Portada del podcast

Aperilibro

  • 10 - Aperilibro

    19 JUN. 2024 · Ciao cari amici lettori! Oggi abbiamo una domanda da porvi: secondo voi, nella società di oggi, quanto è difficile e importante avere il coraggio di non piacere?  Se lo sono chieste anche le nostre Emma e Angelica in questa decima puntata di Aperilibro dopo aver letto il libro dal titolo “Il coraggio di non piacere”, scritto a quattro mani da Kishimi e Koga. Pagina dopo pagina, i due autori sviluppano un dialogo tra un giovane insoddisfatto della vita e un saggio filosofo, i quali dibattono sul senso della vita e sul suo essere apparentemente infelice. Questo e molto altro nel nuovo episodio di Aperilibro, corrette ad ascoltarlo!  AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali.
    Escuchado 11m 51s
  • 09 - Aperilibro Speciale SalTo 2024

    5 JUN. 2024 · Speciale SalTo 2024 Per la nona puntata di Aperilibro la nostra Martina vi porta con lei tra i corridoi del Salone del Libro di Torino, tenutosi lo scorso maggio. Una passeggiata ricca di incontri, curiosità e i soliti consigli di lettura targati Aperilibro, come la chiacchierata con Emilio Carlo Portelli, direttore commerciale di PDE servizi commerciali per l'editoria, che ci ha spiegato quanto sia importante il ruolo del promotore all’interno della filiera editoriale, e con i consigli per avvicinare i giovani alla lettura del comico palermitano Roberto Lipari. Non mancherà ovviamente la tanto attesa intervista mensile con autori e autrici contemporanei e contemporanee. Infatti, proprio nel padiglione di Fazi Editore, Martina ha avuto modo di intervistare Franco Faggiani, scrittore dell’Inventario delle Nuvole vincitore del premio della Montagna di Cortina D’Ampezzo 2023. Martina Scrimali
    Escuchado 17m 41s
  • 08 - Aperilibro

    22 MAY. 2024 · Ciao cari amici lettori, bentornati in questa ottava puntata di AperiLibro!   Le nostre Emma e Angelica ci riportano nell’Alabama degli anni ‘30, alla scoperta di uno splendido romanzo di formazione, Il buio oltre la siepe, che sa arrivare dritto al cuore del lettore. Tra avventure e disavventure, la piccola Scout racconta la quotidianità di Maycomb, il paesino in cui vive con il padre Atticus e il fratello maggiore Jem.   Razzismo e discriminazione, coraggio e crescita, sono tanti i temi che l’autrice Harper Lee affronta pagina dopo pagina, scopriteli insieme a noi!      AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali. 
    Escuchado 13m 6s
  • 07 - Aperilibro

    8 MAY. 2024 · La storia di Mafalda  Nel settimo episodio di “Aperilibro”, il podcast perfetto per il lettore incallito, Martina ha invitato negli studi di FAN Paola Peretti, scrittrice di romanzi laureata proprio qui, all’università di Verona. Paola ci ha raccontato dei due suoi romanzi sulla vita di Mafalda: La distanza tra me e il ciliegio e Io Filippo e l’albero di Ciliegio.  Entrambi i romanzi sono pagine di vita reale, vissuta e non idealizzata, la sua è una penna forte e coraggiosa che scrive storie che molti non hanno la forza di raccontare e altri di osservare. La distanza tra me e il ciliegio e Io, Filippo e l’albero di Ciliegio raccontano la vita di Mafalda, una bambina con una malattia agli occhi che le compromette l’uso della vista. Il lettore si trova così nella sua vita, a pensare come lei, ad amare quello che ama lei. Circondata da personaggi particolari, saggi che ci trasportano anche loro all’interno delle loro vite.
    Escuchado 15m 58s
  • 06 - Aperilibro

    24 ABR. 2024 · Ciao cari amici lettori, siamo tornati con un nuovo libro tutto da scoprire!  In questo sesto episodio di AperLibro le nostre Emma e Angelica riflettono sui temi dell’ultimo libro di Maria Beatrice Alonzi, “Tu non sei i tuoi genitori”.   Un libro che vi porterà in un viaggio dentro voi stessi alla scoperta di tante nuove (e inaspettate) verità.     AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali
    Escuchado 16m 24s
  • 05 - Aperilibro

    10 ABR. 2024 · Aperilibro a Col Angeles In una piccola cittadina sul lago di Garda la vita scorre lenta, soprattutto durante le noiose giornate invernali, lontane dalla caoticità estiva, tipica dei luoghi che si animano solo alcuni mesi l’anno.  Nel quinto episodio di “Aperilibro”, il podcast perfetto per il lettore incallito, Martina ha invitato negli studi di FAN Niccolò Sordo, alias Niki Neve, scrittore di Col Angeles. Una raccolta di racconti i cui protagonisti vengono raccontati attraverso lo sguardo cinico del narratore, mai idealizzati, reali e a tratti grotteschi. Dove la positività e la speranza al cambiamento sembrano essere un lusso che non tutti possono permettersi.  Ilarità e realtà, il dualismo presente nell’animo umano e nelle sue infinite sfaccettature. Questo è Col Angeles di Niki Neve. Martina Scrimali 
    Escuchado 14m 3s
  • 04 - Aperilibro

    27 MAR. 2024 · Ciao cari amici lettori, in questo quarto episodio Angelica ed Emma vi portano alla riscoperta del mondo greco, con un racconto che narra sotto una luce diversa la storia di Clitennestra, regina di Micene e moglie di Agamennone.  La storia di Clitennestra è davvero così semplice e lienare come crediamo?  Nel libro "La vendetta degli dei" Hannah Lynn ci presenta il ritratto di una donna che ha sofferto più di chiunque altro e che ha fatto della sua sofferenza il suo punto di forza.  AperiLibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo del libro (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti e Martina Scrimali. 
    Escuchado 13m 13s
  • 03 - Aperilibro

    13 MAR. 2024 · Aperilibro con Brotherhood. Ad Athens, una tranquilla cittadina statunitense non ci si aspetterebbe mai che la propria vita possa essere stravolta da un singolo incontro. Almeno questo era il pensiero di Melanie Keller prima di incontrate Nathan. Nel terzo episodio di “Aperilibro”, il podcast perfetto per il lettore incallito, Martina ha invitato negli studi di FAN Veronica Golpinos, scrittrice di Brotherhood, un urban fantasy uscito lo scorso 7 febbraio in libreria.   Nel corso della chiacchierata con Veronica è emerso come i temi trattati nel suo romanzo siano adattabili alla quotidianità. La sua non è soltanto una storia, ci insegna come determinati valori possono aiutarci quotidianamente ad affrontare situazioni difficili e spesso scomode. “I legami più profondi sfidano le tempeste e non si spezzano”, questo il senso di Brotherhood. Quando alla base di un rapporto vi è un legame sincero fondato sul dialogo, sul rispetto e sulla comprensione reciproca, quel legame può affrontare e resistere a qualsiasi avversità.   Un romanzo carico di tensioni e colpi di scena, avvolto da un’atmosfera soprannaturale in cui il lettore si perde nelle descrizioni dei viaggi dei protagonisti. Scoprite insieme a Martina e Veronica il romanzo Brotherhood ascoltando il terzo episodio di Aperilibro.
    Escuchado 20m 8s
  • 02-Aperilibro

    28 FEB. 2024 · Ciao cari amici lettori, in questo secondo episodio di Aperilibro vogliamo raccontarvi di uno dei più celebri best seller internazionali: Il Cacciatore di Aquiloni. In questa puntata Emma e Angelica vi portano alla scoperta (o chissà, riscoperta) di una storia capace di far emozionare il lettore a ogni pagina, con temi e colpi di scena che raccontano l’avventura di un’amicizia meravigliosa. Aperilibro è un podcast di Fuori Aula Network sul mondo dei libri (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza e Angelica Sutti.
    Escuchado 11m 35s
  • 01- Aperilibro

    31 ENE. 2024 · Per questa prima puntata di AperiLibro vogliamo farvi conoscere il nuovo romanzo di Marco Balzano, Cafè Royal. Abbiamo fatto nostro il suggerimento di Holden, ed abbiamo chiamato l’autore per farci raccontare meglio i retroscena di questo libro in cui un bar di Milano è il centro di incontri e scontri in un caleidoscopio di personalità. Aperilibro è un podcast di FuoriAulaNetwork sul mondo dei libri (e non solo!) a cura di Caterina Zella, Emma Lanza ed Angelica Sutti.
    Escuchado 10m 11s

Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Aperi Libro nasce dalla...

mostra más
Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Aperi Libro nasce dalla necessità di creare uno spazio in cui si parla di libri a 360°, è il podcast per tutti e tutte voi che, come Holden, avete il desiderio di telefonare all’autore del vostro libro preferito.

Vi terremo compagnia con curiosità e novità sul mondo della letteratura. Quindi ovunque voi siate, prendete il vostro Spritz, mettetevi comodi e ascoltateci, non ve ne pentirete.

Aperilibro è un podcast di FuoriAulaNetwork a cura di Caterina Zella, Emma Lanza, Angelica Sutti
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca