Portada del podcast

Aspettando Pasqua. Il prodigioso duello

  • Presentazione Aspettando Pasqua. Il prodigioso duello

    12 FEB. 2024 · Torniamo a voi con un Podcast, dedicato alla Pasqua. Le storie che sentirete sono tutte tratte dal libro “Aspettando Pasqua Il prodigioso duello. 25 storie di intrepida speranza” scritto da Annalena Valenti con la collaborazione della redazione di https://mammaoca.com/2023/02/12/aspettando-pasqua-il-prodigioso-duello-il-libro-e-il-podcast/, ed edito da Comunica editions. Così come quello di Natale. Lo potete trovare su https://www.amazon.it/ASPETTANDO-PASQUA-PRODIGIOSO-INTREPIDA-SPERANZA/dp/B0BV37TDV3/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=XS9NB51VT48I&keywords=aspettando+pasqua&qid=1676052574&sprefix=aspettando+pasqua%2Caps%2C76&sr=8-3. Il libro contiene 25 storie, più una, che accompagnano noi e i nostri bambini verso il grande mistero della Pasqua. E che dal mercoledì delle ceneri sentirete dalla voce di Mariarosa Grieco. I nostri bambini sono un inno alla vita e alla speranza, diamo loro gli strumenti, anche quelli letterari, per avvicinarsi sempre più al perché delle cose, affrontando il bene e il male senza banalizzazioni, sempre certi della promessa di felicità nascosta tra le pieghe del reale. Anche questo è dare la vita…
    Escuchado 2m 19s
  • Venticinquesima storia. Pasqua di Risurrezione, di Ada Negri

    9 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2017/04/15/pasqua-di-ada-negri-una-poesia-per-la-s-pasqua/. Questa poesia è bellezza pura, gioia che riempie il cuore, la riesci anche a respirare. Cosa ti canta questa canzone di primavera? Semplice, ti sta cantando che Cristo è risorto, che l’impossibile è accaduto, esiste e quindi può sempre succedere, e ha a che fare con questo nostro mondo. La vita può rinascere, può ricominciare, la vita è bellezza.
    Escuchado 3m 16s
  • Venticinquesima storia. Il gallo della Resurrezione. Leggenda di Pasqua

    9 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2021/04/04/il-gallo-della-resurrezione-leggenda-della-domenica-di-pasqua-per-i-bambini/. Questa bellissima e allegra leggenda del giorno di Pasqua, parla della Resurrezione di Gesù. Meglio, parla dell’incredulità e stupidità di Caifa e dei miracoli che succedono all’alba della Domenica di Pasqua. Come in tutte le leggende comincia tutto da incalzanti domande. Ma perché i galli cantano all’alba tutte le mattine? E cosa cantano? Il fatto che i protagonisti siano animali, oltre al fatto che fa effettivamente ridere, la rende particolarmente adatta ai bambini.
    Escuchado 5m 37s
  • Ventiquattresima storia. Il grande silenzio

    8 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2023/02/12/aspettando-pasqua-il-prodigioso-duello-il-libro-e-il-podcast/. Sabato Santo. Il giorno del grande silenzio. Poche parole di un’antica omelia e di una meditazione di Anna Maria Cànopi per essere più consapevoli e partecipi della solitudine immensa di questo giorno, ma, allo stesso tempo, dell’intrepida speranza che già si percepisce.
    Escuchado 3m 26s
  • Ventitreesima storia. Lo studente, di Anton Čechov

    7 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2019/04/19/lo-studente-di-anton-checov-un-racconto-del-venerdi-santo/. E’ un racconto del Venerdì Santo. Per grandi? Per bambini? Anton Čechov, a questo proposito diceva “Non si dovrebbe mai scrivere per i bambini, piuttosto bisognerebbe avere il coraggio di selezionare per loro quello che è già stato scritto per i grandi; ciò che conta è la scelta e la dose della medicina, che non può essere diversa solo perché si tratta di un bambino”. E questo è sempre stato il pensiero di MammaOca. Lo studente Ivan racconta in maniera efficace la storia del tradimento di Pietro a due donne, sarebbe bello saperlo fare anche noi, ma ancor più bello immedesimarsi nella storia come le due donne. Così come sanno fare i nostri bambini.
    Escuchado 14m 18s
  • Ventiduesima storia. Leggenda delle campane di Pasqua

    6 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2021/04/01/la-leggenda-delle-campane-di-pasqua/. Conoscete la leggenda delle campane di Pasqua che volano? Ma quando volano via? Dove? E soprattutto, perché volano via? Come tutte le leggende, anche questa ha un’origine. Il suono delle campane ha sempre accompagnato i momenti della vita. Ci sono solo tre giorni durante l’anno in cui non suonano per niente, i giorni della Passione di Gesù. Riprenderanno a suonare, a distesa, la Domenica di Pasqua per annunciare la Resurrezione. Da questo fatto e dalla tradizione di far cercare ai bambini ovetti di cioccolato nascosti nei giardini, dalla loro unione nasce questa bella leggenda.
    Escuchado 4m 3s
  • Ventunesima storia. Il gigante egoista, di Oscar Wilde

    5 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2009/08/29/il-gigante-egoista-di-wilde/. Il grande duello tra il bene e il male, perfettamente rappresentato da un muro che si erge e che poi viene abbattutto, e poi lo scorrere del tempo, delle stagioni, un uomo che si inginocchia davanti al bambinello. Ancora una volta una fiaba indica la strada della felicità.
    Escuchado 14m 36s
  • Ventesima storia. Il campanellino, di Diego Valeri

    4 ABR. 2023 · Da mammaoca. Nelle storie di Natale e di Pasqua, bambini e agnellini vengono per primi, a figurare la preferenza di Gesù per loro. In questa bellissima poesia che echeggia come una fiaba, è proprio un agnello che ti riporta a casa.
    Escuchado 6m 53s
  • Diciannovesima storia. Pensiero d'aprile, di Ada Negri

    3 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2021/04/05/pasqua-2021-eppure-e-bella-anima-mia-la-vita-la-congiunzione-di-ada-negri/. Nella bellezza immediata del primo verso di questa poesia, c’è già tutto. Eppure è bella, anima mia, la vita. Eppure, cosa c’è dentro questa congiunzione: quanti dolori, sconfitte, delusioni, guerre, coronavirus, speranze deluse, ne parlerà qualche verso dopo. Eppure, sembra impossibile ad un uomo dirlo oggi, ma l’impossibile nella vita può accadere, è accaduto, come dimostra in modo dirompente la Santa Pasqua.
    Escuchado 3m 37s
  • Diciottesima storia. Leggenda dell'ulivo

    2 ABR. 2023 · Da https://mammaoca.com/2023/02/12/aspettando-pasqua-il-prodigioso-duello-il-libro-e-il-podcast/. Domenica delle palme. Le leggende, che mescolano reale e meraviglioso, sono sempre nate da un'attenta e stupita osservazione della natura e della realtà in generale, ma viste dal didentro, dal loro cuore, che è lo stesso di chi racconta. E quella osservazione fa nascere miriadi di domande a chi sa guardare: perché gli ulivi sono così contorti e spaccati, e non diritti come gli altri alberi? E le olive, perché hanno tutte quelle proprietà? Le leggende, arrivando al significato profondo contenuto in tutte le cose, esaltano la realtà e la sua bellezza e ulivi, pettirossi e salici si inizieranno a guardare con occhi più attenti e anche più rispettosi.
    Escuchado 4m 18s

https://www.amazon.it/ASPETTANDO-PASQUA-PRODIGIOSO-INTREPIDA-SPERANZA/dp/B0BV37TDV3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=6BWJJXHUV4CZ&keywords=aspettando+pasqua&qid=1707659297&sprefix=aspettando+pasqua%2Caps%2C118&sr=8-1https://www.amazon.it/ASPETTANDO-PASQUA-PRODIGIOSO-INTREPIDA-SPERANZA/dp/B0BV37TDV3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=6BWJJXHUV4CZ&keywords=aspettando+pasqua&qid=1707659297&sprefix=aspettando+pasqua%2Caps%2C118&sr=8-1e accompagneranno noi e i nostri bambini verso il grande mistero della Pasqua. Racconti, fiabe, leggende e poesie, saranno pubblicate il mercoledì, venerdì e domenica, cominciando dal mercoledì delle ceneri...

mostra más
Questo Podcast contiene 25 storie, più una, presenti sul libro "Aspettando Pasqua Il prodigioso duello", e accompagneranno noi e i nostri bambini verso il grande mistero della Pasqua. Racconti, fiabe, leggende e poesie, saranno pubblicate il mercoledì, venerdì e domenica, cominciando dal mercoledì delle ceneri e tutti i giorni durante la settimana santa fino alla domenica di Pasqua. La sepoltura è finita, l'aria si va profumando di nuova primavera, cantano poesie e fiabe di aprile, di Pasqua. L'intrepida speranza ci fa sostenere il duello, qui e ora, e il cuore si apre a qualcosa che irrompe come prodigio, come folgore, come chiara alba di Resurrezione.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca