Portada del podcast

Città

  • Perché il futuro delle città passa dalle “periferie competitive”

    28 AGO. 2023 · La mappa del mondo di oggi appare polarizzata. Da una parte le grandi città globali, dove si concentrano competenze e capitali. Dall'altra le periferie urbane e rurali, sempre più ai margini. Il rischio è quello di un gioco a somma zero, dove pochi grandi centri urbani vincono a discapito di tutti gli altri. Secondo Giulio Buciuni, economista e direttore del master Entrepreneurship del Trinity College di Dublino, c'è però uno spazio intermedio a cui possiamo guadare: quello delle “periferie competitive”. Il 25 e 26 ottobre ti aspettiamo a BASE Milano a #Future4Cities, il primo festival di Will: per scoprire, connettere e celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Candida un progetto entro il 20 settembre https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 40m 24s
  • Città selvatiche e paesaggio mostro – con Annalisa Metta

    21 AGO. 2023 · Il paesaggio naturale è qualcosa di opposto alla città, oppure è una forza vitale che plasma gli spazi urbani? Paolo e Andrea ne parlano con Annalisa Metta, architetta, professoressa associata di architettura del paesaggio all'Università Roma Tre e autrice del libro “Il paesaggio è un mostro”. Che spiega, tra le altre cose, perché parlare di “verde” (come facciamo spesso!) rischia di farci perdere di vista il rapporto profondo tra città ed elementi naturali. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 25m 45s
  • Come possiamo combattere i blackout in città

    7 AGO. 2023 · Ogni anno in UE avvengono circa 15mila blackout (fonte: Commissione europea). Da cosa dipendono? Come le città possono prevenirli, garantendo la sicurezza dell'approvvigionamento energetico? E che ruolo possono giocare cittadini e aziende? Paolo e Andrea ne parlano con Daniele Andreoli, Head of Flexibility Solutions di Enel X Global Retail. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 19m 36s
  • Come rendere sostenibili i progetti di rigenerazione urbana

    31 JUL. 2023 · Se non si definiscono chiari criteri sociali, economici e ambientali, non è possibile valutare se un processo di rigenerazione urbana è sostenibile: ad oggi però non esiste un framework ESG ufficiale in questo campo. Lo ha messo in luce un recente studio del Sustainable Urban Regeneration Lab dell'Università Bocconi, che ha proposto una serie di criteri per costruire un framework ESG in grado di certificare i futuri processi di rigenerazione urbana. Paolo e Andrea ne hanno parlato con il prof. Edoardo Croci, direttore del SUR Lab della Bocconi. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 24m 3s
  • Le nostre città sono a misura di famiglia?

    24 JUL. 2023 · Ritmi vorticosi, marciapiedi stretti, servizi che non riescono a essere capillari. Come riconciliare i centri urbani di oggi con le esigenze della cura dei più piccoli? Una chiacchierata a tutto campo con Paolo De Nadai, presidente di One Day Group Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 26m 13s
  • Il ”tactical housing” può aiutarci contro l'emergenza abitativa nelle città?

    17 JUL. 2023 · Proprio come l'urbanistica tattica realizza interventi rapidi che ridisegnano lo spazio urbano, il ”tactical housing” crea nuove unità abitative grazie a moduli prefabbricati collocati in spazi pubblici inutilizzati. Un modo – sperimentato a Barcellona, Vancouver, Copenaghen – per ”costruire senza costruire e reagire alla crisi abitativa”, come ci spiega Demetrio Scopelliti, direttore dell'area spazio pubblico e pianificazione urbana dell'Agenzia Mobilità Ambiente Territorio del Comune di Milano. Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 22m 59s
  • Ripensare gli spazi in città con le neuroscienze

    10 JUL. 2023 · Quali reazioni suscita nella nostra mente l'esperienza urbana? Come le neuroscienze ci aiutano a rileggere logiche e movimenti che sono alla base di come nei secoli abbiamo strutturato i centri urbani? E come possiamo sfruttare queste nuove conoscenze per rendere le città più a misura di persona? Ne abbiamo parlato con Davide Ruzzon, architetto, responsabile del Master ”Neuroscience Applied to Architectural Design” dello IUAV di Venezia e fondatore di TUNED con Lombardini22. Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 29m 31s
  • Vivremo davvero nella ”città dei 15 minuti”? – con Carlos Moreno

    3 JUL. 2023 · Dalla pandemia in poi, l'idea di ”città dei 15 minuti” proposta dall'urbanista Carlos Moreno si è imposta in tutto il mondo come modello per ripensare i centri urbani nell'ottica della prossimità e della qualità della vita. Ma questa idea di grande successo sta generando un impatto reale? Lo abbiamo chiesto proprio a Moreno, a margine di un incontro in Triennale dedicato al progetto di riqualificazione di piazzale Loreto a Milano. Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 25m 6s
  • In quali quartieri delle grandi città italiane è più facile comprare casa?

    26 JUN. 2023 · Roma, Milano, Bologna e Napoli: quali sono i quartieri più accessibili? Con il suo Housing Affordability Index, il think-tank Tortuga rileva quanto del reddito familiare se ne va nell'acquisto di un’abitazione (ne avevamo parlato in un https://open.spotify.com/episode/7lwJxHwCh6xPSLetePEPA3?si=pf9nY_cnRVuOyhjqw3Enyw) Ora con Michele Olmi, predoctoral fellow all'Università di Chicago e membro di Tortuga, vediamo i risultati dell'analisi applicata – quartiere per quartiere – in quattro grandi città italiane. Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 28m 47s
  • Ep. Live | Una chiacchierata su città e ambiente con le scuole di Milano

    19 JUN. 2023 · Perché è sbagliato pensare che città e natura siano due cose separate? E cosa possiamo fare noi, come cittadini e consumatori, per rendere più sostenibili i luoghi che abitiamo? Paolo di Will e Andrea di Tulou ne hanno parlato con Silvia Lazzaris, autrice di Will e divulgatrice scientifica, insieme alle ragazze e ragazzi che hanno vinto il contet ”Un podcast per l'ambiente”, promosso da AMSA-Gruppo A2A e Comune di Milano Ascolta gli altri podcast di Will su https://open.spotify.com/show/5bNI3EWLEQsOPflzIGh3yV?si=6f1f4d7fc05049b2 e https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 27m 39s

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il...

mostra más
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.

“Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Will Media
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email info@willmedia.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca