Portada del podcast

Avvento di fraternità

  • Ep.5 - Un Natale di tanti anni fa - Per te che sei amico dei missionari

    23 DIC. 2020 · Per chi è nato Gesù? A noi piace rispondere che è nato per tutti gli uomini. E il Natale di Gesù è un giorno di festa per tutti. Anche quando, come ci racconta padre Pasquale Simone, il pranzo è a base di… riso e fagioli. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 6m 31s
  • Ep.5 - La casa delle mamme - Per la famiglia

    23 DIC. 2020 · Padre Fabio Motta ci racconta come vengono al mondo i bambini in Guinea Bissau, per invitarci a celebrare, con tutta la grande Famiglia Umana, la nascita di Gesù! È Natale! Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 5m 37s
  • Ep.4 - Benvenuti alla Porta del Cielo - Per te che sei amico dei missionari

    17 DIC. 2020 · Padre Carlo Torriani ha vissuto a lungo tra lebbrosi ed ex-lebbrosi emarginati in India e per loro, appena fuori Mumbai, ha fondato la missione Swarga Dwar, che in lingua Hindi significa “Porta del cielo”. Qui convivono persone che arrivano da storie e tradizioni diverse. Ma come si fa a pregare insieme? Padre Carlo una soluzione l’ha trovata. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 8m 29s
  • Ep.4 - Luminose fiammelle di armonia - Per la famiglia

    17 DIC. 2020 · Siamo in Cina ed entriamo silenziosi nella sala di un tempio taoista... Di fronte a noi un'enorme struttura in legno dorato ricca di personaggi. Un racconto per riflettere sulla ricchezza delle differenze e sulla preziosità di diversi punti di vista, diversi sguardi e parole. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 3m 24s
  • Ep.3 - Noi cerchiamo padre Barba. È lei? - Per te che sei amico dei missionari

    11 DIC. 2020 · La guerra, dice papa Francesco, è «un fallimento della politica e dell’umanità… Non fermiamoci su discussioni teoriche, prendiamo contatto con le ferite, tocchiamo la carne di chi subisce i danni...». Ecco, è proprio quello che, nel 1943, fece il giovane padre Aristide Pirovano, a costo di essere arrestato e finire per tre mesi nel carcere di San Vittore, a Milano. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 9m 52s
  • Ep.3 - Seminiamo la pace - Per la famiglia

    10 DIC. 2020 · Padre Alberto Caccaro, missionario del Pime in Cambogia, ci parla dell'incontro con la saggezza buddista per costruire insieme un cammino di pace. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 5m 9s
  • Ep.2 - Meraviglie di un viaggio in canoa - Per te che sei amico dei missionari

    4 DIC. 2020 · Il viaggiare sulla stessa barca, anche al di fuori della metafora, è una costante nella vita dei missionari. Per raggiungere le comunità sparse su isole e isolette della Papua Nuova Guinea o delle Filippine, o lungo le coste dei Paesi africani, molti di loro devono inevitabilmente viaggiare in barca. O in canoa... Padre Enrico Uggè è un missionario del Pime che vive in Brasile dal 1971, insieme agli indios sateré mawé della diocesi di Parintins, in piena Amazzonia. Al suo arrivo, cinquant’anni fa, il popolo dei sateré mawé rischiava di scomparire, dimenticato – si fa per dire – dalle autorità e minacciato dai latifondisti che cercavano di impadronirsi delle loro terre. Quello che vi proponiamo è di seguirlo sulla sua canoa di lasciarvi cullare dalla corrente del Rio delle Amazzoni... Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 7m 54s
  • Ep.2 - Distanze d'acqua, legami di conchiglia - Per la famiglia

    4 DIC. 2020 · Interessarci all'altro è il primo passo per prenderci cura del mondo, ma come fare quando l'altro è lontano e ciò che gli accade sembra non riguardarci? In questo podcast raccontiamo ai bambini una tradizione singolare praticata dagli abitanti delle isole della Papua Nuova Guinea, tra le onde dell'oceano Pacifico. Una tradizione che unisce e che anche noi, nel nostro piccolo, possiamo provare a mettere in pratica... Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 3m 22s
  • Ep.1 - Il buon samaritano - Per la famiglia

    27 NOV. 2020 · Un tempo chiesero a Gesù cosa si dovesse fare per vivere felici per sempre, anche dopo la morte. Gesù rispose che il segreto sta nell’amore, per Dio e per il prossimo. Ma chi è questo “prossimo”? In questo podcast racconteremo la parabola del buon samaritano ai bambini, per iniziare a camminare insieme, come fratelli, verso il Natale. Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 3m 14s
  • Ep.1 - L'importuno ero io, non loro - Per te che sei amico dei missionari

    27 NOV. 2020 · Il sentirsi stranieri è una sensazione che ogni missionario prova quando arriva in una terra dove tutto è diverso e, soprattutto, lui stesso è il diverso. Lo racconta bene, in una lettera del 1970, il beato padre Clemente Vismara. Con la sua inconfondibile ironia, la sua chiarezza e la sua profondità, un padre Clemente ormai ultra-settantenne traccia un bilancio della sua vita in Myanmar. Dai primi giorni, quando era un "importuno", fino alla fine quando poteva finalmente contare i "felici" intorno a sé. In questo podcast, curato dalla nostra Biblioteca, padre Clemente torna a parlarci per insegnarci che l'essenza della fraternità è tutta qui: «Se stanno bene loro, sto bene anch'io». Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime. www.pimemilano.com
    Escuchado 7m 20s

Un cammino per vivere insieme l'attesa del Natale. Un percorso in cinque puntate, online ogni settimana a partire dal 27 novembre, che si snoda sulle orme della nuova enciclica di...

mostra más
Un cammino per vivere insieme l'attesa del Natale. Un percorso in cinque puntate, online ogni settimana a partire dal 27 novembre, che si snoda sulle orme della nuova enciclica di Papa Francesco, "Fratelli tutti".

In questo tempo dove la distanza tra le persone sembra essere la cosa più importante, dove le differenze sono marcate da muri e sembrano abissi incolmabili, l'attesa per le feste sarà un tempo per riscoprire la fraternità come paradigma delle relazioni.

Online su pimemilano.com, ogni settimana dal 27 novembre al 25 dicembre.

- Spunti di riflessione, storie, messaggi e video dalle missioni.
- Attività in famiglia per prepararsi alla festa più amata dai bambini.
- Suggerimenti culturali e regali solidali.
mostra menos
Información
Autor Centro Pime
Categorías Religión y espiritualidad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca