Portada del podcast

Comicast

  • 1x01 _ Occhio di Falco e l'abilismo | con R-Valentine

    6 NOV. 2020 · Bianca racconta Occhio di Falco e dialoga con R-Valentine su disabilità e abilismo. Cosa c'è: un Avenger poco considerato, una forma di discriminazione di cui in genere non si parla, una cosplayer, gli Hunger Games, mamme arrabbiate con la Marvel Comics e tanto altro. Cosa non c'è: linguaggio offensivo, Avengers mainstream, voci maschili, barriere (fisiche o mentali).
    Escuchado 30m 6s
  • 1x02 _ Capitan America e gli USA fra realtà e narrazione

    13 NOV. 2020 · Elia racconta Capitan America, sfatando i pregiudizi che la sua estetica suggerisce. Cosa c'è: Cap, bianchi, neri, latini e nativi, esperimenti e scudi. Cosa non c'è: elezioni, nazisti, meritocrazia, razzismo.
    Escuchado 17m 54s
  • 1x03 _ Ms. Marvel e il femminismo intersezionale | con Sveva Basirah e Mama di S.L.U.M

    20 NOV. 2020 · Donna, musulmana, teenager, pakistana e americana, supereroina. Ms Marvel è tutto questo e molto di più. Noemi e Fiamma dialogano con Sveva Basirah e Mama, attiviste femministe islamiche, su intersezionalità e rappresentazione delle minoranze, anche nella cultura pop! Cosa c'è: donne, pluralità, mutaforma, allucinazioni, modestia. Cosa non c'è: islamofobia, misoginia, razzismo, camaleonti veri.
    Escuchado 40m 38s
  • 1x04 _ Spiderman e le reti di supporto

    27 NOV. 2020 · Abbiamo mandato Spiderman in terapia! Dopo tutti quei traumi subiti da giovanissimo, abbiamo pensato che anche lui meritasse la sua "rete" di supporto (pun intended!). Genny ci racconta il più amato dei supereroi, e ci ricorda che ognuno, per quanto straordinario, ha bisogno di aiuto di tanto in tanto. Cosa c'è: una psicoterapeuta, una pluri-ripetuta frase iconica, Peter Parker (in persona), empatia. Cosa non c'è: bullismo, perfezionismo, ragni veri.
    Escuchado 19m 58s
  • 1x05 _ Magneto e la questione razziale

    12 DIC. 2020 · A volte i confini fra i buoni e i cattivi sono molto confusi. È giusto per gli oppressi e i discriminati combattere per la libertà "con ogni mezzo necessario"? Vincenzo e Francesco ci accompagnano a conoscere un super-cattivo dalla morale complessa, simbolo della resistenza dei diversi, ma autore di violenze inaudite. Cosa succede quando uno veramente incazzato ha il potere di invertire i poli magnetici della terra? Cosa c'è: Malcom X; i nazisti, come al solito; metallo; prigioni di plastica. Cosa non c'è: inclusione; una risposta giusta; Wolverine (che tanto contro Magneto non ha vita facile).
    Escuchado 23m 2s

I supereroi ci assomigliano? Quando Stan Lee, sceneggiatore e poi direttore editoriale della Marvel Comics, ha creato il personaggio di Spiderman nel 1962, desiderava che ogni giovane lettore potesse identificarsi...

mostra más
I supereroi ci assomigliano?
Quando Stan Lee, sceneggiatore e poi direttore editoriale della Marvel Comics, ha creato il personaggio di Spiderman nel 1962, desiderava che ogni giovane lettore potesse identificarsi con il protagonista dei suoi fumetti preferiti.
Comicast è un podcast corale che indaga l’umanità nelle storie dei supereroi.
Ogni puntata è affidata a una voce diversa, che proverà ad analizzare i temi psicologici o sociali legati all'eroe, o eroina, protagonista dell'episodio.
mostra menos
Contactos
Información
Autor RadioLabo
Categorías Cultura y sociedad
Página web www.radiolabo.it
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca