Portada del podcast

Aspettando Natale 2 Una storia al giorno

  • Venticinquesima storia. Ed era inverno di Frances e Gilbert Chersterton

    25 DIC. 2023 · Frances e Gilbert Chesterton amavano molto il Natale, e ogni anno scrivevano poesie come questa, cartoline, canzoni e pièces teatrali che poi rappresentavano nei giorni di Natale ai bambini e alle famiglie del vicinato di Beaconsfield, nella casa dove vivevano, perché ... arrivi lontano e ovunque la notizia di un Bimbo in una stalla nel tempo di Natale.
    Escuchado 5m 25s
  • Ventiquattresima storia. Quando nacque il Bambino - Quanno nascette Ninno, di A.M. De Liguori

    24 DIC. 2023 · Questo canto natalizio è stupendo e molto lungo, anche se la versione cantata è molto più breve. Questa “poesia” sembra scritta da una mamma al suo bambino, più che da un prete per di più Santo. Eseguito da moltissimi cantanti napoletani, lo trovate qui nella bellissima interpretazione di Gianni Aversano e sul blog di MammaOca® in “https://mammaoca.com/2023/11/17/canti-e-canzoni-di-aspettando-natale-due/”.
    Escuchado 13m 53s
  • Ventitreesima storia. La piccola fiammiferaia, di H.C. Andersen

    23 DIC. 2023 · La piccola fiammiferaia di Andersen è una delle più belle fiabe, una delle più belle storie del mondo. E la fiaba più triste mai scritta da cuore d’uomo. Perché la più triste è anche una delle più belle e note e, ricordiamolo, una delle più amate dai bambini? Ne La piccola fiammiferaia il tema è visto con gli occhi di uno degli ultimi, dalla bella bambina bionda che accende i fiammiferi e vede una realtà, La Realtà che tutti i bambini hanno occhi per vedere, (ecco perché è così amata!) realtà che agli altri che si divertono è nascosta. Perché quando non c’è consolazione o divertimento gaio che tenga, la vera gioia la si può trovare solo dove non c’è più né freddo, né fame, né paura. Tra le braccia di Dio, conclude Andersen. Trovi questa fiaba e tutte le altre su https://mammaoca.com
    Escuchado 9m 25s
  • Ventiduesima storia. Chi non ha trovato il Cielo quaggiù, di Emily Dickinson

    22 DIC. 2023 · Molte delle poesie scritte da Emily erano parti di lettere, in questo caso a due amiche, ... il cuore della lettera, che riguarda anche la nostra vita. Perché, sì, anche noi lo sappiamo: gli Angeli affittano Casa vicino alla nostra e possiamo vedere le loro orme.
    Escuchado 3m 22s
  • Ventunesima storia. La stella di Natale, di Boris Pasternak

    21 DIC. 2023 · Leggi questa poesia, e mentre lo fai, ad alta voce come da migliore tradizione natalizia, lei avviene, accade davanti a te, le parole accendono le immagini che scorrono. Per questo la può capire anche un bambino di tre anni, come è accaduto. E meravigliarsi anche lui di quella stella che sempre luccica sulla via per Betlemme.
    Escuchado 4m 23s
  • Ventesima storia. Il Natale dei bambini di Cižek, di Valeria De Domenico

    20 DIC. 2023 · Una storia che racconta i piccoli illustratori allievi del maestro Cižek, e le immagini del libro https://mammaoca.com/2023/10/30/aspettando-natale-2-nuove-storie-per-ricordare-il-protagonista-della-festa/. Scene piene di personaggi con cui i piccoli artisti hanno condiviso momenti memorabili, come la rappresentazione sacra in cui alcuni di loro interpretavano i Re Magi o quella passeggiata notturna sulla neve per arrivare alla messa di mezzanotte.
    Escuchado 8m 26s
  • Diciannovesima storia. Il buon re Venceslao, di J.M. Neale

    19 DIC. 2023 · Questa è una canzone natalizia del 26 dicembre, santo Stefano. Il testo si ispira ad una leggenda boema su Venceslao il patrono della Repubblica Ceca, famoso per la sua bontà e generosità e questo è anche il legame con il giorno di Santo Stefano, che nei Paesi di lingua inglese è noto come il giorno dedicato alla carità.
    Escuchado 7m 15s
  • Diciottesima storia. La recita di Natale, di Giovannino Guareschi

    18 DIC. 2023 · Questa storia ci ricorda proprio quei momenti che si vivono in famiglia quando i piccoli di casa devono imparare la poesia o la parte di una recita a memoria. Situazioni tra il comico e il tragico che tutti noi abbiamo vissuto, e se è la penna di Giovannino Guareschi a raccontarne la storia, beh ci si diverte davvero.
    Escuchado 8m 2s
  • Diciassettesima storia. È spuntata una rosa - Es ist ein Ros'entsprungen, di M.Praetorius

    17 DIC. 2023 · Un canto natalizio tradizionale tedesco. Gesù viene paragonato a una piccola rosa, un tenero germoglio, nato nel pieno freddo inverno, che è uno dei temi che più trovate tra le 25 storie scelte quest'anno. Natale è proprio un capovolgimento.
    Escuchado 7m 16s
  • Sedicesima storia. Dodici in diligenza, di H.C. Andersen

    16 DIC. 2023 · Questa è una fiaba di capodanno. I dodici mesi in persona arrivano in carrozza alla dogana, ognuno con le sue caratteristiche. ” Che genere di persone erano quei viaggiatori? Ciascuno aveva il suo passaporto ed il suo bagaglio; e portavano persino dei regali, per te, per me, per tutta la gente della città. Ma chi erano? Che volevano? Che cosa portavano poi?”
    Escuchado 13m 42s

https://www.amazon.it/ASPETTANDO-NATALE-CALENDARIO-DAVVENTO-GIORNO/dp/B0CMV11ZZP/ref=sr_1_1?crid=3234C79DG82E8&keywords=aspettando+natale&qid=1707659714&sprefix=%2Caps%2C138&sr=8-1Sono racconti, poesie, fiabe, leggende, canti e canzoni e fin una ricetta, che arrivano a noi dal mondo intero. Gli autori, tra l'altro, sono Twain, Deledda, Dickinson, Gozzano, Guareschi, Cànopi,...

mostra más
Dal libro al Podcast. Un calendario d'Avvento di 25 storie per noi e i nostri bambini. Una al giorno dall'1 al 25 dicembre. Sono racconti, poesie, fiabe, leggende, canti e canzoni e fin una ricetta, che arrivano a noi dal mondo intero. Gli autori, tra l'altro, sono Twain, Deledda, Dickinson, Gozzano, Guareschi, Cànopi, De Liguori, Pasternak, e con le loro storie rispondono alla grande domanda del Natale "Ma noi cosa attendiamo? ... e perché continuiamo ad attendere?" e riconosceremo anche noi con Emily, nascosto tra le parole, che "anche gli Angeli affittano casa vicino alla nostra, ovunque ci spostiamo"
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca