Portada del podcast

CASA EXIBART

  • EP. 05 - INSTITUTE OF RADICAL IMAGINATION

    23 JUN. 2024 · Quali sono le criticità di eventi come la Biennale? Quali sono le alternative possibili che il mondo della cultura può mettere in campo? L’Institute of Radical Imagination attraversa il tema in modo critico, e propone rassegne di eventi, laboratori e libri manifesto tra ricerca, creatività e attivismo politico. Ce ne parlano tre dei suoi membri, Emanuele Braga, Theo Prodromidis e Federica Timeto.
    Escuchado 22m 59s
  • EP. 04 - OCEAN SPACE - SARA MATTIAZZI

    23 JUN. 2024 · Nella chiesa di San Lorenzo a Venezia c’è un osservatorio creativo sul cambiamento climatico, tra ricerca scientifica e arte. È Ocean Space, che nei giorni di apertura della Biennale inaugurava la mostra (Re)Storying Oceania, su voci e pratiche creative di alcune comunità del sud del Pacifco, e il loro rapporto con l’oceano, invitado il pubblico alla partecipazione attiva, anche attraverso una ricca rassegna di eventi. Tutto questo lo racconta ai nostri microfoni Sara Mattiazzi, responsabile della comunicazione di Ocean Space.
    Escuchado 24m 24s
  • EP. 03 - VIS À VIS - KATUSCIA CASSETTA, ELSA BARBIERI, GIULIANA PASUCCI, MASSIMO FRANCUCCI

    15 JUN. 2024 · Con la puntata di oggi ci spingiamo ben oltre la Laguna, fino a Macerata, dove, presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, inaugura Vis à vis, una mostra che riflette sul tema del ritratto, mettendo in dialogo la collezione permanente con l’arte contemporanea. Per l’occasione abbiamo incontrato l’Assessore alla Cultura del Comune di Macerata,  insieme a Elsa Barbieri e Giuliana Pasucci, parte del team curatoriale dell’esposizione, con Massimo Francucci.
    Escuchado 31m 56s
  • EP. 02 - ANTONIO GRULLI

    13 JUN. 2024 · In questa puntata siamo in compagnia di Antonio Grulli, curatore del Padiglione Albania in questa edizione della Biennale di Venezia, con la mostra monografica di Iva Lulashi intitolata Love as a Glass of Water. Ascoltiamo cosa ha raccontato ai nostri microfoni proprio nei giorni inaugurali della Biennale.
    Escuchado 25m 17s
  • EP. 01 - TRAVELLERS MIRROR CITIES - MIRIAM SUN E GIULIANA BENASSI

    11 JUN. 2024 · Nei giorni in cui eravamo a Venezia, inaugurava a San Servolo la mostra “Travellers Mirror Cities” realizzata dal MoCA di Shangai in collaborazione con la Venice International University. Abbiamo invitato a casa exibart le due curatrici, Miriam Sun, direttrice esecutiva del MoCa e la curatrice italiana Giuliana Benassi, che insieme hanno realizzato un’esposizione collettiva che presenta alcune delle voci più interessanti della scena artistica contemporanea cinese e italiana. 
    Escuchado 25m 17s

Dal MoCA – Museum of Contemporary Art di Shangai ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, fino all’Institute of Radical Imagination e poi un giro in Laguna, tra un...

mostra más
Dal MoCA – Museum of Contemporary Art di Shangai ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, fino all’Institute of Radical Imagination e poi un giro in Laguna, tra un Padiglione e una libreria indipendente e ancora tanti altri sguardi, tutti riuniti a Casa exibart: durante i giorni della preview della 60ma Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, dal 17 al 20 aprile 2024, la nostra rivista preferita ha varcato i confini della pagina, diventando un luogo di dibattito e confronto. Negli spazi accoglienti della Fondazione Marta Czok, a due passi dal Ponte di Rialto, abbiamo incontrato tanti ospiti per discutere di attualità culturali, progetti in corso e ambizioni future, registrando le suggestioni di chi attraversa la città durante l’importante manifestazione e di chi la abita tutti i giorni. E da oggi sarà possibile ascoltare le voci dei protagonisti, in dialogo con Yasmin Riyahi, attraverso una serie di podcast, per rivivere l’atmosfera della vernice ma anche per ampliare il campo ad altri argomenti e per conoscere iniziative nuove o inaspettate.
mostra menos
Información
Autor exibart
Categorías Arte
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca