Portada del podcast

Comunicando

  • Escuchado 37m 59s
  • Sguardi parziali - Montdi totali

    28 MAY. 2024 · “ ogni casa ha diverse finestre che danno su un giardino. Una della luce, una del suono, una dell’olfatto, una del gusto, e un gran numero di finestre tattili…” Come nasce un libro tattile, quando smette di essere un libro speciale e diventa un libro per tutti? Tra vociare di bambini incuriositi e attenti, tra giochi ed esplorazioni tattili, alcuni ospiti del Sant’Alessio, in un dialogo con Laura Cartabianchi hanno offerto e preso spunti sulla realizzazione e la lettura di un libro tattile interamente fatto di carta. “Sguardi parziali - mondi totali.” Zagarolo dal 20 al 26maggio2024
    Escuchado 40m 15s
  • la nostra realtà di frosinone

    15 MAY. 2024 · Prendersi cura di chi ci circonda e cammina al nostro fianco, giocare, impastare e cucinare. Scambiare due chiacchiere e prendere un caffè. Queste le sensazioni che si respirano anche nei laboratori del Sant’Alessio di Frosinone dove gli operatori e gli ospiti condividono fianco a fianco tante esperienze per la crescita dell’iintera comunità
    Escuchado 30m 52s
  • La Digitalizzazione dell'archivio

    15 ABR. 2024 · Per il podcast "Comunicando. Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio", rubrica di A Tutta Radio! dedicata alla comunicazione istituzionale del Sant'Alessio MdS, presentiamo l'episodio dal titolo "La digitalizzazione dell'archivio", che presenta l'evoluzione della struttura burocratica dell'ente riabilitativo per i disabili della vista di Tormarancia in Roma. Con la conduzione straordinaria dell'episodio da parte del Direttore Generale dell'ASP, Antonio Organtini, ascoltiamo alcune tra le voci degli operatori coinvolti dai mutamenti amministrativi posti in essere, quali Matteo Fioramanti (responsabile dell'ufficio ICT), Moira Mammetti (ufficio economato), Marzia Bianchini (ufficio protocollo) e Maurizio Flammia, addetto distaccato in archivio; in questa puntata approfondiamo l'importanza dei processi di archiviazione, le attività poste in essere per il recupero del bene archivistico dell'ASP e i nuovi processi di digitalizzazione con l'impiego della piattaforma CIvilia Next e portati avanti per rendere sempre più efficiente e moderno l'apparato burocratico dell'Azienda di servizi alla persona disabile visiva S Alessio – Margherita di Savoia, elemento di fondamentale importanza per la vita dell'ente, come per qualunque Pubblica Amministrazione. Assistenza al programma di Alessandro Napoli. Regia e messa in onda di Sonia Gioia
    Escuchado 17m 54s
  • fabbrica

    14 MAR. 2024 · La Musica colta, con il Teatro dell'Opera di Roma, approda al Sant'Alessio MdS, grazie al progetto Fabbrica, curato dal Teatro di musica lirica della Capitale, e l'ASP di Tormarancia. Fabbrica è un progetto del Teatro dell'Opera di Roma per valorizzare le nuove generazioni di musicisti di tutto il mondo. Le giovani e i giovani Maestri sono protagonisti di due concerti presso la nuova Aula Magna della sede romana dell'ASP, in viale C. T. Odescalchi 38, il 14 e il 17 dicembre 2023. Nell'episodio di Comunicando, Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio, dal titolo "Fabbrica – L'opera di Roma al Sant'Alessio", Alessandro Napoli ha raccolto alcune testimonianze delle ragazze e dei ragazzi coinvolti dalle prove nell'Aula Magna polifunzionale dell'ente, restituendo in apertura con Lorenzo Amato, Direttore del Progetto Fabbrica, l'importanza del teatro dell'Opera di Roma, del Bel Canto, della cultura italiana. Questo episodio è l'Omaggio alla Musica Lirica Italiana della redazione di A Tutta Radio! per festeggiare la sua proclamazione a patrimonio immateriale dell'Umanità da parte dell'UNESCO, avvenuta il 6 dicembre 2023. Regia di Sonia Gioia.
    Escuchado 19m 19s
  • La Roma incontra il Sant'Alessio - speciale auguri di Pasqua dal parco

    14 MAR. 2024 · Per il podcast istituzionale "Comunicando. Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio", riproponiamo l'episodio testimoniale dell'incontro all'interno del parco urbano dell'ente in Tormarancia tra i lavoratori dell'AS Roma e la comunità del Sant'Alessio in occasione della Pasqua 2023, quando, al culmine di un giocoso incontro, hanno regalato ai piccoli utenti dell'ASP delle uova di Pasqua. Per questa occasione, grazi alla collaborazione dell'ASD Roma 2000, i dipendenti della Roma Calcio sono stati invitati a sperimentare il calcio per non vedenti grazie al prezioso intervento di Sauro Cimarelli, tecnico della squadra romana di calcio per ciechi. Riprese esterne Alessandro Napoli. Messa in onda di Sonia Gioia.
    Escuchado 28m 21s
  • Festa della luce - inaugurazione aula magna

    14 MAR. 2024 · In occasione della Festa della Luce, il 13 dicembre 2023 – giorno di Santa Lucia -, si è tenuto presso la sede romana dell'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia, in viale C. T. Odescalchi 38, l'evento inaugurale della ritrovata Aula Magna (l'ex teatro del Sant'Alessio MdS), alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, della Vicepresidente dell'ASP Emanuela Placidi, del Direttore Generale Antonio Organtini, cheintroduce l'episodio dal titolo "Festa della Luce – Inaugurazione Aula Magna", per la rubrica Comunicando, il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio. Dopo il taglio del nastro in presenza delle atuorità, il pubblico ha potuto apprezzare il nuovo spazio dell'ASP con un concerto della Blind Inclusion Orchestra, che vede tra i suoi maestri musicisti molte persone con disabilità visiva e al pianoforte l'operatore del Sant'Alessio, il Maestro Alessandro Mariano, che nell'episodio racconta l'esperienza vissuta. Dopo i Saluti istituzionali dell'Avv. Emanuela Placidi e del Presidente Francesco Rocca, l'architetto Stella Sciarrone presenta al pubblico il progetto di recupero dell'ex teatro, oggi trasformata in una moderna ed inclusiva Aula Magna polifunzionale, con un grado di accessibilità che risalta ogni elemento dello spazio di recente restauro. Assistenza di Alessandro Napoli. Regia di Sonia Gioia.
    Escuchado 31m 23s
  • Musei diffusi 2023 al Sant'Alessio

    14 MAR. 2024 · Per la rubrica Comunicando: Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio, la redazione di A Tutta Radio! presenta un episodio dal titolo "Musei Diffusi al Sant'Alessio", testimonianza della sinergia tra l'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia, il Teatro dell'Opera di Roma e altri partner territoriali. Con il patrocinio dell'VIII° Municipio di Roma Capitale, domenica 17 dicembre 2023 si è svolto l'evento "Musei Diffusi", che nell'VIII° municipio ha previsto una passeggiata nel quartiere di Tormarancia, culminata al "Giardino Invisibile", situato nel Parco urbano della sede romana dell'ASP, in v.le C. T. Odescalchi 38. Intervengono nell'episodio Antonio Organtini, Direttore Generale Dell'ASP, Lorenzo D'Amato, Direttore di Fabbrica Yung Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma – che introduce il progetto e il concerto per pianoforte presente nell'episodio -, Maya Vetri, Assessora dell'VIII° Municipio di Roma Capitale. Potrete inoltre ascoltare il concerto per solo pianoforte di Robert Schumann "Waldszenen" Op. 82, eseguito da Zenoviia-Anna Danchak, Musicista di Fabbrica Yung Artist Program. Conduzione di Alessandro Napoli. Regia di Sonia Gioia.
    Escuchado 31m 24s
  • 3D. Il Sant'Alessio alla Sapienza per parlare di disabilità

    5 MAR. 2024 · La redazione di A Tutta Radio!, per la rubrica "Comunicando. Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio" presenta un episodio realizzato il 28 febbraio 2023 e frutto della collaborazione tra l'ASP S. Alessio - Margherita di Savoia e l'Università La Sapienza di Roma, organizzatrice del convegno dal titolo "3D". L'episodio riporta l'intervento della web-radio del Sant'Alessio MdS nelle attività di animazione laterali all'evento, che ha visto l'ASP protagonitta con degli interventi nella fase seminariale e degli stand dedicati alla tiflodidattica. Conduzione di Alessandro Napoli, regia e messa in onda di Sonia Gioia.
    Escuchado 51m 33s
  • Altre piazze il talk

    4 MAR. 2024 · Per il podcast "Comunicando. Il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio", la redazione di A Tutta Radio presenta il talk tra il DG del Sant'Alessio MdS Antonio Organtini e Fulvio Morella e Sabino Frassà, rispettivamente artista e promotore della mostra allestita sulla terrazza belvivere posta al terzo piano della sede romana di Tormarancia dell'ente, in viale Carlo Tommaso Odescalchi 38. La mostra è inserita nella manifestazione "AltRe Piazze. Festival delle terrazze", a valere su bando del Comune di Roma che ha visto assegnataria l'associazione promotrice del festival, Open City Roma. Regia e messa in onda di Sonia Gioia.
    Escuchado 42m 52s

Comunicando, il Sant’alessio si racconta e racconta il territorio, è lo spazio podcast dedicato alle comunicazioni istituzionali del Sant’alessio MdS, ma con uno sguardo aperto sul territorio e le comunità...

mostra más
Comunicando, il Sant’alessio si racconta e racconta il territorio, è lo spazio podcast dedicato alle comunicazioni istituzionali del Sant’alessio MdS, ma con uno sguardo aperto sul territorio e le comunità di riferimento.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca