Portada del podcast

Bergamo Next Level 2024

  • Marco Laudonio: “Imparate a fare campagne che partano dalle idee”

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro “Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche” in programma per Bergamo Next Level 2024, incontriamo Marco Laudonio, esperto di strategist in comunicazione politica e professore all’Università “Sapienza” di Roma. A CURA DI RICCARDO QUARTI
    Escuchado 4m 27s
  • Francesca Fenaroli: "Dobbiamo portare allo stesso livello di innovazione tutte le PA"

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro “Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche” in programma per Bergamo Next Level 2024, incontriamo Francesca Fenaroli, Communications specialist, Polo Strategico Nazionale. A CURA DI Giulia Magri Mattia Lucchini
    Escuchado 1m 49s
  • Francesco Di Costanzo: "Tante opportunità per cittadini e pubbliche amministrazioni"

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro "Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche"  in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Francesco Di Costanzo, Presidente PA Social e Fondazione Italia Digitale. A CURA DI  Giulia Magri
    Escuchado 1m 34s
  • Flaminia Spadone: "Costruire legami tra PA e cittadini nell'era dell'evoluzione comunicativa"

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro "Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche"  in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Flaminia Spadone, social media manager di Ivitalia. A CURA DI  Elizabeth Fumagalli
    Escuchado 4m 19s
  • Mario Recupero: "Le nuove tecnologie influiscono nella comunicazione pubblica"

    19 ABR. 2024 · Mario Recupero: "come le nuove tecnologie influiscono nella comunicazione pubblica" In occasione dell'incontro "Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche"  in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Mario Recupero, direttore centrale vicario della comunicazione e pianificazione, responsabile comunicazione esterna e relazioni internazionali di Inail. A CURA DI  Elizabeth Fumagalli
    Escuchado 1m 35s
  • Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche - REPORT

    19 ABR. 2024 · Venerdì 19 aprile per il tema formazioni e nuove professionalità si è tenuto l’incontro “Comunicazione pubblica e trasformazioni sociotecniche” in programma per Bergamo Next Level 2024. L’evento ha offerto momenti di riflessione sulle profonde trasformazioni che stanno investendo il settore della comunicazione pubblica anche attraverso la presentazione di casi studio come la ricerca “I cittadini al centro” sui primi 30 anni di URP, presentata da Marco Laudonio, esperto di strategist in comunicazione politica e professore all’Università “Sapienza” di Roma. A CURA DI https://www.unibgonair.it/team/aaron-leoni/ https://www.unibgonair.it/team/elizabeth-fumagalli/ https://www.unibgonair.it/team/giada-zuccali/ https://www.unibgonair.it/team/giulia-magri/ https://www.unibgonair.it/team/mattia-lucchini/ https://www.unibgonair.it/team/riccardo-quarti/
    Escuchado 5m 56s
  • Laura Viganò: "Dobbiamo essere consapevoli che l'Africa sarà sempre più presente"

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro Africa, protagonista tra sfide e opportunità in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Laura Viganò, Docente di Economia degli Intermediari Finanziari E membro del consiglio di Amministrazione e coordinatrice dell'evento. A CURA DI Mattia Lucchini Camilla Loro
    Escuchado 2m 7s
  • Sergio Cavalieri: "Guardare all'Africa come una realtà multiculturale"

    19 ABR. 2024 · In occasione dell'incontro Africa, protagonista tra sfide e opportunità in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Sergio Cavalieri, Rettore dell'Università degli studi di Bergamo A CURA DI Mattia Lucchini
    Escuchado 2m 25s
  • Stefano Piziali: “Ricordiamoci che l’intervento umanitario è un dettame importante delle Nazioni Unite“

    19 ABR. 2024 · In occasione dell’incontro “Africa protagonista tra sfide e opportunità” in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Stefano Piziali, Direttore Generale di CESVI, organizzazione umanitaria bergamasca per la cooperazione e lo sviluppo. A CURA DI Nicla Dell'Onore
    Escuchado 3m 27s
  • Giovanni Carbone: “Gli anni di fronte sono anni in cui l’Africa potrà affermarsi sempre di più”

    19 ABR. 2024 · In occasione dell’incontro “Africa protagonista tra sfide e opportunità” in programma per Bergamo Next Level 2024 incontriamo Giovanni Carbone, Professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di Milano, Head dell’Africa Programme dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), nonché senior research fellow dell’ISPI. A CURA DI Nicla Dell'Onore
    Escuchado 3m 18s

Bergamo Next Level 2024 – Leggere il presente, costruire il futuro. Al centro geopolitica, transizione 5.0, longevità, mobilità, giovani, imprenditorialità, memoria. E un grande evento dedicato al Piano Mattei per...

mostra más
Bergamo Next Level 2024 – Leggere il presente, costruire il futuro. Al centro geopolitica, transizione 5.0, longevità, mobilità, giovani, imprenditorialità, memoria. E un grande evento dedicato al Piano Mattei per l’Africa. Dal 15 al 22 aprile 19 eventi per approfondire il ruolo dell’Università di Bergamo in rete con il territorio nello sviluppo dei programmi europei e nazionali per la ripresa.
Approfondiamo alcuni degli eventi grazie all'intervento dei referenti che nei giorni scorsi sono stati ospiti di UniBg OnAir, media partner del Bergamo Next Level 2024.
mostra menos
Contactos
Información
Autor UniBg OnAir
Categorías Educación
Página web -
Email onair@unibg.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca