Portada del podcast

Cinemasuono

  • Dominik Balkow - serata 3 ed. 2023

    25 JUL. 2023 · Dominik Balkow è il regista vincitore di Cinemasuono 2023. Si è aggiudicato il primo premio grazie a "O", un cortometraggio da lui scritto e diretto, con protagonista Nadine Scheidecker. Nato, cresciuto e residente a Berlino, Dominik si è presentato con un lavoro visivamente estremo, in bianco e nero, dedicato agli effetti delle dipendenze, che affronta in modo potente attraverso la metafora del buco. Tornerà a Cervia per girare un nuovo cortometraggio nei luoghi che ha conosciuto grazie ad una ricognizione di quattro giorni, assistito dai volontari dello Spazio Culturale Scambiamenti. Intervista a cura di Jacopo Gioacchini, traduzione Matteo Fusconi
    Escuchado 6m 38s
  • Adriano Sforzi - serata 3 ed. 2023

    25 JUL. 2023 · Erede di una famiglia circense, regista, autore, responsabile e docente presso la Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara, Adriano Sforzi è soprattutto Direttore di Casa Fellini. Casa Fellini si trova a Gambettola ed è un innovativo progetto culturale che unisce recupero architettonico, memoria ed arte. “Casa Fellini” è la casa che fu abitata dai nonni paterni di Federico Fellini, nonché la casa dell'infanzia del regista, che qui, in quella che un tempo era la campagna gambettolese, trascorreva le sue vacanze estive. Ilgrande cineasra vi trascorreva le vacanze estive da bambino e molta della sua cinematografia ha tratto ispirazione da questi luoghi di campagna e dal suo rapporto con i nonni. Oggi è stata trasformata in un'istituzione culturale dedicata al cinema, uno spazio di residenza e formazione delle arti che ospiterà registi, attori, circensi ed artisti. Adriano ha presenziato all'ultima serata di Cinemasuono offrendosi di ospitare il regista vincitore Dominik Balkow ed illustrando il ricco programma di iniziative del centro.
    Escuchado 19m 5s
  • Solaris - serata 3 ed. 2023

    25 JUL. 2023 · A metà tra Romagna e Marche, i Solaris si stanno affermando come una tra le più interessanti band noise, alternative e stoner rock. Alberto Casadei, Paride Placuzzi, Lorenzo Bartoli e Alan Casali, dopo avere pubblicato alcuni interessanti lavori tra cui il recente "Abbiamo una legge e per questa legge deve morire", uscito per la ravennate Bronson Recordings, si sono cimentati con le musiche del cortometraggio O, diretto da Dominik Balkow e vincitore del Cinemasuono 2023, e del lungometraggio Mad God di Phil Tippett. Jacopo Gioacchini li ha intervistati per scoprire le loro idee, la loro musica e curiosare all'interno del processo creativo che li ha portati a tutto ciò.
    Escuchado 12m 29s
  • Luca Pasini & Simone Succi - serata 1 ed. 2023

    24 JUL. 2023 · Luca Pasini e Simone Succi sono due musicisti riminesi che si intendono a meraviglia. Già parte della band Arya, si sono ritrovati a Cinemasuono come un ritorno in famiglia. Luca si è specializzato nella musica per film a Roma, qui ci hanno detto la loro prima dell'esibizione. Intervista di Jacopo Gioacchini.
    Escuchado 7m 41s
  • Andrea Valmori - serata 1 ed. 2023

    24 JUL. 2023 · Andrea Valmori è il Direttore Artistico del NoAm Film Festival, la cui prima edizione si è conclusa a Faenza nel 2023. Esperto di cinema e presidente di associazione giovanile, Andrea ci ha raccontato qualcosa di più sulla manifestazione e ci ha permesso di scambiare quattro chiacchiere stimolanti. Intervista di Jacopo Gioacchini.
    Escuchado 11m 58s
  • Isabella Gorgoni Grifoni - serata 2 ed. 2023

    24 JUL. 2023 · Cantante, attrice, sceneggiatrice, regista. Isabella Gorgoni Grifoni si è dimostrata un'artista poliedrica, in grado di racchiudere in sé un po' tutto il mondo che ruota intorno a Cinemasuono. E' stato quindi un piacere averla ospite, ancora più sapere che Cinemasuono è stato per lei fonte di ispirazione. Intervista di Jacopo Gioacchini.
    Escuchado 5m 50s
  • Filarmonica Fluida - serata 2 ed. 2023

    13 JUL. 2023 · Filarmonica Fluida è un progetto che nasce attorno ai Duna Sudios di Russi (RA), gestiti da Andrea Scardovi. Qui Filippo La Marca ha messo insieme un gruppo di talentuosi musicisti tra elettronica e sperimentazione, che ha deciso di mettersi alla prova a Cinemasuono. Intervista di Jacopo Gioacchini.
    Escuchado 8m 46s

Cinemasuono è il Festival organizzato a Cervia dallo Spazio Culturale Scambiamenti. La fusione tra stili artistici diversi è il miglior modo per dare libero sfogo alla propria arte e ottenere...

mostra más
Cinemasuono è il Festival organizzato a Cervia dallo Spazio Culturale Scambiamenti.

La fusione tra stili artistici diversi è il miglior modo per dare libero sfogo alla propria arte e ottenere qualcosa di nuovo, inedito ed entusiasmante. Immagini e musica che si fondono in un’opera unica, alla riscoperta di un modo di fare cinema dalle potenzialità ancora ampiamente sottovalutate.

Cinemasuono vede la proiezione di film musicati dal vivo, cortometraggi di registi emergenti, musicisti che si mettono alla prova con la forma visiva ed ospiti con tanto da dire.

Questo podcast raccoglie le interviste realizzate ai partecipanti, che servono a restituire il senso e ad approfondire ciò che è dietro alle esibizioni.

La cosa migliore rimane partecipare al Festival, di cui Radio Social Coast è radio ufficiale! Tenetelo d'occhio!
mostra menos
Información
Autor Radio Social Coast
Categorías Artes escénicas
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca