Portada del podcast

Cavalcate intellettuali

  • Crittografia e crittogrammi

    6 SEP. 2021 · Antonello Fabio Caterino ci parla dei modi per cifrare i propri messaggi e per non farli cadere in mani inopportune, da Giulio Cesare a YouTube, passando per la seconda guerra mondiale e deviando opportunamente per sentieri letterari.
    Escuchado 14m 11s
  • L'Eneide

    28 JUN. 2021 · Antonello Fabio Caterino vi porta nel mondo dell'Eneide, tra tempeste, amori, omicidi, profezie, eroi, forse un po' stanco dopo l'ultima sua fatica letterarie consistente in una nuova traduzione in endecasillabi sciolti dei primi due libri del capolavoro virgiliano. - Link al libro https://www.poliniani.com/product-page/eneide-libri-1-2
    Escuchado 16m 38s
  • Da Bushido a Dragon Ball

    28 JUN. 2021 · Può un podcast tenere uniti argomenti come il Bushido, la tragedia greca, il mos maiorum, Sant'Agostino, Petrarca, Kenshiro, Dragonball, la narrativa per ragazzi, le serie TV? Antonello Fabio Caterino ci prova, garantendovi un minimo di riuscita finale, quanto meno.
    Escuchado 15m 3s
  • Filologia neotestamentaria

    4 JUN. 2021 · Antonello Fabio Caterino parla di nuovo testamento, di vangeli, delle epistole paoline partendo dal presupposto che - fede o non fede - si tratta di testi dal valore storico-filologico altissimo, fondativi per l'intero canone letterario occidentale
    Escuchado 14m 25s
  • Franco Battiato

    27 MAY. 2021 · Antonello Fabio Caterino ricorda l'opera del Maestro Franco Battiato, recentemente venuto a mancare, riprendendo uno dei suoi album più celebri, La voce del padrone.
    Escuchado 13m 49s
  • Poesia d'amore

    25 MAY. 2021 · Antonello Fabio Caterino ci porta alle origini della poesia d'amore europea, analizzando il rapporto tra amore e nobiltà nelle loro differenti sfaccettature. Da Petrarca a Shakespeare, da Socrate a Omero, si toccano altresì gli estremi dei più profondi spazi oscuri del nostro pensiero poetico.
    Escuchado 15m 29s
  • L'occulto

    7 MAY. 2021 · Antonello Fabio Caterino ci porta per mano in quei posti in cui i nostri genitori - da piccoli - ci dicevano di non andare, in compagnia di qualche amico classico interessante: Leopardi, Omero, Giorgio de Chirico... e i soliti accenni alle Sacre scritture di cui non si può fare a meno.
    Escuchado 15m 42s
  • Come percepiamo il tempo?

    7 MAY. 2021 · Antonello Fabio Caterino oggi ci porta a riflettere sull'immaginaria direzione del tempo, relativizzato fisicamente, relativizzato nuovamente nella sua percezione letteraria e non, messo in discussione da istanze quali virtù, memoria e soprattutto amore.
    Escuchado 15m 10s
  • Il denaro, i soldi e la loro (storica) puzza.

    21 ABR. 2021 · Antonello Fabio Caterino ci ricorda che l'odore della ricchezza è cambiato molto nel corso dei secoli, così come i profumi della nobiltà e la puzza del vil denaro. In questa cavalcata storico linguistica ci si chiederà continuamente se il successo economico puzza o profuma.
    Escuchado 15m 59s
  • La risata. Espressione di felicità, imbarazzo e cultura tutta da scoprire!

    15 ABR. 2021 · Antonello Fabio Caterino ci accompagna all'interno del mondo non sempre divertente della risata, citando pregiudizi e luoghi comuni su una delle più comuni istanze umane.
    Escuchado 15m 59s
Benvenuti su "Cavalcate Intellettuali", il podcast by Poliniani di Antonello Fabio Caterino. Attenzione! Chi lo ascolta è dannato, ma chi non lo ascolta è perduto!
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca