Portada del podcast

Autista Moravo 100 + 10

  • 1. L’attentato. Due colpi pistola che cambiarono il mondo

    20 JUN. 2024 · Il battito del cuore dell’intera umanità si è fermato il 28 giugno 1914 a Sarajevo. La guerra che ha cambiato il ‘900 è iniziata lì. Che ruolo hanno giocato i nazionalismi balcanici? Con Vera Vujicic, Mila Lazic, Vincenzo Mantovani. 
    Escuchado 18m 52s
  • 2. Le guerre: sai come iniziano, non puoi prevederne la fine

    20 JUN. 2024 · Le grandi potenze, gli imperi multietnici volevano una guerra che ristabilisse nuovi rapporti di forza. Ma hanno sottovalutato il rischio che diventasse un conflitto mondiale. Interviste a Hew Strachan e Gian Enrico Rusconi. E ancora: dalla spensieratezza della Belle Epoque alla musica dodecafonica, con Claudio Ricordi. 
    Escuchado 17m 35s
  • 3. Trieste non sarà mai più “un porto aperto ai sogni”

    20 JUN. 2024 · Nella città-porto dell’Impero Austroungarico si tiene la processione funebre per Franz Ferdinand e la moglie. E da città multietnica, Trieste diventerà culla del nazionalismo. Interventi di Pietro Spirito e Massimiliano Schiozzi. Nella rubrica di Claudio Ricordi la trasformazione della musica di Maurice Ravel. 
    Escuchado 20m 16s
  • 4. Vienna: la capitale dell’Austria infelix

    20 JUN. 2024 · Nella capitale dell’Impero scricchiolante si tengono i funerali di serie B per Franz Ferdinand e Sofia Chotek von Chotkova, una coppia reale invisa alla corte. Intervista a Giovanni Schirinà e Caterina Croce. 
    Escuchado 21m 13s
  • 5. Con la Grande Guerra tutto cambierà

    20 JUN. 2024 · Niente sarà più come prima. Perché la Grande Guerra è stata la rottura con il vecchio mondo ottocentesco e un’anticipazione di tutti i cambiamenti - anche in negativo - del ‘900. Storici a confronto: Giovanni De Luna, Gerhard Hirschfeld, Hew Strachan, Paolo Mieli. 
    Escuchado 20m 15s

Un podcast per capire le guerre di oggi attraverso la Grande Guerra.   Da un’idea di Danilo De Biasio e Martino Iniziato per Laboratorio Lapsus, prima in onda su Radio Popolare,...

mostra más
Un podcast per capire le guerre di oggi attraverso la Grande Guerra.  

Da un’idea di Danilo De Biasio e Martino Iniziato per Laboratorio Lapsus, prima in onda su Radio Popolare, oggi sul canale spreaker di Fondazione Diritti Umani. 

Credits

Sigla iniziale: Micro Composition di Jared Balogh
Sigla finale: Zdenka Variations JW 8/6 di Leos Janacek.
Jingle 1: Scene de nuit di Daprinnsky
Jingle 2: Basindaky Yazmayi Sanya Mi Boyadin di Shantel + Kazim Koyuncu
Voce recitante: Francesca Macalli
La voce che legge gli avvenimenti giorno per giorno è di Renato Sarti
mostra menos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca