Portada del podcast

Cantastorie di Natale

  • L'avventura del granato blu 1

    22 DIC. 2020 · In questo primo episodio del nostro podcast facciamo la conoscenza di Sherlock Holmes, in versione natalizia!
    Escuchado 16m 54s
  • L’avventura del granato blu 2

    26 DIC. 2020 · Con la seconda puntata de "L'avventura del granato blu" incontriamo diversi personaggi e Holmes ci sconvolgerà ancora con la sua astuzia. Ma quando i personaggi diventano troppi, come si fa a non perdere il filo? Seguite la puntata!
    Escuchado 19m 35s
  • L'avventura del granato blu 3

    26 DIC. 2020 · E siamo giunti alla fine del nostro incontro con Sherlock Holmes. Un personaggio astuto, geniale, ironico e molto altro ancora. Che cosa ha suscitato in voi questo incontro?
    Escuchado 21m 59s
  • L'importanza del vuoto

    26 DIC. 2020 · Due brevi riflessioni filosofiche per imparare a farsi domande.
    Escuchado 4m 9s
  • Il mondo è come lo percepiamo

    26 DIC. 2020 · Due brevi riflessioni filosofiche per imparare a farsi domande.
    Escuchado 3m 24s
  • Comincia a nevicare

    27 DIC. 2020 · Qualcuno dice che stanotte nevicherà o forse accadrà domani. L'attesa della neve ci ricorda tante altre attese, quella dei regali, del Natale, di un amico che tornerà. Ascoltare una storia è forse proprio la compagnia giusta per momenti come questi.
    Escuchado 7m 27s
  • La macchina per lavare

    30 DIC. 2020 · Tutte le storie hanno una trama. Alcuni racconti ne sono pieni zeppi, gli eventi si succedono freneticamente, a volte ci agganciano e ci accompagnano fino al finale in un crescendo di avvenimenti e colpi di scena, procedono spediti in orizzontale. Altri vi raccontano pochi eventi, rallentano e ci consentono di pensare, di riflettere, di ritrovarci, come se una linea verticale li attraversasse da parte a parte e ci invitasse a prenderci del tempo per sostare nella storia. Proviamo a vedere quante linee verticali attraversano questo ricordo dell'autore, io vi ho mostrato la mia trama verticale.
    Escuchado 11m 41s
  • La voliera d'oro

    1 ENE. 2021 · La voliera d'oro. Una fiaba per iniziare un nuovo anno fra le storie. Dopo aver ascoltato chiedetevi, quale dei tre finali risuona di più in me?
    Escuchado 11m 1s
  • L'ospite della vigilia

    4 ENE. 2021 · "Andavamo dietro ai pensieri come fa il vento con le nuvole". Un incontro nella notte di Natale raccontato dalla penna intensamente poetica di Erri De Luca.
    Escuchado 11m 41s

Perché questo tempo lento di festa riaccenda il vostro rifugio caldo di casa, perché sia di nuovo il tempo di ascoltare le storie, un tempo di carezze dell'animo e di...

mostra más
Perché questo tempo lento di festa riaccenda il vostro rifugio caldo di casa, perché sia di nuovo il tempo di ascoltare le storie, un tempo di carezze dell'animo e di vicinanza. In questi podcast leggerò per voi alcuni racconti scelti a tema natalizio. "Leggerò da scrittore", noterò tecniche e rifletterò sulle connessioni e sui simboli che le storie mi ispireranno. Buon ascolto.
mostra menos
Información
Autor Antonella Botti
Categorías Libros
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca