Portada del podcast

Barbaroffa Podcast

  • De Luca, il mostro della comunicazione

    31 OCT. 2020 · Buon Halloween a tutti! (o dovrei dire Buon Alauin?) Oggi restiamo in tema di mostri (ma della comunicazione!): parliamo del Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca. La sua presenza Memica è arrivata a fine corsa? Lo analizziamo in questo video... chi di meme ferisce di meme perisce!
    Escuchado 8m 2s
  • Borat 2 -il ritratto perfetto del 2020

    29 OCT. 2020 · Guarda GRATIS Borat 2: Prova Amazon Prime Video per 30 Giorni! Apri questo link: https://amzn.to/2Twg9PQ Borat 2 è l'ultima creatura di Sacha Baron Cohen, comico britannico famoso per Ali G, Bruno, e il Dittatore. Borat 2 è uscito a Ottobre 2020 e vede protagonista Sacha Baron Cohen nei panni di Borat e Maria Bakalova nei panni di Tutar.
    Escuchado 12m 40s
  • Insegnante italiano vs. Madrelingua - Qual è meglio?

    29 OCT. 2020 · www.barbaroffa.com Il tuo insegnante di inglese deve essere per forza madrelinguista? Per quella che è la mia esperienza la risposta è no. Molti studenti esigono che il proprio insegnante la cui lingua madre è l'inglese... Ma non è sempre la cosa migliore per chi impara!
    Escuchado 9m 40s
  • DPCM: Italia e Berlino a confronto

    27 OCT. 2020 · Articolo: https://rebrand.ly/ItaliaBerlinoDPCM L'ultimo DPCM entrato in vigore il 26 Ottobre 2020 ha portato a molti cambiamenti nella nostra vita. Qual è la stiuazione in Germania - più nello specifico, a Berlino? Ne parliamo in questo approfondimento.
    Escuchado 16m 19s
  • 3 Trucchi per evitare l'effetto "Scusa, in che senso?"

    22 OCT. 2020 · (www.barbaroffa.com) Alle volte impieghi un sacco di sforzo per parlare più chiaramente... peccato che il tuo ascoltatore poi finisce sempre per chiederti: "Scusa, in che senso?" Oggi ti spiego come parlare meglio con tre tecniche che ho sviluppato mentre insegnavo comunicazione e public speaking. 1) Tema vs. Rema 2) Riformulazione 3) Uccidere la metafora La comunicazione può essere frustrante. Tanto vale essere allenati!
    Escuchado 9m 31s
  • Aspettative dei media, Body Positivity e Vanessa Incontrada

    2 OCT. 2020 · La normalizzazione del normopeso di Vanessa Incontrada è un tentativo di normalizzare qualcosa che è già normale. L'ultimo numero di Vanity Fair vede un nudo di Vanessa Incontrada su cui svetta una frase: Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu. Ne abbiamo parlato sui miei social, e mi è venuto in mente di affrontare questo discorso anche su YouTube. Il vero problema non è l'aspettativa verso i nostri corpi, ma l'aspettativa che abbiamo nei confronti di media ed aziende.
    Escuchado 18m 18s
  • L'università serve a trovare lavoro? - Public History Italia

    1 OCT. 2020 · L'università serve a lavorare o è soltanto un vezzo di altri tempi? Ne parliamo più nel dettaglio con Antonello Fabio Caterino per un'altra puntata di Public History Italia.
    Escuchado 57m 31s
  • Lockdown all'italiana

    30 SEP. 2020 · Lockdown all'italiana è stato accolto da delle reazioni estremamente polarizzate. Forse è troppo presto - come si dice su internet, è "too soon"- per scherzare del lockdown e del coronavirus? Secondo me no!
    Escuchado 11m 25s
  • Philippe Daverio e l'importanza di circondarsi del bello

    2 SEP. 2020 · La notizia di Philippe Daverio mi riporta ai ricordi di 11 anni fa, a Bologna, quando mi sono finalmente avvicinato alla bellezza. E circondarsi del bello è importantissimo.
    Escuchado 12m 35s
  • Google apre la sua "università"? - Venerdì Public History con Antonello Fabio Caterino

    2 SEP. 2020 · 'apertura delle "università" di Google implicano il collasso definitivo del nostro sistema scolastico ed universitario? Ne parliamo in quest'appuntamento di Venerdì Public History con Antonello Fabio Caterino.
    Escuchado 1h 25s
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura.
Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca