:04 | Elezioni europee 2024: il programma di Forza Italia 10:05 | Elezioni europee 2024: il programma di Azione 11:05 | Elezioni europee 2024: il programma di Italia Viva 12:05 | Elezioni europee 2024: il programma di +Europa 13:01 | Elezioni europee 2024: il programma del Partito Democratico 14:04 | Elezioni europee 2024: il programma del Movimento 5 Stelle 16:45 | Elezioni europee 2024: il programma di Alleanza Verdi-Sinistra 19:42 | Elezioni europee 2024: il programma di Pace e Dignità 21:05 | Chi vincerà le elezioni? ------------------ 🔎 LINK CITATI NEL PODCAST I parlamentari italiani sono i meno influenti in Europa https://pagellapolitica.it/fact-checking/classifica-influenza-parlamentari-europei ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #elezioni2024 #fratelliditalia #lega #forzaitalia #italiaviva #azione #partitodemocratico #verdi #sinistra #m5s ------------------ CREDITS Sigla Indecision - Dyalla ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 25m 44s
  • Le energie rinnovabili hanno innescato il declino del dominio fossile? Cosa sta accadendo?

    19 MAY. 2024 · Siamo in piena transizione verso le energie rinnovabili, questo è chiaro. Ma come sarà questa transizione? Quanto durerà? Dove ci porterà? Quanti soldi ci potrebbe costare? Salverà davvero il pianeta? In questo episodio non rispondo ovviamente a tutte queste domande, ma provo a leggere i numeri e iniziare a capire cosa davvero stia accadendo, in che direzione possiamo o non possiamo andare, ma soprattutto in che direzione dovremmo andare. ------------------ INDICE 00:00 | Le energie rinnovabili hanno innescato il declino del dominio fossile? 01:50 | L'energia fossile produce energia elettrica per meno del 25% in Europa 02:50 | Le installazioni in Italia ed il loro peso 04:49 | Le rinnovabili in Italia: questione di gap culturale? 06:20 | Le fonti fossili ed il nucleare saranno fuori del mercato perché costano di più 09:45 | Le lobbies del fossile e le loro strategie di resistenza e distorsione del mercato 10:22 | L'importanza della formazione 11:55 | Il potere dell'energia e i monopoli nascenti, cosa possiamo fare ------------------ 🔎 LINK CITATI NEL PODCAST La notizia su Bloomberg https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-04-16/dubai-grinds-to-standstill-as-cloud-seeding-worsens-flooding Come riportata dal Sole24Ore https://www.ilsole24ore.com/art/alluvione-dubai-provocata-dall-uomo-come-funziona-cloud-seeding-AFieuPbD Come riportata dal Washington Post https://www.washingtonpost.com/weather/2024/04/17/dubai-flood-rains-cloud-seeding/ Come riportata dalla Reuters https://www.reuters.com/world/middle-east/what-caused-storm-that-brought-dubai-standstill-2024-04-17/ ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #rinnovabili #energia #combustibilifossili #transizioneecologica #transizioneenergetica #sostenibilitàambientale ------------------ CREDITS Sigla Rains Of Meghalaya - Hanu Dixit ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 15m 40s
  • Alluvione, un anno dopo non è cambiato nulla o quasi. Perché sempre qui? Cosa possiamo fare?

    16 MAY. 2024 · n anno dopo il disastroso alluvione in Emilia-Romagna ancora forti piogge e grandine si abbattono causando per fortuna solo pochi danni e vari allagamenti. Possiamo agire e comportarci in maniera da limitare tutto questo, ma dobbiamo essere consapevoli delle forse in gioco e delle nostre responsabilità. Possiamo agire, ma dobbiamo farlo adesso e consapevolmente. AVVISO: questo video tratta volutamente argomenti molto complessi semplificandoli all'estremo. L'obiettivo è far comprendere come le cause affondano le loro radici in decenni di comportamenti errati e non sono causati dalle nutrie o dagli ambientalisti. ------------------ INDICE 00:00 | Alluvione, un anno dopo non è cambiato nulla o quasi. 03:00 | Le cause principali degli alluvioni: ambito macro 05:50 | Dove colpiscono le peggiori perturbazioni 06:40 | Le cause locali dei fenomeni estremi 06:50 | Il problema dell'effetto spugna dell'aria calda 09:55 | Cosa possiamo fare 10:22 | L'importanza della formazione 11:40 | Agire come comunità per trovare la strada giusta ------------------ 🔎 LINK CITATI NEL PODCAST La notizia su Bloomberg https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-04-16/dubai-grinds-to-standstill-as-cloud-seeding-worsens-flooding Come riportata dal Sole24Ore https://www.ilsole24ore.com/art/alluvione-dubai-provocata-dall-uomo-come-funziona-cloud-seeding-AFieuPbD Come riportata dal Washington Post https://www.washingtonpost.com/weather/2024/04/17/dubai-flood-rains-cloud-seeding/ Come riportata dalla Reuters https://www.reuters.com/world/middle-east/what-caused-storm-that-brought-dubai-standstill-2024-04-17/ ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #alluvione #emilia-romagna #ambiente #allagamenti #grandine ------------------ CREDITS Sigla Rains Of Meghalaya - Hanu Dixit ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 13m 24s
  • Rinnovabili sotto attacco, con la scusa di salvare il pianeta

    2 MAY. 2024 · Ancora una volta un attacco alle rinnovabili con le motivazioni più green di questo mondo: salvare la devastazione di una regione. Dichiarazioni che associano sempre e solo le rinnovabili alla speculazione ed alla distruzione del futuro delle imprese. Sappiamo che la realtà è ben altra ma sappiamo anche che questi attacchi spesso sono motivati da un cambio di economia e di società che troppo spesso i politici non riescono a leggere o temono. Su queste paure si crogiolano le imprese del fossile che, aiutate direttamente o indirettamente, ne approfittano per rendere il nostro futuro sempre più precario. ------------------ INDICE 00:00 | Rinnovabili sotto attacco, con la scusa di salvare il pianeta 00:50 | La delibera della giunta Todde e le motivazioni 04:12 | I punti deboli di una politica anti rinnovabili 06:05 | Le ricadute per le imprese ed il territorio 07:40 | Il completamento di una strategia: attacco al futuro della Sardegna 10:23 | Comprendiamo la strategia nel complesso: il ruolo del metano ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #sardegna #rinnovabili #todde #moratoria ------------------ CREDITS Sigla Apocalyptic Echoes - Jimena Contreras ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 13m 48s
  • Dubai tra alluvioni, inseminazione delle nuvole e strategie del complotto: ecco una non notizia

    18 ABR. 2024 · Dubai viene colpito da un alluvione, Bloomberg scopre che sono attive azioni di cloud seeding, cioè di inseminazione delle nuvole o se preferite di scie chimiche. La notizia viene riportata dai principali media e diviene immediatamente virale sui social. Ma cosa c'è di vero? Cosa c'è dietro questa non notizia che ci raccontano come rivoluzionaria per il mondo del complottismo? In questo video un po' di analisi per raccontarvi cosa ho scoperto con 5 minuti di ricerca. ------------------ INDICE 00:00 | Dubai tra alluvioni, inseminazione delle nuvole e strategie del complotto 00:50 | Dubai: i fatti dell'evento 03:30 | L'articolo del Sole24Ore 04:05 | Cosa è il cloud seeding o inseminazione delle nuvole 07:10 | La verifica giornalistica della notizia 08:49 | Le previsioni meteo sull'area 10:30 | L'imbarazzo degli scienziati e le motivazioni scientifiche ------------------ 🔎 LINK CITATI NEL PODCAST La notizia su Bloomberg https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-04-16/dubai-grinds-to-standstill-as-cloud-seeding-worsens-flooding Come riportata dal Sole24Ore https://www.ilsole24ore.com/art/alluvione-dubai-provocata-dall-uomo-come-funziona-cloud-seeding-AFieuPbD Come riportata dal Washington Post https://www.washingtonpost.com/weather/2024/04/17/dubai-flood-rains-cloud-seeding/ Come riportata dalla Reuters https://www.reuters.com/world/middle-east/what-caused-storm-that-brought-dubai-standstill-2024-04-17/ ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #dubai #cloudseeding #flood #cambiamenticlimatici #alluvione ------------------ CREDITS Sigla The Farmer In The Dell - The Green Orbs ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 14m 43s
  • Superbonus 110% chiuso, ma a che prezzo?

    29 MAR. 2024 · Superbonus 110%, fine della festa. Possiamo dare un giudizio definitivo su questa misura lanciata dal governo Conte e che ha rappresentato una delle opportunità più controverse degli ultimi anni? Possiamo avere dei numeri certi su cui discutere e su cui confrontarci? Io di dati condivisi non ne ho trovati, ho provato a fare due calcoli e qualche ricerca, ma le opinioni sono sempre e comunque soverchianti la realtà. Ho provato a riportare calcoli presi online da vari operatori credibili, ma attenzione si tratta di ordini di grandezza che spesso non trovano particolari riscontri condivisi tra le parti politiche. Un giochino atto a dimostrare che in realtà di numeri certi su questa misura non ne abbiamo e forse non ne avremo mai. Ma perché? Ecco questa forse è la domanda a cui mi sarebbe piaciuto dare una risposta e che non sono riuscito ad avere: io rimango più con dubbi che con certezze e tu? DISCLAIMER: Se sei un esperto non valutare i numeri che cito, non hanno lo scopo di dare valutazioni quantitative, ma piuttosto di far vedere come questa misura sia stata e sia tutt'ora un caos politico più che una soluzione ai bisogni energetici del nostro paese. Confrontiamoci piuttosto sul perché non ci siano numeri e non fermiamoci sui numeri che, come dico chiaramente nel video, sono solo un giochino retorico per avere un tema su cui imbastire il ragionamento, lo so anche io che sono contestabili. Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua. Grazie ------------------ INDICE 00:00 | Superbonus 110% chiuso, ma a che prezzo? 01:10 | I numeri base del 110% 03:30 | Come capire le ricadute del superbonus? 07:42 | Il numeri di cui nessuno parla 10:30 | Una misura controversa che nessun governo ha avuto il coraggio di correggere ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG110 #superbonus #superbonus110 #giorgetti #conte ------------------ CREDITS Sigla La Docerola - Quincas Moreira ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 14m 27s
  • Sostenibilità: il problema di una comunicazione efficace. Ep. 2

    29 FEB. 2024 · Secondo appuntamento per parlare di sostenibilità con il focus sulla comunicazione. Proveremo a capire il perché le fake news ed il negazionismo continuino ad essere così diffusi nonostante dati e dimostrazioni evidenti da parte della scienza ed ormai anche dell'esperienza quotidiana. Cercheremo anche di capire chi c'è dietro questo problema, perché un colpevole c'è ed è noto da tempo. ------------------ 🔎 LINK CITATI NELLA DIRETTA La disinformazione sta minando le politiche e le azioni per il clima https://afuoco.substack.com/p/la-disinformazione-sta-minando-le @Massimo_Polidoro https://www.youtube.com/watch?v=HDov1YiyktM Eco-bot.net https://web.archive.org/web/20211103045930/https://eco-bot.net/data-drops Progetto per un trattato di non proliferazione del fossile https://twitter.com/fossiltreaty ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lighting network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #sostenibilità #sostenibile #futuro #adolescenti #cambiamenticlimatici #svilupposostenibile #comunicazione ------------------ CREDITS Sigla Try - R.LUM.R ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 18m 18s
  • Auto elettriche: stop immediato all'importazione di auto termiche dal 2024

    13 FEB. 2024 · Solo auto elettriche dal 2024, il ban del termico c'è chi lo fa seriamente, da subito e con effetto immediato, ma la notizia più sorprendente sono le motivazioni prettamente economiche: come liberare 6,5 miliardi all'anno e magari investirli in incentivi.... ------------------ 🔎 APPROFONDIMENTI Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza" https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14 👉 Seguimi in Podcast https://fountain.fm/show/M4bv9Al0vQ7PK5wsHnzf 👉 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/chanel/UC943poN1giBh8V7wh7vYXZg?sub_confirmation=1 👉 Seguimi su Telegram https://t.me/recommunities ------------------ ☕ SOSTIENI IL MIO LAVORO Ti piacciono i miei contenuti? Perché non offrirmi un caffè? ₿ Usa lightning network strategiesociali@blink.sv 💶 Usa Paypal https://www.paypal.me/AntonioToninoLazzari —————————————————————— 👍 Like 💬 Condividi le tue idee ❤️ Iscriviti —————————————————————— ------------------ TAG #autoelettriche #bantermico #mobility #mobilitàsostenibile ------------------ CREDITS Sigla Across the Savannah - Aaron Kenny ------------------ RIMANI IN CONTATTO StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it
    Escuchado 9m 20s

Sostenibilità è ricordarsi che abbiamo un solo pianeta e siamo tutti naviganti sulla nave Terra. Possiamo vivere divorandola ed andando a fondo con essa o imparare a rispettarla e trasformarla...

mostra más
Sostenibilità è ricordarsi che abbiamo un solo pianeta e siamo tutti naviganti sulla nave Terra.
Possiamo vivere divorandola ed andando a fondo con essa o imparare a rispettarla e trasformarla in uno strumento di progresso e sviluppo per l'intera umanità. La scelta sta a noi.
Su questo canale parlo dei temi della sostenibilità ambientale e sociale, di sviluppo territoriale coesivo, di progetti imprenditoriali e non legati alla sostenibilità, incontro persone che hanno fatto della sostenibilità e dell'innovazione il nodo centrale della loro vita, visito partecipo o organizzo eventi.
Ma non mi lasciare solo, condividi le tue idee e le tue opinioni, mi piace discutere e confrontarmi perché credo che sia importante porsi le giuste domande in questa fase così complessa, mentre avere le giuste risposte forse non è poi così utile vista la velocità con cui le cose mutano.
Se ti piace il mio approccio ed i miei temi iscriviti al mio canale, ci vediamo online qui o:
Su Facebook pagina: https://www.facebook.com/AntonioLazzari.StrategieSociali
Su Twitter: https://twitter.com/antoniolazzari
Sul mio sito: https://strategiesociali.it
Sul mio canale YouTube: https://www.youtube.com/@AntonioLazzari

Mi trovi inoltre online in tanti altri posti cercandomi come Antonio Tonino Lazzari

#antoniolazzari #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #sviluppoterritoriale #territori #coesione
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca