Portada del podcast

Appuntidicittà

  • Nuove abitudini di spostamento a San Salvario, con Maria Lapietra

    29 JUL. 2020 · Maria Lapietra, assessora alla viabilità della Città di Torino ci racconta che cosa è Torino Mobility Lab e quali sono gli obiettivi principali dell’iniziativa che nei prossimi mesi coinvolgerà i cittadini e le cittadine di San Salvario in una serie di sperimentazioni di nuovi spazi di socialità e relazione nel quartiere
    Escuchado 5m 9s
  • Passeggeri, con Andrea Andorno

    27 JUL. 2020 · Tra le infrastrutture a servizi di un territorio, l’aeroporto è certamente un elemento di forte competitività e attrazione. Abbiamo intervistato Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport, e gli abbiamo chiesto di raccontarci come si colloca il nostro hub aeroportuale nel mercato nazionale e internazionale.
    Escuchado 9m 8s
  • Prolungamenti, con Fabio Bolognesi

    22 JUL. 2020 · Immaginata già negli anni ‘90 e realizzata a partire dal 2000 la linea 1 della metropolitana torinese è interessata in questi mesi da importanti opere di prolungamento, verso sud e verso ovest. Fabio Bolognesi di InfraTo, responsabile del procedimento per il prolungamento della linea 1, ci ha raccontato alcune cose sullo stato di avanzamento delle opere.
    Escuchado 10m 31s
  • Espandere lo spazio della scuola, con Elena Cappai e Lorenza Patriarca

    7 JUN. 2020 · Come si sta lavorando sulla riorganizzazione degli spazi scolastici? In che modo la ripresa di settembre coinvolgerà scuole e città? Ne abbiamo parlato con due dirigenti scolastiche torinesi: Elena Cappai e Lorenza Patriarca
    Escuchado 16m 5s
  • Spazio della scuola e spazio della città, con Federica Patti

    29 MAY. 2020 · In questo momento di oggettiva difficoltà, la città con il suo patrimonio di spazi e servizi collettivi, cosa può offrire a bambini e ragazzi? Ne abbiamo parlato con Federica Patti Federica Patti, architetto e insegnante, co-fondatrice del gruppo Scuola Patrimonio Urbano.
    Escuchado 9m 53s
  • Prendersi cura, con Gianni Ferrero

    21 MAY. 2020 · Riuso dei luoghi, creazione di occasioni di immaginazione e apprendimento collettivi, attivazione di risorse locali sono al centro dei processi di rigenerazione urbana che coinvolgono direttamente cittadini e cittadine. Gianni Ferrero, project manager del progetto Co-City ci racconta cosa sta succedendo a Torino,
    Escuchado 11m 54s
  • Il pedone fa quello che vuole, con Jordi Bellmunt

    7 MAY. 2020 · Abbiamo chiesto Jordi Bellmunt, architetto e paesaggista barcellonese con una esperienza internazionale, di aiutarci a capire qualcosa di più sugli spazi pubblici delle nostre città, a partire da alcuni aspetti fondamentali che li caratterizzano: la conflittualità, la varietà, l’imprevedibilità.
    Escuchado 10m 6s
  • Piedi e pedali, con Elisa Gallo

    28 ABR. 2020 · Biciclette, piste ciclabili pop-up e ridefinizione degli spazi delle carreggiate stradali a favore dei sistemi di mobilità attiva, sono al centro del dibattito che mette la mobilità attiva al centro delle strategie di fruizione dello spazio pubblico dopo il lockdown. Elisa Gallo, Presidente di Bike Pride FIAB Torino, ci ha spiegato alcuni punti di forza di Torino in questo senso, e ha parlato con noi di salute pubblica, percorrenze e distanze.
    Escuchado 7m 58s
  • Strategie di adattamento, con Pierfrancesco Maran

    28 ABR. 2020 · La fine del lockdown e la possibilità, da qui a qualche giorno, di tornare ad uscire ha riportato al centro del dibattito il tema dello spazio pubblico e la necessità di adattarlo alle nuove esigenze di distanziamento fisico. Abbiamo chiesto a Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica della Città di Milano come la sua amministrazione stia lavorando in questo senso dopo il lancio della strategia di adattamento della città per andare incontro alla fase 2.
    Escuchado 15m 25s
  • Salute e approvvigionamento alimentare, con Carlo Petrini

    17 ABR. 2020 · Come reagisce la città alla richiesta di cibo per le diverse fasce di popolazione? Si può garantire l’approvvigionamento, e di che qualità? Ne abbiamo parlo con Carlo Petrini di Slow Food, che ci spiega come in un momento come quello attuale sia necessario riformulare il rapporto tra economia e tessuto sociale urbano.
    Escuchado 2m 45s

Esploriamo le città a partire da parole chiave, questioni emergenti, buone pratiche nazionali e internazionali, ragionamenti fatti a partire da dati, progetti e sperimentazioni. Un quaderno di appunti, per chi...

mostra más
Esploriamo le città a partire da parole chiave, questioni emergenti, buone pratiche nazionali e internazionali, ragionamenti fatti a partire da dati, progetti e sperimentazioni. Un quaderno di appunti, per chi la città la studia, la progetta, la trasforma,... o semplicemente la pratica quotidianamente.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca