Portada del podcast

BORN RADIO

  • I segreti della pasta: Gerardo di Nola

    12 JUN. 2023 · I ragazzi della BORN RADIO sono andati al Pastificio Gerardo di Nola a Gragnano alla scoperta dei segreti della pasta. A fare da guida Mariaelena Assante proprietaria insieme a sua madre Ada e suo marito Vitale del famoso pastificio che fornisce i più importanti ristoranti stellati di Italia e del mondo.
    Escuchado 9m 14s
  • Interviste impossibili

    22 MAY. 2023 · I ragazzi della Born Radio hanno realizzato delle Interviste Impossibili. Un po' per gioco un po' per esercizio hanno creato tre personaggi mentre gli altri hanno posto delle domande per provare ad indovinare chi fossero. Provateci anche voi.
    Escuchado 5m 31s
  • La scuola siamo noi: Intervista alla preside Colomba Punzo

    7 MAR. 2023 · La scuola siamo noi è il podcast realizzato dalla 3B, secondaria di primo grado, dell'Istituto Porchiano Bordiga per conoscere meglio le persone che ogni giorno lavorano con e per i ragazzi.
    Escuchado 14m 40s
  • La scuola siamo noi: intervista alla prof Borrelli

    7 MAR. 2023 · La scuola siamo noi è il podcast realizzato dalla 3B dell'Istituto Porchiano Bordiga per conoscere meglio le persone che ogni giorno lavorano con e per i ragazzi.
    Escuchado 5m 18s
  • La scuola siamo noi: Intervista al prof Busillo

    7 MAR. 2023 · La scuola siamo noi è il podcast realizzato dalla 3B dell'Istituto Porchiano Bordiga per conoscere meglio le persone che ogni giorno lavorano con e per i ragazzi.
    Escuchado 4m 53s
  • La scuola siamo noi: intervista alla prof Mercogliano

    7 MAR. 2023 · La scuola siamo noi è il podcast realizzato dalla 3B dell'Istituto Porchiano Bordiga per conoscere meglio le persone che ogni giorno lavorano con e per i ragazzi.
    Escuchado 4m 18s
  • John della notte, non solo un libro

    14 DIC. 2022 · Nella classe 3D abbiamo letto ad alta voce il libro John della Notte di Gary Paulsen. E' una storia di amicizia, ma soprattutto di coraggio ambientata nei campi di cotone quando i neri erano schiavi. E' la storia che ci insegna quanto sia preziosa la libertà, ma ancor più saperla riconoscere grazie alla conoscenza che deriva dal saper leggere e scrivere.
    Escuchado 3m 48s
  • Registrando si impara: a cosa ci serve il podcast

    27 JUN. 2022 · I ragazzi della BORN RADIO hanno registrato una puntata in cui spiegano a cosa serve un podcast, che tipo di lavoro hanno fatto e cosa hanno imparato. E' solo l'inizio...per ora SU-CCO LA VITA
    Escuchado 4m 8s
  • Intevista a Maria Carmela della libreria Mio nonno è Michelangelo

    22 JUN. 2022 · Siamo andati nella libreria Mio nonno è Michelangelo a Pomigliano d'Arco (NA). Abbiamo intervistato Maria Carmela Polisi che ci ha regalato un'ora di lettura ad alta voce, ma soprattutto l'incontro con una professionista.
    Escuchado 4m 8s
  • le streghe di roald dahl

    20 JUN. 2022 · In questo episodio i ragazzi della BORN RADIO raccontano le loro impressioni sul libro Le Streghe di Road Dahl che hanno letto per grazie alla biblioteca della scuola.
    Escuchado 1m 58s

BORN RADIO è un progetto dell’I.C. 83° PORCHIANO - BORDIGA che ha l’obiettivo di creare con gli studenti una serie di podcast che raccontino la loro vita, le loro idee,...

mostra más
BORN RADIO è un progetto dell’I.C. 83° PORCHIANO - BORDIGA che ha l’obiettivo di creare con gli studenti una serie di podcast che raccontino la loro vita, le loro idee, le loro passioni.
Qui troverete le voci delle ragazze e dei ragazzi, alcuni errori, ma anche la loro voglia di raccontare al mondo chi sono.
mostra menos
Información
Autor BORN RADIO
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca