Portada del podcast

Benessere e consapevolezza

  • Explícito

    Salute medicina e notizie

    25 OCT. 2021 · Il potere dell'informazione nella società condiziona il benessere, la salute ma, ci stiamo liberando o ci imprigionando? Liberarsi significa diventare più autonomi nella gestione di sé stessi, imprigionarsi invece sempre più dipendenti da farmaci, terapie ed esami.
    Escuchado 5m 30s
  • Explícito

    La fine del topo

    12 JUL. 2021 · L’aumento della complessità dei sistemi che stiamo affrontando in questi ultimi tempi é forse la maggior responsabile delle difficoltà che avvertiamo a tutti i livelli, sociale, economico, tecnico, biologico, relazionale, di salute e di benessere mentale e fisico.
    Escuchado 6m 16s
  • Explícito

    Questione di gregge

    18 JUN. 2021 · Un gregge di pecore bruca tranquillo sul prato verde l’erba di primavera, è sempre uno spettacolo che non capita di poterlo osservare di frequente. I cani, guidati dal pastore, operano costantemente per tenere insieme il gregge, basta un fischio, qualche grido agitando un bastone per dare le indicazioni e subito i cani si attivano.
    Escuchado 7m 27s
  • Explícito

    Felicità = leggerezza?

    28 ABR. 2021 · E se la felicità o la serenità arrivassero quando si rimane leggeri? Sarebbe l’esatto contrario di quello che abbiamo sempre creduto e fatto finora. Se così fosse per restare leggeri non bisognerebbe accumulare pensieri inutili e cose materiali oltre al necessario.
    Escuchado 3m 56s
  • Explícito

    Il decalogo del cittadino del XXI secolo

    1 ABR. 2021 · La tecnologia consente oggi di avere tutti questi vantaggi, un sistema automatizzato senza un bisogno costante dell’uomo per gestire le risorse finanziarie, di spostamento, ricreative, sanitarie, civili e sociali di ogni cittadino e garantire una vita serena e gratificante. Il futuro è già arrivato la vita ti sorride e tu sorridi alla vita, fantascienza o realtà?
    Escuchado 4m 30s
  • Explícito

    Si può fermare la decadenza di oggi?

    16 MAR. 2021 · Qualcuno se lo chiede ma forse la domanda più importante sarebbe: perché farlo? Ha senso farlo, ammesso che si riesca? Intanto si potrebbe chiarire che cosa si intende per decadenza e capire se si è in quella fase. Potrebbe essere la crisi sistemica in cui ci troviamo, il progressivo disfacimento di ogni valore, etico, morale, religioso, sociale, civile, chiamato anche nichilismo, parola cara a tanti filosofi.
    Escuchado 5m 2s
  • Explícito

    Il mondo che verrà

    13 MAR. 2021 · Come sarà il mondo nel prossimo futuro? È una domanda che affascina e incuriosisce ma chi può conoscere il futuro? Escluderei gli specialisti, in genere non hanno una visione di insieme e quindi non ci azzeccano mai, vedi economisti e crisi conseguenti mai previste volontariamente.
    Escuchado 5m 46s
  • Explícito

    Non c’è peggior cieco...

    7 MAR. 2021 · Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere, recita un vecchio adagio, una variante alla classica frase si fa cambiando il vuol vedere in può vedere. Si perché ognuno vede solo quello che il suo livello di consapevolezza gli consente di vedere, non quello che vuole, questo è quello che recitano recenti esperimenti di fisica da cui deriva questa interpretazione.
    Escuchado 4m 52s
  • Explícito

    Depressione da cibo

    3 MAR. 2021 · Attualmente il cibo è chiamato in causa in molti sintomi di malattia, basta sentire sui media tv, giornali, social di internet, quanto si parla di cibo implicato nelle intolleranze, allergie, cibi senza questo o quello, gli zuccheri che creano infiammazione cronica, poi diabete, obesità, anoressia, sovrappeso, diete per curare qualsiasi cosa, diete per dimagrire, il cibo è sempre più sul banco degli imputati.
    Escuchado 5m 56s
  • Explícito

    Autonomo o dipendente?

    25 FEB. 2021 · Sembra una domanda assurda se si considera che in Italia gli autonomi sono nemmeno il 10 % della popolazione, un terzo sono pensionati poi ci sono i giovani in via di estinzione, i dipendenti pubblici e privati anch’essi in via di estinzione e infine i disoccupati quelli che invece sono in aumento.
    Escuchado 5m 2s

In questo momento storico c'è una accelerazione di eventi e mezzi che minano il benessere e la salute. Bisogna dedicare ogni giorno un po' di tempo per noi stessi, corpo...

mostra más
In questo momento storico c'è una accelerazione di eventi e mezzi che minano il benessere e la salute. Bisogna dedicare ogni giorno un po' di tempo per noi stessi, corpo e mente per imparare a gestirci ed evitare di essere travolti.
mostra menos
Información
Autor PICCO GIANLUCA
Categorías Salud y forma física
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca