Portada del podcast

Appunti - il mondo di Domani

  • Una manovra di destra

    22 DIC. 2022 · Da un certo punto di vista ha ragione Giorgia Meloni quando dice che la sua è una legge di Bilancio molto politica. Ma non è detto che questo sia un punto a favore della presidente del Consiglio: la manovra ha infatti rivelato la cultura fiscale e di politica economica della destra. Ed è una cultura che ha molti aspetti inquietanti. Per dire la vostra, scrivete a mailto:lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 21m 43s
  • Il Qatar è intoccabile

    15 DIC. 2022 · Nello scandalo Qatar-Europarlamento c'è un grande assente: si parla sempre dei presunti corrotti, mai del presunto corruttore. Come mai? La risposta è semplice: del Qatar non si può fare a meno. O meglio, l'Unione europea e gli Stati Uniti hanno deciso che è un paese strategico. Per dire la vostra, scrivete a mailto:lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 26m 59s
  • Lo scandalo Juventus-Serie A

    7 DIC. 2022 · L'inchiesta della procura di Torino ha fatto dimettere l'intero cda della Juventus, il presidente Andrea Agnelli e tutti i vertici societari. Ma i problemi non riguardano un unico club: sono la credibilità e la sostenibilità della Serie A nel suo insieme ad essere messe in discussione. Quella di cui si sta discutendo in questi giorni non è una storia sportiva: è una storia di potere, è una storia finanziaria, una storia che ci dice come sta l'Italia, chi comanda e perché le regole non sono mai uguali per tutti. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 27m 42s
  • 88 - Speranze climatiche - con Ferdinando Cotugno

    2 DIC. 2022 · Raccontare la catastrofe climatica come inevitabile genera lo stesso effetto che negarla. Nella via di mezzo sta la difficoltà degli attivisti ma anche di chi segue e analizza l'evoluzione del più interessante fenomeno politico della nostra epoca, il movimento ambientalista che si sta preparando alla nuova fase, dopo Greta Thunberg e dopo il vertice Onu della Cop27. Stefano Feltri ne discute con Ferdinando Cotugno, autore del libro "Primavera ambientale" e curatore della newsletter Areale, in occasione dell'evento di Domani a Torino e dello speciale DopoDomani in edicola, entrambi intitolati Speranze climatiche. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti.
    Escuchado 33m 5s
  • Il caso Soumahoro

    30 NOV. 2022 · La versione del deputato Aboubakar Soumahoro sul caso delle cooperative gestite dalla moglie e dalla suocera non convince. Ma c'è qualcosa su cui riflettere anche nella sinistra e nel mondo dei media. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti.
    Escuchado 20m 27s
  • Meloni contro i giornalisti

    23 NOV. 2022 · Giorgia Meloni è il primo presidente del Consiglio che porta a processo i giornalisti che scrivono cose sgradite, prima Roberto Saviano, ora Emiliano Fittipaldi e me per Domani. C’è un problema, e non riguarda soltanto noi dei media. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 20m 32s
  • 87 - FINZIONI - Raccontare la vita ibrida di Milano - con Jonathan Bazzi

    18 NOV. 2022 · Tutto quello che pensate di Milano è sbagliato, o almeno incompleto, sostiene lo scrittore che più ha saputo raccontare la città in questi anni, Jonathan Bazzi. Da Rozzano, dalla periferia, ha guardato il centro e poi, una volta raggiunto il successo come scrittore, dal centro ha sempre pensato che bisognasse tenere gli occhi su quella periferia. Su ogni periferia, perché ogni centro ha la sua, vicina o lontana. Jonathan Bazzi ha coordinato le firme del nuovo numero di Finzioni, il mensile culturale di Domani, tutto dedicato a Milano.
    Escuchado 28m 35s
  • Nella chiesa italiana non ci sono pedofili?

    17 NOV. 2022 · Dopo una lunga attesa, i vescovi italiani pubblicano il primo report sul problema degli abusi e della pedofilia, ma è fatto più per negare il problema che per indagarlo. Pochi numeri e pochissima attenzione alle vittime. E poi l'assenza italiana da Cop27 nei momenti decisivi. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 21m 45s
  • Fascisti alla Camera

    16 NOV. 2022 · L'ex leader di Forza nuova non riesce a presentare il suo nuovo partito ma ottiene visibilità. Intanto il ministro Piantedosi difende il suo operato sulle ong. Per cambiare la politica davvero, bisogna dare il voto ai minorenni. All'interno anche il diario di Ferdinando Cotugno dalla Cop27 e le risposte del direttore Stefano Feltri ai commenti e alle domande dei lettori e degli ascoltatori. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 26m 10s
  • Perché ci sono ancora No-vax?

    15 NOV. 2022 · Le parole del sottosegretario alla Salute del governo Meloni, Marcello Gemmato, tornano a mettere in dubbio l'efficacia dei vaccini, proprio in un momento in cui l'andamento della pandemia da Covid-19 sta dimostrando indubitabilmente la loro importanza. Questa volta la presa di posizione negazionista arriva direttamente da una posizione di governo, ricordandoci quali sono le idee sul tema nella coalizione che ha vinto le elezioni il 25 settembre: i No-vax non hanno mai smesso di esistere. All'interno anche il diario di Ferdinando Cotugno dalla Cop27 e le risposte del direttore Stefano Feltri ai commenti e alle domande dei lettori e degli ascoltatori. Per dire la vostra, scrivete a lettori@editorialedomani.it o intervenite su Telegram sul canale Domani Appunti https://t.me/domaniappunti
    Escuchado 24m 4s

Appunti è un podcast del direttore di Domani Stefano Feltri che discute con esperti e protagonisti dell'attualità un grande tema del giorno. In quindici minuti, analisi in tempo reale per...

mostra más
Appunti è un podcast del direttore di Domani Stefano Feltri che discute con esperti e protagonisti dell'attualità un grande tema del giorno. In quindici minuti, analisi in tempo reale per farsi un'opinione di quello di cui tutti parlano. Politica, economia, affari internazionali e tecnologia: tutto il mondo di Domani.

www.editorialedomani.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca