Portada del podcast

Audible Original

  • Podcast Micidiali. L'urlo de Dios - Maccio Capatonda

    16 DIC. 2021 · "Podcast Micidiali" è il primo podcast di Maccio Capatonda. Al plurale, perché sono 10 storie diverse, separate una dall'altra ma unite da una cosa: sono successe veramente. Sì, veramente. In un tempo che non ricordiamo o un luogo che non abbiamo mai sentito, ma sono successe veramente. Per esempio, avete presente il grande artista Lavami e il campione di Urla Marco Sgabello? Loro sono due protagonisti. Oppure, siete mai stati nel paese campione di disoccupazione Nullafacenza o a Scapestrana nei cocci, un piccolo borgo dove si tiene il Donnathlon? Ecco, se non vi viene in mente niente, c'è solo un motivo. Perché sono storie tutte vere, ma false. L'urlo de Dios Marco Sgabello è un aspirante cantante, peccato che invece di intonare le note urli toccando decibel altissimi. Il suo sogno di sfondare nella musica sembra destinato a fallire, fino a quando un allenatore olimpico in pensione scova il suo talento e lo prende sotto la sua ala per formarlo, con un semplice obiettivo: vincere le Olimpiadi delle Urla.
    Escuchado 27m 18s
  • Business Lunch. Riccardo Scandellari. Come si fa marketing digitale - Sebastiano Zanolli

    14 DIC. 2021 · Perché alcuni ci riescono e altri no? Perché alcuni fanno e altri aspettano o peggio ancora recriminano? Solo talento? Un modo a volte troppo semplice per liquidare un argomento sfaccettato e complesso, che richiederebbe più attenzione. Qual è allora il motivo per cui alcuni fanno La Grande Differenza? La risposta, o almeno qualche riflessione utile, è l'obiettivo di questo podcast. Incontri brevi, quasi sempre meno di un'ora, ma densi di esperienze e conoscenza. Informali, a pranzo come un reale business lunch tra grandi professionisti. Colloqui franchi e sinceri, mai stereotipati, con uomini e donne che hanno fatto la differenza nel mondo del business, della managerialità e della leadership. Conduce Sebastiano Zanolli, manager, speaker ed esperto di gestione del cambiamento. Come si fa marketing digitale Con noi oggi a pranzo c'è Riccardo Scandellari. "Sempre più il marketing di massa si sta trasformando in una massa di nicchie". Blogger, creativo e giornalista. Autore di libri sul Personal Branding e il marketing digitale. Ascolta la serie completa di "Business Lunch" su Audible.
    Escuchado 1h 2m 58s
  • Business Lunch. Giordano Riello. Come si fa innovazione - Sebastiano Zanolli

    14 DIC. 2021 · Perché alcuni ci riescono e altri no? Perché alcuni fanno e altri aspettano o peggio ancora recriminano? Solo talento? Un modo a volte troppo semplice per liquidare un argomento sfaccettato e complesso, che richiederebbe più attenzione. Qual è allora il motivo per cui alcuni fanno La Grande Differenza? La risposta, o almeno qualche riflessione utile, è l'obiettivo di questo podcast. Incontri brevi, quasi sempre meno di un'ora, ma densi di esperienze e conoscenza. Informali, a pranzo come un reale business lunch tra grandi professionisti. Colloqui franchi e sinceri, mai stereotipati, con uomini e donne che hanno fatto la differenza nel mondo del business, della managerialità e della leadership. Conduce Sebastiano Zanolli, manager, speaker ed esperto di gestione del cambiamento. Come si fa innovazione Con noi oggi a pranzo c'è Giordano Riello. "Il valore della contaminazione di idee in un'ottica di Open Innovation". Presidente di NPLUS Srl, Giordano Riello International Group. Ascolta la serie completa di "Business Lunch" su Audible.
    Escuchado 55m 57s
  • Business Lunch. Manuela Ronchi. Come si fa comunicazione - Sebastiano Zanolli

    6 DIC. 2021 · Perché alcuni ci riescono e altri no? Perché alcuni fanno e altri aspettano o peggio ancora recriminano? Solo talento? Un modo a volte troppo semplice per liquidare un argomento sfaccettato e complesso, che richiederebbe più attenzione. Qual è allora il motivo per cui alcuni fanno La Grande Differenza? La risposta, o almeno qualche riflessione utile, è l'obiettivo di questo podcast. Incontri brevi, quasi sempre meno di un'ora, ma densi di esperienze e conoscenza. Informali, a pranzo come un reale business lunch tra grandi professionisti. Colloqui franchi e sinceri, mai stereotipati, con uomini e donne che hanno fatto la differenza nel mondo del business, della managerialità e della leadership. Conduce Sebastiano Zanolli, manager, speaker ed esperto di gestione del cambiamento. Come si fa comunicazione Con noi oggi a pranzo c'è Manuela Ronchi. #BeDifferentMakeTheDifference. Ecco il suo motto. CEO presso Action Agency- Head of communication & special project Hyperloop Italia - founder ACTION MEDIA. Ascola la serie completa di "Business Lunch" su Audible.
    Escuchado 1h 4m 42s
  • Rivoluzione Smart Working. Iperefficaci - Dario Vignali

    2 DIC. 2021 · Episodio 3 - Iperefficaci Rivoluzione Smart Working è un podcast Audible Original nel quale trattiamo argomenti come produttività, crescita personale ed efficacia per chiunque si interessi al mondo dello smart working. Dario Vignali, imprenditore digitale e fondatore della community Marketers, ci condurrà in questo percorso di ricerca e scoperta. In questo episodio l'ospite è un esperto di efficacia personale: Andrea Giuliodori, fondatore del portale EfficaceMente.com, il quale ci ha rivelato i segreti per rendere al meglio durante le proprie giornate lavorative trascorse in smart working. Ascolta la stagione completa di "Rivoluzione Smart Working" su Audible
    Escuchado 44m 2s
  • Rivoluzione Smart Working. Resilienza - Dario Vignali

    10 NOV. 2021 · Episodio 2 - Resilienza Rivoluzione Smart Working è un podcast Audible Original nel quale trattiamo argomenti come produttività, crescita personale ed efficacia per chiunque si interessi al mondo dello smart working. Dario Vignali, imprenditore digitale e fondatore della community Marketers, ci condurrà in questo percorso di ricerca e scoperta. L'ospite del secondo episodio è Filippo Ongaro: medico, performance coach e autore, con il quale abbiamo parlato di come gli smart worker possono imparare ad affrontare meglio i cambiamenti e come possono essere più adattabili e più resilienti. Ascolta la stagione completa di "Rivoluzione Smart Working" su Audible.
    Escuchado 59m 47s
  • Rivoluzione Smart Working. Nascita - Dario Vignali

    9 NOV. 2021 · Episodio 1 - Nascita Rivoluzione Smart Working è un podcast Audible Original nel quale trattiamo argomenti come produttività, crescita personale ed efficacia per chiunque si interessi al mondo dello smart working. Dario Vignali, imprenditore digitale e fondatore della community Marketers, ci condurrà in questo percorso di ricerca e scoperta. Il nostro primo ospite è stato il pioniere dello smart working in Italia: Domenico De Masi, sociologo e professore emerito all'Università La Sapienza di Roma. Con lui abbiamo parlato di come si è sviluppato lo smart working nel nostro paese e quale sarà il suo posto nel futuro del mercato del lavoro. Ascolta la stagione completa di "Rivoluzione Smart Working" su Audible.
    Escuchado 52m 38s
  • Undici Frammenti. Il segreto della segretaria - Lorem Ipsum

    20 OCT. 2021 · Episodio 3 - Il segreto della segretaria Il 9 maggio 1997 all'Università di Roma La Sapienza una ragazza viene colpita da un proiettile alla testa. Si chiama Marta Russo, è una studentessa di 22 anni, morirà dopo quattro giorni di coma. Scatta la caccia all'uomo tra le mura della città universitaria. Inaspettatamente spuntano pistole, arsenali là dove nessuno avrebbe mai immaginato. Finché il cerchio non si stringe attorno a due giovani dottorandi dell'istituto di Filosofia del Diritto. Qualcuno parla del delitto perfetto, ma potrebbe invece trattarsi del perfetto errore giudiziario. Una storia raccontata dalle voci di chi l'ha vissuta in prima persona. Ma ascoltando tutti, i conti non tornano. Pezzi di storia che si intrecciano con altre storie, dalla donazione degli organi, alla messa in discussione dell'istituzione carceraria. Frammenti che compongono un puzzle imperfetto, al ritmo di sonorità originali che prendono spesso parola, in un nuovo concetto di podcast musicale. L'ha indicata Maria Chiara Lipari. Lei nega tutto, ma gli inquirenti sono convinti che nasconda un segreto da scovare. Ascolta la serie completa di "Undici Frammenti" su Audible.
    Escuchado 1h 2m 19s
  • Undici Frammenti. Telefoni - Lorem Ipsum

    18 OCT. 2021 · Episodio 2 - Telefoni Il 9 maggio 1997 all'Università di Roma La Sapienza una ragazza viene colpita da un proiettile alla testa. Si chiama Marta Russo, è una studentessa di 22 anni, morirà dopo quattro giorni di coma. Scatta la caccia all'uomo tra le mura della città universitaria. Inaspettatamente spuntano pistole, arsenali là dove nessuno avrebbe mai immaginato. Finché il cerchio non si stringe attorno a due giovani dottorandi dell'istituto di Filosofia del Diritto. Qualcuno parla del delitto perfetto, ma potrebbe invece trattarsi del perfetto errore giudiziario. Una storia raccontata dalle voci di chi l'ha vissuta in prima persona. Ma ascoltando tutti, i conti non tornano. Pezzi di storia che si intrecciano con altre storie, dalla donazione degli organi, alla messa in discussione dell'istituzione carceraria. Frammenti che compongono un puzzle imperfetto, al ritmo di sonorità originali che prendono spesso parola, in un nuovo concetto di podcast musicale. Carlo Lasperanza conduce le indagini scontrandosi con inaspettati muri di silenzio. Nessuno vuole parlare. Ma c'è un telefono che forse ha visto tutto. Ascolta la serie completa di "Undici Frammenti" su Audible.
    Escuchado 55m 10s
  • Undici Frammenti. Catene - Lorem Ipsum

    15 OCT. 2021 · Episodio 1 - Catene Il 9 maggio 1997 all'Università di Roma La Sapienza una ragazza viene colpita da un proiettile alla testa. Si chiama Marta Russo, è una studentessa di 22 anni, morirà dopo quattro giorni di coma. Scatta la caccia all'uomo tra le mura della città universitaria. Inaspettatamente spuntano pistole, arsenali là dove nessuno avrebbe mai immaginato. Finché il cerchio non si stringe attorno a due giovani dottorandi dell'istituto di Filosofia del Diritto. Qualcuno parla del delitto perfetto, ma potrebbe invece trattarsi del perfetto errore giudiziario. Una storia raccontata dalle voci di chi l'ha vissuta in prima persona. Ma ascoltando tutti, i conti non tornano. Pezzi di storia che si intrecciano con altre storie, dalla donazione degli organi, alla messa in discussione dell'istituzione carceraria. Frammenti che compongono un puzzle imperfetto, al ritmo di sonorità originali che prendono spesso parola, in un nuovo concetto di podcast musicale. Una donna siciliana racconta la storia del proprio cuore. Una giovane ragazza non sa che sta percorrendo per l'ultima volta le strade della sua Università. Ascolta la serie completa di "Undici Frammenti" su Audible.
    Escuchado 45m 32s

Qui puoi ascoltare una selezione di podcast Audible Original. Su Audible, una società Amazon, puoi trovare più di 60.000 audiolibri e podcast. È una vita che devi sentire di tutto....

mostra más
Qui puoi ascoltare una selezione di podcast Audible Original.
Su Audible, una società Amazon, puoi trovare più di 60.000 audiolibri e podcast.
È una vita che devi sentire di tutto. Adesso scegli cosa ascoltare.
#Libertàdiascolto
Visita www.audible.it o scarica l'app.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca