Portada del podcast

APPunti di Innovazione

  • Escuchado 2m 24s
  • 1 | Life Sciences: opportunità e nuove frontiere di un settore sempre più in crescita

    23 ABR. 2020 · Le scienze della vita o, per dirla in inglese, Life Sciences, sono un settore in forte crescita che può contare su una grande varietà di discipline e su un mercato molto dinamico. Con Andrea Paolini, Direttore Generale di Toscana Life Sciences, abbiamo parlato delle opportunità attuali e delle nuove frontiere per chi vuole lanciare una startup o fa già impresa in questo settore.
    Escuchado 15m 22s
  • 2 | Growth Hacking: la cassetta degli attrezzi per la crescita aziendale

    29 ABR. 2020 · Come può un'azienda o una start up crescere rapidamente? Esiste una cassetta degli attrezzi fatta di tecniche e approcci creativi che si chiama Growth Hacking. Perché il Growth Hacking può essere utile a startupper e imprenditori? Lo abbiamo chiesto a Raffaele Gaito, uno dei massimi esperti in Italia.
    Escuchado 15m 19s
  • 3 | Le telecomunicazioni ai tempi del COVID-19: Le opportunità dello smart working

    7 MAY. 2020 · In questo episodio parleremo dell’emergenza sanitaria da Coronavirus concentrandoci però su un aspetto preciso: le telecomunicazioni. Nel tentativo di comprendere come abbia risposto il settore a queste forti sollecitazioni, abbiamo fatto una chiacchierata con Francesco Oppedisano, cofondatore e amministratore delegato di NetResults che è un’azienda Spin Off dell’Università di Pisa operante nel settore ICT per la trasformazione digitale nelle imprese e lo Smart Working.
    Escuchado 14m 25s
  • 4 | La PMI prima e dopo il COVID-19 tra resilienza e modelli virtuosi

    14 MAY. 2020 · Con Raffaella Polato, firma di punta del Corriere della Sera e esperta di imprese e innovazione, abbiamo parlato di PMI prima dell'emergenza sanitaria, principali sfide dopo il lock down e modelli virtuosi per le start up.
    Escuchado 16m 46s
  • 5 | la rivincita degli umanisti

    21 MAY. 2020 · Nell’episodio di oggi vogliamo sfatare un piccolo grande luogo comune. Quando si parla di impresa, di innovazione e di startup sembra sia quasi d’obbligo immaginarsi informatici, chimici, ingegneri. Il cliché dello scienziato duro con gli occhiali e la felpa in stile silicon valley. Ma qual è il destino di coloro studiano le discipline umanistiche e sociali? Queste donne e questi uomini non sono in grado fare impresa e di pensare in modo innovativo? La risposta che vi darò oggi è si, sono in grado. Se non ci credete vi abbiamo portato la testimonianza di Francesca Di Donato, che proviene proprio dalle discipline umanistiche e che oggi lavora nell’informatica.
    Escuchado 8m 59s
  • 6 | Imprenditorialità e Start Up: uno sguardo al resto d'Europa

    28 MAY. 2020 · Le frontiere italiane sono ancora chiuse per via dell’emergenza sanitaria ma in questo episodio usciremo comunque virtualmente dai nostri confini per volare nel regno Unito dove vive e lavora il nostro ospite di oggi. Abbiamo intervistato Andrea Moro, che insegna finanza alla Cranfield University in Inghilterra. Con il prof. Moro dato uno sguardo alla situazione imprenditoriale dei Paesi esteri e in particolare del Nord Europa.
    Escuchado 23m 16s
  • 7 | Supporto alle Start Up: incubatori e parchi tecnologici

    4 JUN. 2020 · In questo episodio ci siamo focalizzati su chi offre servizi e aiuta le startup a diventare grandi. Protagonisti di oggi sono gli incubatori e i parchi tecnologici, strutture molto peculiari che quotidianamente offrono supporto alle imprese e che fanno parte di un ecosistema sempre più in crescita in Italia. Abbiamo intervistato Andrea Di Benedetto, Presidente del Polo Tecnologico di Navacchio, una delle realtà più importanti e attive in Toscana e non solo.
    Escuchado 20m 20s
  • 8 | Supporto alle Start Up: acceleratori d'impresa

    10 JUN. 2020 · Con questo episodio si conclude il nostro viaggio di approfondimento sulle strutture nate per supportare le start up nel loro percorso di crescita e sviluppo. Dopo incubatori e parchi tecnologici, è il turno degli acceleratori d’impresa. In Italia ce n’è uno molto particolare che fa capo ad un network messo in piedi da Credit Agricole: il suo nome è Le Village e come si può intuire dal suo nome, si tratta di una vera e propria città dell’innovazione, tanto che a capo c’è un vero e proprio sindaco. Gabriella Scapicchio è il sindaco del Village ed è stata la nostra ospite.
    Escuchado 12m 23s
  • 1 | Moda e gaming si reinventano: l'ascesa di Twitch

    16 JUL. 2021 · Alla scoperta di Twitch, la piattaforma di streaming online diffusissima nel mondo del gaming e, ormai sempre di più, anche nel mondo della moda. Volete sapere perché e come Twitch sta rivoluzionando l'intrattenimento? Ascolta l'episodio con David Dall'Aglio!
    Escuchado 7m 38s

'APPunti di Innovazione' è un continuo viaggio alla scoperta dei temi più affascinanti dell'innovazione, l'imprenditoria innovativa e le start up. Un block notes virtuale per chi vuole confrontarsi con gli...

mostra más
'APPunti di Innovazione' è un continuo viaggio alla scoperta dei temi più affascinanti dell'innovazione, l'imprenditoria innovativa e le start up. Un block notes virtuale per chi vuole confrontarsi con gli esperti del settore e non solo.

Un Podcast a cura dello Staff del Contamination Lab dell'Università di Pisa.
Scritto e condotto da Fabiano Catania
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca